Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 10:17   #1101
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Ho un pc con mobo asus p5q e proc. intel e8500.
La scheda video attualmente installata è una gainward 9800 GT.
Vorrei acquistare per circa 450 € una FX 1800 e la domanda che mi e vi pongo è: otterei qualche vantaggio dalla sostituzione (anche come qualità di visualizzazione) con l'uso di Office e autocad 2010 (principalmente 2D con immagini e in misura minore 3D)?
Grazie!
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 10:19   #1102
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
Quote:
Originariamente inviato da Commodore Guarda i messaggi
Ho un pc con mobo asus p5q e proc. intel e8500.
La scheda video attualmente installata è una gainward 9800 GT.
Vorrei acquistare per circa 450 € una FX 1800 e la domanda che mi e vi pongo è: otterei qualche vantaggio dalla sostituzione (anche come qualità di visualizzazione) con l'uso di Office e autocad 2010 (principalmente 2D con immagini e in misura minore 3D)?
Grazie!
non credo!

forse nel 3d ma se non lo usi non ha senso!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:33   #1103
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Un po' lo sospettavo... grazie!
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 18:59   #1104
perfidoclone
Member
 
L'Avatar di perfidoclone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 53
295GTX e FX5600 insieme

ciao,
qualcuno sa dirmi se e' possibile montare sia la GTX295 e la FX5600 sulla stessa mb Asus Striker 2 extreme con intel QX9770?
come sistema operativo ho sia vista che 7.
vorrei usare la fx5600 su 7 e sua vista la 295.
invece si potrebbero usare tutte e due insieme per giocare tipo che la fx elabora le physx e la 295 renderizza come con una 295 e una 280.
spero mi possiate aiutare!

buon natale
__________________
QX9770, Asus Striker 2, 4x1GB OCZ Platinum@1600 ,Velociraptor 300Gb & Intel X25 80Gb, Asus 480GTX, EMU 1212m, Noctua 14, OCZ GameXstream 850 W, WIN7 64, Eizo SX3031 & Alienware OPT23
perfidoclone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:16   #1105
Omnhio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 37
Salve gente,
ho letto quasi interamente questo thread ma non mi sono fatto una idea ben precisa, avrei bisogno di un consiglio diretto: mi sto comprando un pc che userò praticamente solo per After Effects, Photoshop (versioni CS4 inizialmente e poi CS5) e anche qualcosa di Blender. Volevo sapere se il GAP prestazionale da una Quadro FX 580 ad una Quadro FX 1800 è tanto elevato da giustificare i 300 euro circa di differenza tra le due schede. Posto di seguito le configurazioni complete che mi sono preposto (l'una o l'altra):

PC1
Asus P6T LGA 1366
Intel Core I7
Team 4GB DDR3 1333Mhz (x2)
NVIDIA Quadro FX 1800
Western Digital 1,5 TB

PC2
Asus P6T LGA 1156
Intel Core I5
Team 4GB DDR3 1333Mhz (x3)
NVIDIA Quadro FX 580
Western Digital 1,5 TB

In entrambi i PC installerò Windows 7 64 bit.

Vi ringrazio anticipatamente.
Omnhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:53   #1106
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2928
wella! io ho una NVIDIA Quadro FX580 sulla workstation HP Z400 con 4 Gb di ram e win 7 pro.
uso principalmente autocad lt 2009 in bidimensionale, e non ne son molto contento...pensavo andasse molto molto meglio: quando sposto/copio dei simboletti grafici con dei riempimenti (che siano blocchi o non..) nell'area di disegno ogni tanto quei riempimenti rimangono "vaganti" in giro per lo schermo, e per farli sparire basta rigenerare o zoomare.

queste cose mi succedevano anni che furono con i pentium II e la schedina grafica Ati da 16-32 Mb

secondo voi si riesce a ottimizzare?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 22:27   #1107
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Vorrei acquistare la scheda video NVIDIA Quadro FX 580, per il mio nuovo pc che stò configurando, dovrà gestire 2 LCD - 1 NEC SpectraView® Reference 2690 - 26 - 1920x1200 ed 1 Samsung SyncMaster 245B - 24 - 1920x1200, mi servirebbe sapere se questa scheda riesce a gestire due calibrazioni in maniera indipendente?

Ultima modifica di Giobart : 08-05-2010 alle 22:43.
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:26   #1108
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Up!
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 08:00   #1109
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Sapete dirmi se la NVIDIA Quadro FX 580 è silenziosa?
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 18:44   #1110
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2928
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Vorrei acquistare la scheda video NVIDIA Quadro FX 580, per il mio nuovo pc che stò configurando, dovrà gestire 2 LCD - 1 NEC SpectraView® Reference 2690 - 26 - 1920x1200 ed 1 Samsung SyncMaster 245B - 24 - 1920x1200, mi servirebbe sapere se questa scheda riesce a gestire due calibrazioni in maniera indipendente?
se intendi due differenti tipi di risoluzione, ti posso dire certo che si. io ci ho collegato un 22" su una uscita, e sull'altra un 19" con differenti risoluzioni
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 18:45   #1111
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2928
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Sapete dirmi se la NVIDIA Quadro FX 580 è silenziosa?
sulla workstation dove ce l'ho si sente rumoraccio solo quando inserisco cd/dvd
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 23:28   #1112
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
se intendi due differenti tipi di risoluzione, ti posso dire certo che si. io ci ho collegato un 22" su una uscita, e sull'altra un 19" con differenti risoluzioni
No la risoluzione sarebbe la stessa 1900x1200!
Mi interessava sapere se riesce a gestire due calibrazioni separate con ColorMunki!
Se non ho letto male dovrebbe esser compreso un adattatore display port-DVI, giusto?

