ATI Radeon HD 4650: anche per interfaccia AGP

L'interesse verso schede video AGP sembra non calare, nonostante lo standard PCI Express sia diffuso da tempo. Ecco nuove proposte su GPU Radeon HD 4650
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Agosto 2009, alle 10:20 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
C'è ancora spazio per le schede video dotate di interfaccia AGP? A quanto pare si, stando a quanto presentato da alcuni dei partner AIB di ATI nelle scorse settimane. Sono infatti disponibili varie schede con questo tipo di interfaccia di collegamento con la scheda madre, basate su GPU della serie ATI Radeon HD 4650. Sapphire ha annunciato una propria interpretazione, dotata di 1024 Mbytes di memoria video.
Le caratteristiche tecniche prevedono GPU della famiglia RV730 con frequenza di clock di 600 MHz e 320 stream processors, abbinata a memoria video DDR2 su bus a 128bit di ampiezza con frequenza di funzionamento di 800 MHz.
Le dimensioni complessive della scheda sono ridotte, come di contenuto ingombro è il sistema di raffreddamento implementato del tipo a singolo slot. L'alimentazione è assicurata da un connettore a 6 pin, tipicamente implementato su schede video PCI Express ma che può essere facilmente convertito in Molex attraverso un adattatore.
Alla metà del mese di Luglio avevamo segnalato, con questa notizia, il debutto da parte di HIS di una propria soluzione per schede madri AGP basata su GPU ATI Radeon HD 4670, caratterizzata dall'utilizzo del sistema di raffreddamento IceQ. La frequenza di clock della GPU è pari a 750 MHz, mentre la dotazione di memoria video vede l'utilizzo di 1 Gbyte di moduli GDDR3, abbinati alla GPU con bus da 128bit di ampiezza con frequenza di clock effettiva di 1.746 MHz.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBhe ma di sk madri AM2 (il minimo per un Phenom II) con slot AGP ce ne son ben poche, per non dire nessuna
Esiste la ASRock AM2NF3-VSTA con Nforce3 250 (:rotfl
Edit
Guardando meglio ce anche la ALiveDual-eSATA2 con il mitico ULI 1695 e un Nforce3 come Southbridge; in pratica l'erede della 939Dual-SATA2...
uffici con ste schede??? no no solo integrate....
Che si adattino loro !
Che si adattino loro !
Che si adattino loro !
Evidentemente il mercato delle schede agp è ancora remunerativo, altrimenti stai tranquillo che sarebbero gia sparite dalla circolazione...poi costringere a fare le cose non ha mai portato niente di buono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".