Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 15:39   #1
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
[Thread ufficiale] Gigabyte P55A-UD6 – Intel P55 ... 24+3 phase inside !

Thread ufficiale Gigabyte P55A-UD6 – Intel P55




Quote:
CPU
1. Support for an Intel® Core™ i7 series processor/Intel® Core™ i5 series processor in the LGA1156 package (Go to GIGABYTE's website for the latest CPU support list.)
2. L3 cache varies with CPU

Chipset
1. Intel® P55 Express Chipset

Memory
1. 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR3 2600+/2200/1600/1333/1066/800 MHz memory modules
4. Support for non-ECC memory modules
5. Support for Extreme Memory Profile (XMP) memory modules


Audio
1. Realtek ALC889 codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for Dolby® Home Theater
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In

LAN
1. 2 x RTL8111D chips (10/100/1000 Mbit)
2. Support for Teaming
3. Support for Smart Dual LAN

Expansion Slots
1. *1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16_1)
2. *1 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8_1) (The PCIEX16_1 and PCIEX8_1 slots conform to PCI Express 2.0 standard.)
3. *1 x PCI Express x16 slot, running at x4 (PCIEX4_1)
4. 2 x PCI Express x1 slots
5. 2 x PCI slots

Multi-Graphics Technology
1. Support for ATI CrossFireX™/NVIDIA SLI technology Technology (The PCIEX16_1 and PCIEX8_1 slots only.)

Storage Interface Chipset:
1. 6 x SATA 3Gb/s connectors (SATA2_0, SATA2_1, SATA2_2, SATA2_3, SATA2_4, SATA2_5) supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0, RAID 1, RAID 5, and RAID 10

Marvell 9128 chip:
1. 2 x SATA 6Gb/s connectors (GSATA3_6, GSATA3_7) supporting up to 2 SATA 6Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0 and RAID 1

JMB362 chip:
1. 2 x eSATA 3Gb/s connectors (eSATA/USB Combo) on the back panel sup- porting up to 2 SATA 3Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0, RAID 1 and JBOD

iTE IT8213 chip:
1. 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices

iTE IT8720 chip:
1. 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive

USB Chipset
1. Up to 12 USB 2.0/1.1 ports (8 on the back panel, including 2 eSATA/USB Combo, 4 via the USB brackets connected to the internal USB headers)

NEC chip
1. Up to 2 USB 3.0/2.0 ports on the back panel

IEEE 1394
1. T.I. TSB43AB23 chip
2. Up to 3 IEEE 1394a ports (2 on the back panel, 1 via the IEEE 1394a bracket connected to the internal IEEE 1394a header)

Internal I/O Connectors
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 8-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 6 x SATA 3Gb/s connectors
6. 2 x SATA 6Gb/s connectors
7. 1 x CPU fan header
8. 3 x system fan headers
9. 1 x power fan header
10. 1 x Chipset fan header
11. 1 x front panel header
12. 1 x front panel audio header
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 1 x S/PDIF Out header
16. 2 x USB 2.0/1.1 headers
17. 1 x IEEE 1394a header
18. 1 x serial port header
19. 1 x clearing CMOS button
20. 1 x power button
21. 1 x reset button

Back Panel Connectors
1. 1 x PS/2 keyboard/mouse port
2. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
3. 1 x optical S/PDIF Out connector
4. 2 x IEEE 1394a ports
5. 6 x USB 2.0/1.1 ports
6. 6 x USB 3.0/2.0 ports
7. 2 x eSATA/USB Combo connectors
8. 2 x RJ-45 ports
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/ Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

I/O Controller
1. iTE IT8720 chip

H/W Monitoring
1. System voltage detection
2. CPU/System temperature detection
3. CPU/System/Power fan speed detection
4. CPU overheating warning
5. CPU/System/Power fan fail warning
6. CPU/System fan speed control

BIOS
1. 2 x 16 Mbit flash
2. Use of licensed AWARD BIOS
3. Support for DualBIOS™
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b

Unique Features
1. Support for @BIOS
2. Support for Q-Flash
3. Support for Xpress BIOS Rescue
4. Support for Download Center
5. Support for Xpress Install
6. Support for Xpress Recovery2
7. Support for EasyTune
8. Support for Dynamic Energy Saver™ 2
9. Support Smart TPM
10. Support for Smart 6™
11. Support for Q-Share