Grazie per le utili indicazioni!!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 12:33   #1113
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
ragazzi, scusatemi ma non so se ho azzeccato la sezione...

ho cambiato sistema per poter lavorare con cinema4d in modo più comodo, dato che con il pc vecchio (9550 @3.8ghz + 2gb 800mhz + 8800gt) non riuscivo a gestire al meglio files di grosse dimensioni (complessi di 2-3 villette).
ho finito di assemblare la nuova bomba:

- core i7 930 + zalman 9900
- asus p6x58d-e
- DDR3 3x2gb corsair 12.800 (1600mhz) cas8 in triple channel
- gainward GTX 470
- seagate barracuda 7200.12 1TB + 7200.9 200GB
- tagan piperock 700W

ho scelto una geforce perché sapevo che le nvidia avevano(hanno?) per tradizione una marcia in più sui software che sfruttano librerie opengl...
ho cambiato anche monitor, sono passato dal philips crt 19" 1184*852 ad un LG al led da 22" 1680*1050.
devo essere onesto?

a livello di "gestione dell'immagine nell'editor" non ho notato differenze con il vecchio sistema :|, la visualizzazione è sempre lenta, nel senso che quando vado a ruotare o a muovere l'immagine mentre disegno il tutto è molto lento, TROPPO LENTO!
è possibile che essendo passato da un sistema (buono per carità ma ormai datato) ad un sistema high-end che vi ho appena descritto, io non noti differenze in fase di editor su cinema 4d????
mi sapreste aiutare per ottimizzare il tutto per un utilizzo su c4d?
grazie dell'aiuto e buon pranzo.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:13   #1114
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
ragazzi, scusatemi ma non so se ho azzeccato la sezione...
non vedo che attinenza abbia con il thread ufficiale sulle schede quadro.

non hai molto da ottimizzare con cinema 4D. se non monti una scheda con driver opengl ottimizzati puoi fare bene poco, se non usare il software con più accortezza (spegnere i layer non utilizzati, non eccedere con il numero di poligoni e via dicendo).

comunque è dalla serie 8 che le nvidia non brillano più in opengl, anzi. se cerchi in rete qualche test delle schede gaming con i software di modellazione le ati delle ultime serie sono più prestanti.

però siamo OT in questa discussione.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 17:14   #1115
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
non vedo che attinenza abbia con il thread ufficiale sulle schede quadro.

non hai molto da ottimizzare con cinema 4D. se non monti una scheda con driver opengl ottimizzati puoi fare bene poco, se non usare il software con più accortezza (spegnere i layer non utilizzati, non eccedere con il numero di poligoni e via dicendo).

comunque è dalla serie 8 che le nvidia non brillano più in opengl, anzi. se cerchi in rete qualche test delle schede gaming con i software di modellazione le ati delle ultime serie sono più prestanti.

però siamo OT in questa discussione.
ti ringrazio e scusami...
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 07:57   #1116
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13393
Domanda: lo SLI si può fare solo con il cavetto o anche senza?
Chiedo perchè ho 2 FX1500: sopra la VGA c'è scritto "no sli support", sul sito NVidia invece dice di sì
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:19   #1117
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23011
NVS 290: come raffreddarle?

Salve a tutti,

uso le schede in firma perchè sono fanless (passive) e non ho bisogno di chissà quali prestazioni; un buon 2D veloce per me è ok.

Tuttavia usando GPU-Z rilevo temperature tra i 52 e 56C con temp ambiente di 20C.

Dovrei pensare di raffreddarle con una ventola silenziosa in grado di smuovere un po' aria del loro dissipatore?

In certi links di shop ho visto citare "Maximum Operating Temperature 35 C" per una NVS 290

La Knowledge Base cita un generico 105C ma rimanda alle specifiche GPU:
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/n...i=&p_topview=1

ma nel datasheet ad es. di una Quadro NVS 290 non è indicato nulla:
http://it.download.nvidia.com/nvidia..._datasheet.pdf

Qualcuno ha trovato riferimenti precisi per questa Quadro?

Giovanni

Ultima modifica di giovanni69 : 01-11-2010 alle 11:47.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 14:02   #1118
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi domandavo se qualcuno dei possessori di queste schede usasse Linux, per capire se esistono applicativi (possibilmente open), che ne traggono un consistente beneficio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 09:14   #1119
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13393
Io uso una Fx1500 soto Ubuntu 64bit e l'unica cosa che ho trovato sono id driver ^__^" comunque funziona bene, le nvidia almenoda quel lato non avevano problemi...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:01   #1120
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23011
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

uso le schede in firma perchè sono fanless (passive) e non ho bisogno di chissà quali prestazioni; un buon 2D veloce per me è ok.

Tuttavia usando GPU-Z rilevo temperature tra i 52 e 56C con temp ambiente di 20C.

Dovrei pensare di raffreddarle con una ventola silenziosa in grado di smuovere un po' aria del loro dissipatore?

In certi links di shop ho visto citare "Maximum Operating Temperature 35 C" per una NVS 290

La Knowledge Base cita un generico 105C ma rimanda alle specifiche GPU:
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/n...i=&p_topview=1

ma nel datasheet ad es. di una Quadro NVS 290 non è indicato nulla:
http://it.download.nvidia.com/nvidia..._datasheet.pdf

Qualcuno ha trovato riferimenti precisi per questa Quadro?

Giovanni
Mi sono trovato la risposta da solo, contattando il tech support Nvidia:

[...] The normal temperature range for the Quadro product line is the same as the GeForce product line and that is 105 C. [...]
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v