|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
Io volendo potrei rinunciare al Wi-fi, conosci qualche dispositivo come il tuo ma senza wifi?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Quote:
Non saprei ma ci sono sicuramente... Se mi capita di vederne qualcuno in rete ti dico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1704 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1705 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 263
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1707 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
|
è un NAS?
Salve a tutti,
ho da poco comprato un HD esterno credo NAS ![]() ![]() Il pezzo in questione è un Evertech ET-1325, con questo firmware NAS-BASIC41, LOADER 067. Ho trovato dei siti con firmware piu aggiornati, ma non so se siano compatibili... sono tutti uguali?posso caricarne uno qualsiasi? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1709 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Cosi poco?
pensavo che la gigabit avesse ben altri valori di transfer rate... quindi nn conviene usare il NAS come HD remoto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1710 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
|
Grazie gabriweb
![]() quindi sono proprio lenti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Diciamo che in situazioni ottimali (ottima qualità hardware dei componenti di rete, ottimizzazione software tcp/ip, qualità dei cablaggi soprattutto schermati); si possono raggiungere i 30MB/s che sono comunque un valore più che rispettabile. Per quanto riguarda l'utilizzo da remoto, questa è una delle caratteristiche più interessanti offerte dai NAS che, personalmente, non sottovaluterei prima dell'acquisto: la possibilità di accedere ai propri dati da qualunque punto della rete non è una cosa da poco. Per quanto riguarda il discorso convenienza per l'utilizzo da remoto dipende da cosa intendi: dal lato sicurezza ci sono sicuramente problematiche legate all'autenticazione e alla riservatezza dei dati che potrebbero essere intercettati da persone non autorizzate qualora la rete della quale il NAS fa parte non abbia caratteristiche di protezione ben impostate. Per la velocità di trasferimento da remoto invece, la lentezza che si manifesta negli scambi su rete ethernet è trasparente in quelli in WAN in quanto quale ADSL terrestre a costi ragionevoli oggi permette un upload anche soltanto di 1MB/s verso la rete? La risposta la conoscete tutti.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1712 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Mi permetto di recensire un prodotto, il Longshine LCS-8220, qualora ne fosse già presente una cancellate la mia.
Longshine LCS-8220 ------------------------------ Marca: Longshine Modello: LCS-8220 Dimensioni Larg. = 6,5 cm - Alt. = 14 cm - Prof. = 22 cm Prezzo medio IVA inclusa: € 189,00 Tipologia NAS: Diskless Capacità HDD: max 400 GB N. HDD: 1 Interfaccia HDD: EIDE File System: EXT3 Porte USB 2.0: No Funzionalità Print Server: No Connessione ethernet: 10/100 mbit/s Wireless: No Modalità di raffreddamento: Ventola posteriore 30x30 mm Garanzia: Standard Europea 2 anni Sito internet costruttore: http://www.longshine.de/longshine/index.php?lang=ita Pagina WEB prodotto: http://www.longshine.de/longshine/p_...e.php?lang=ita Ultimo firmware: v.1.03(03.20.2005) - File RAR 3 MB (sito tedesco) PRO Client Torrent integrato Server FTP integrato Rumorosità minima Case in alluminio Dissipazione calore eccellente (fattore valutato manualmente con HD Hitachi/IBM 250 GB 7200 r/m dopo ca 45 min di utilizzo) CONTRO Assenza interfaccia 1 Gb/s Assenza porte USB Prezzo abbastanza elevato Design piuttosto anonimo Accesso contemporaneo max 5 utenti Velocità trasferimento dati scarsa Reperibiltà: Scarsa |
![]() |
![]() |
![]() |
#1713 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
E' uguale al nas della Kraun. E quest'ultimo costa di meno. C'e' un topic specifico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1714 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho visto il thread del NAS Kraun.
Ma non ho toccato il Kraun quindi non l'ho recensito, ho recensito questo perchè l'ho usato per un po' da un amico. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1715 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
Quote:
e sia con dei router tipo l'asus attraverso la porta USB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il download pianificato non interessa in quanto scarica file a blocchi di 10 GB circa e quando ne ha finito uno inizia con un altro. In pratica la programmazione temporale è fatta a mano. Uso Amule da anni su Debian e credo che passerà un po' di tempo prima di avere NAS capaci di tenerlo a bada, è un programmino piuttosto pesante e la potenza di calcolo dei processori NAS non è altissima. Quelli che hanno CPU potenti costano molto. Il trend è il solito: aumento della potenza e diminuzione del prezzo. Per quando avremo NAS decenti con Amule installato ad un prezzo abbordabile, temo che la rete Donkey sarà morta o prossima alla morte al punto da non giustificare la spesa. Il Linksys è piuttosto scarso, lo ha avuto un mio cliente che voleva riciclare un HDD USB ... Lo ha tenuto per pochissimo tempo ed è passato ad un NAS vero e proprio. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Accesso provato con il PC del mio amico, suo muletto, PC di suo padre, PC della sorella e mio notebook. Totale 5 login ma 1 in download e 1 in upload: PC Denis = login effetuato niente traffico MULETTO = login effettuato niente traffico PC Michele = login effettuato niente traffico PC Elisa = login effettuato e download di MWAV (che avevo precedentemente messo io) PC Luca = login effettuato e upload MWAV + Ethereal a upload di MWAV concluso partita Elisa a copiarlo sul suo. Non ho controllato le velocità ma i 2 software hanno quasi lo stesso peso e non si andava molto veloci. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1719 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.