Bundle Software
1. Norton Internet Security (OEM version)

Operating System
1. Support for Microsoft® Windows 7/Vista/XP

Form Factor
1. ATX Form Factor; 30.5cm x 24.4cm

Note
1. * When dual graphics cards are used in 1st and 2nd PCIex16 slots, SATA3 / USB 3.0 (Marvell 9128 /NEC USB 3.0 Controllers) will work at normal mode.
2. TPM function is optional due to different regional policy

Remark
1. Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.
2. Due to most hardware/software vendors no longer offer support for Win9X/ME. If some vendors still has Win9X/ME drivers available, we will publish on website.
Bios: Link

F10
F9
F8
F7
F6


Differenze dalla Gigabyte GA55 UD6 :

- Braccetto socket LOTES anzichè FOXCONN per evitare i rari rischi di burn socket della prima serie (non si sa tuttora se risolve o no però)
- Controller Marvell 9128 per 2 SATA 3.0 da 6gbits con supporto Raid0 e 1
- Controller NEC chip per 2 USB 3.0 dietro
- Alimentazione usb triplicata (1500ma x le 2.0, 2700ma x le 3.0)


NOTA BENE: i due controller di terza generazione sfruttano una delle 2 linee pci-e 8x. In sostanza usando tali controller la scheda video scende da 16x a 8x come in caso di cf o sli

Cosa succede se è presente uno sli o un cf? Siccome il controller pci-e 1156 ha solo 1 linea elettrica a 16x inizia a mancare banda e i 2 controller di terza generazione vanno a 1x, questo implica che il controller sata in particolare va più piano di un normale sata2

maggiori spiegazioni della cosa nel Thread Ufficiale della Gigabyte GA P55A UD4 in particolare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...70&postcount=4





6 Slot di memoria per ddr3 MA il controller è sempre di tipo dual channel, se vengono popolati tutti e 6 sui slot 23 5 6 possono essere usate solo ram single side.


Dettaglio 24+3 fasi di alimentazioni analogiche


La scheda nuda

http://www.hardwaresecrets.com/image...hp?image=21791
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 02-07-2010 alle 10:09.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:53   #2
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Pci-e ... 3 slot


Sono presenti 3 slot Pci-e ma con le seguenti specifiche

Slot1 Pci-e 16x
Slot2 Pci-e 8x
Slot3 Pci-e 4x

in caso di CF o SLI il primo slot pci-e scende a 8x dato che il controller nell'1156 gestisce o 1 linea 16x o 2 8x

il terzo slot pci-e 4x se usato disabilita i 2 slottini pci-e 1x


ALIMENTAZIONE, quando ci vogliono i muscoli !


La seconda foto riporta le fasi di alimentazione di una P55 UD6 normale, tuttavia dovrebbero essere uguali

Features sicuramente importante di questa scheda è l'importante sezione di alimentazione della cpu, 24fasi a low rds con induttanze in ferrite, gigabyte è abbastanza forte in questa tipologia di fasi offrendo alimentazioni di alta qualità. Questa è una tra le schede con il comparto di alimentazione di particolare rilevanza.

Vdrop & Vdroop

In correzione a quanto scritto di prima mano, il vdrop di questa mobo è assolutamente limitato qualificabile in un range inferiore al +/-0.01 v per il vdimm e circa 0.01v per il vcore, tra quello settato e quello reale. Il Vdroop (differenza tra idle e full) e invece limitato, ed è possibile selezionare il tipo di llc da usare, con il level2 il vdroop è nullo e anzi la tensione viene elevata di un 0.016v. Level1 riduce il vdroop mentre level0 usa le specifiche intel.

E' consigliato usare il level0 o level1 in caso si utilizzi un vcore troppo alto


Dentro la scatola troveremo :

- Manuale
- CD driver & utility
- Manuale smart6
- Manuale tpm
- Adesivi
- Un cavo per lo SLI
- Mascherina posteriore IO della mobo
- 4 cavi Sata arancioni + connettore IDE
- Staffa con 2 e-sata + alimentazione con cavi e-sata e alimentazione



Recensioni

http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...yte-p55_2.html
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=414&Itemid=69

http://www.legitreviews.com/article/1158/4/
http://aphnetworks.com/reviews/gigabyte_ga_p55a_ud6
http://www.hardwaresecrets.com/artic...herboard/892/1




Foto dal web ho la digitale rotta.

