Intel Core i3 2100: Sandy Bridge in dual core

Architettura Sandy Bridge e compatibilità con le soluzioni socket 1155 LGA per un processore dual core, con tecnologia HyperThreading, proposto ad un prezzo molto allettante: queste le specifiche della soluzione Intel Core i3-2100, diretta concorrente del processore AMD Phenom II X4 840
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Maggio 2011 nel canale ProcessoriIntelAMD
Compressione
Winrar include una modalità di benchmarking automatizzata, che misura la capacità del proprio sistema di eseguire compressioni di files fornendo un output in Kbytes al secondo.
7-Zip integra un'altra modalità di test, con la quale è possibile anche selezionare il numero di threads da eseguire in parallelo a seconda del tipo di processore utilizzato; la risultante sono i MIPS generati durante l'esecuzione dei test di compressione e decompressione.
L'analisi delle prestazioni ottenute dal processore Intel Core i3-2100 evidenzia come l'architettura dual core, pur se con tecnologia HyperThreading abilitata, non permetta di raggiungere lo stesso livello prestazionale della soluzione AMD Phenom II X4 840, modello diretto concorrente in termini di costo d'acquisto che si avantaggia grazie proprio all'architettura quad core.