In aggiornameto...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 08-06-2010 alle 20:16.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:54   #3
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
F.A.Q.

FAQ note, compatibilità, incompatibilità e altro


D La p55a ud6 è compatibile con il Prolimatech Megahalems?
R Si senza problemi

D Il Razer Mamba non funziona con la mia p55a ud6, come mai, si ferma a 65 (initialize ps/2 mouse)
R Si va basta aggiornare il bios alla versione F9 o sup.

D Il mio nuovo i7 875k ha problemi con i moltiplicatori sulla p55a-ud6
R Aggiornare a F10 o sup
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 28-06-2010 alle 17:43.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:55   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Post di servizio 2
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:04   #5
lluke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 22
Ciao.
Posseggo la prodigiosa GigaByte P55A-UD6 da un mese circa.
Recentemente sono entrato in possesso di due dischi Samsung SJ103
e ho pensato di montarli in Raid 0 collegandoli alle due porte SATA che vengono
gestite dal chipset della Marvell.
Ho usato l'intera capienza, con blocchi da 64kb, in seguito ne ho fatto 4 partizioni.
Da BIOS ho impostato i driver AHCI per le periferiche SATA e successivamente
ho installato Windows7.
Purtroppo i risultati sono più che mediocri, come si vede da grafico, inferiori a quelle del singolo disco,
così mi chiedevo se avevi qualche dritta per migliorare le prestazioni.

lluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:14   #6
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da lluke Guarda i messaggi
Ciao.
Posseggo la prodigiosa GigaByte P55A-UD6 da un mese circa.
Recentemente sono entrato in possesso di due dischi Samsung SJ103
e ho pensato di montarli in Raid 0 collegandoli alle due porte SATA che vengono
gestite dal chipset della Marvell.
Ho usato l'intera capienza, con blocchi da 64kb, in seguito ne ho fatto 4 partizioni.
Da BIOS ho impostato i driver AHCI per le periferiche SATA e successivamente
ho installato Windows7.
Purtroppo i risultati sono più che mediocri, come si vede da grafico, inferiori a quelle del singolo disco,
così mi chiedevo se avevi qualche dritta per migliorare le prestazioni.

finalmente qualcuno che ha questa ottima scheda

usi il marvel 3.0?

da bios hai impostato la modalità turbo per il controller?
hai 2 svga ?

cmq ti consiglio di usare le 6 porte 2.0 del p55 che hanno un'ottimo controller raid, tanto i dischi meccanici come quasi tutte le ssd non saturano il sata 2.0
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:20   #7
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
scheda bella ma ormai superata dato che sta per uscire la UD7, che sarà la nuova top ...poi che cavolo serviranno i 6 slot per le ram io non lo so proprio....mica ha il triple channel la P55
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:27   #8
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
scheda bella ma ormai superata dato che sta per uscire la UD7, che sarà la nuova top ...poi che cavolo serviranno i 6 slot per le ram io non lo so proprio....mica ha il triple channel la P55
sono solo di figura, anche xke se li usi tutti e 6 sul 4 slot puoi mettere solo ram single layer

cmq la ud7 dovrebbe avere + fasi e una gestione diversa della connettività 3.0

cmq penso che la diff tra ud6 e ud7 sarà molto + alta di quella tra ud5 e ud6, questa scheda ha un prezzo secondo molto accettabile per quello che offre

oltretutto quando esce? xke ancora nn l'ho capito ma mi sa che manca ancora un po... nn ho visto nessuna preview o mi è sfuggita?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:32   #9
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
sono solo di figura, anche xke se li usi tutti e 6 sul 4 slot puoi mettere solo ram single layer

cmq la ud7 dovrebbe avere + fasi e una gestione diversa della connettività 3.0

cmq penso che la diff tra ud6 e ud7 sarà molto + alta di quella tra ud5 e ud6, questa scheda ha un prezzo secondo molto accettabile per quello che offre

oltretutto quando esce? xke ancora nn l'ho capito ma mi sa che manca ancora un po... nn ho visto nessuna preview o mi è sfuggita?
di preciso non lo so...


qui c'è una news cmq http://www.techpowerup.com/113704/Gi..._Pictured.html
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:37   #10
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
di preciso non lo so...


qui c'è una news cmq http://www.techpowerup.com/113704/Gi..._Pictured.html
si l'avevo vista, cmq considera che per me costa + della asus premium, penso verra 230-240e mi sa :|

la ud6 ne costa 180-190

cmq è un'ottima scheda ma io la mia piccina la ho gia da 1 mese e qualcosa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:29   #11
lluke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 22
Purtroppo uso solo una "VGA", una Radeon 4870, quindi niente canale express saturo, inoltre i dischi sono installati sul Marvell 3.0
Anch'io avevo pensato di provare il controller Intel ma prima volevo esser sicure di averle provate tutte.
I due dischi Samsung HD103SJ che ho messo in Raid sono molto performanti, dovrebbero essere in grado di transfer rate perlomeno doppi a quelli che ho postato mentre ora come ora sono inferiori perfino a uno singolo.
In questo thread si parla dei samsung
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037692
lluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:31   #12
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da lluke Guarda i messaggi
Purtroppo uso solo una "VGA", una Radeon 4870, quindi niente canale express saturo, inoltre i dischi sono installati sul Marvell 3.0
Anch'io avevo pensato di provare il controller Intel ma prima volevo esser sicure di averle provate tutte.
I due dischi Samsung HD103SJ che ho messo in Raid sono molto performanti, dovrebbero essere in grado di transfer rate perlomeno doppi a quelli che ho postato mentre ora come ora sono inferiori perfino a uno singolo.
In questo thread si parla dei samsung
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037692
ci sono tre possibili cause

driver acerbi
modalità turbo spenta
gestisce il raid di merda

forza a on la modalità turbo sul marvell, vediamo che capita, e vedi se esistono driver nuovi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:03   #13
lluke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 22
I driver sono quelli di windows7,
ma per quanto riguarda la modalità turbo del Marvell
non so proprio che dirti.
Non la trovo.
L'unica voce turbo del bios che ho visto si trova sotto
Advance Memory Settings > Performance Enhance > Standard Turbo Extreme.
Neanche all'interno del menù del Raid Marvell mi sembra ci sia niente di simile.
lluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:25   #14
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da lluke Guarda i messaggi
I driver sono quelli di windows7,
ma per quanto riguarda la modalità turbo del Marvell
non so proprio che dirti.
Non la trovo.
L'unica voce turbo del bios che ho visto si trova sotto
Advance Memory Settings > Performance Enhance > Standard Turbo Extreme.
Neanche all'interno del menù del Raid Marvell mi sembra ci sia niente di simile.
guarda sul manuale, e dove ci sono le periferiche che puoi attivarle o meno
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:43   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Alla fine la scimmia ha prevalso eh?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:46   #16
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Alla fine la scimmia ha prevalso eh?
cioe?parli cn me :P?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:49   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
cioe?parli cn me :P?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 00:03   #18
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
guarda che ho sempre avuto questa scheda io da quando ho cambiato pc

all'inizio era una ud5 ma dava problemi e l'ho cambiata con questa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 00:14   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Scusa, ti ho confuso con davidexD (era lui che aveva cambiato per la scimmia) . Quando sono sottoesami il mio cervello deve scegliere quali informazioni tenere e quali buttare per fare spazio alle nuove nozioni. Fortunatamente ha deciso di buttare questa e non quelle che mi serviranno per gli esami (per ora .. )
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 00:18   #20
lluke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
guarda sul manuale, e dove ci sono le periferiche che puoi attivarle o meno
Trovato! Grazie Devil.
Riposto le nuove performance ottenute con la configuragione
Turbo Sata3.



Credo che alla fine, però, convenga spostare il raid sul controller Intel.
Così tengo libere le Sata 6gigabit per il nuovo gioiellino Crucial in arrivo
a febbraio http://www.legitreviews.com/article/1174/1/
lluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v