TAG » Atom
-
29 APR Portatili
Nel corso dei prossimi mesi i piani Intel prevedono la disponibilità di PC con display touch a meno di 200 dollari, ottenuti abbinando architettura Atom a sstema operativo Android. Questo non dovrebbe pregiudicare il focus anche verso soluzioni Windows 8
-
16 APR Telefonia
In occasione dell'Intel Developer Forum il produttore cinese ZTE ha annunciato ufficialmente un nuovo smartphone basato su piattaforma Intel Atom Z2580
-
10 APR Private Cloud
Nuovi processori Atom e Xeon per sistemi server anticipati da Intel nella cornice del proprio primo Developer Forum del 2013. Fornite anche alcune linee guida di come dovrebbero trasformarsi le infrastrutture rack del futuro, alla ricerca della massima efficienza possibile
-
09 APR Private Cloud
HP annuncia il primo sistema commerciale della serie Monsohot, al cui interno trovano posto numerosi sistemi indipendenti basati su CPU della famiglia Atom. E per la fine dell'anno in arrivo la seconda generazione, con CPU Intel Atom della serie Avoton
-
05 APR Articolo Tablet
Piattaforma Intel Atom abbinata a sistema operativo Windows 8: questa la ricetta di Asus per VivoTab Smart, un tablet con display da 10,1 pollici che punta a offrire la piattaforma Windows quale soluzione alternativa a iOS e a Android. Tutto questo con un nuovo prezzo di 399,00€ IVA inclusa
-
20 MAR Telefonia
Il colosso taiwanese sarebbe al lavoro per realizzare uno smartphone da 5 pollici con SoC Atom e sistema operativo Android modificato secondo il progetto Android-IA
-
09 MAR Telefonia
ZTE annuncia una collaborazione strategica con Intel per smartphone con processore Intel Atom Z2580 Clover Trail+: nuove possibilità di sviluppo per il mercato di Intel nel mondo degli smartphone?
-
25 FEB Processori
Intel annuncia i nuovi SoC della serie Atom Z25x0, noti con il nome in codice di Clover Trail +. Architettura dual core per la componente CPU e nuova GPU per una potenza di calcolo ben più elevata di quanto mostrato con Medfield
-
01 FEB Telefonia
Nel corso della giornata di ieri il produttore taiwanese ha annunciato la propria prima soluzione Android dotata di SoC Intel Atom
-
12 DIC Private Cloud
Intel annuncia 3 CPU della famiglia Atom S1200, specificamente sviluppate per l'utilizzo in sistemi server nei quali si voglia abbinare un elevato numero di CPU fisiche a form factor di dimensione contenuta. 6 Watt di TDP come minimo, supporto 64bit e alle tecnologia ECC e di virtualizzazione
-
20 NOV Tablet
Bay Trail-T è il nome in codice con il quale viene indicata la prossima generazione di piattaforma Atom per sistemi tablet: architettura quad core di nuova generazione e GPU sino a 3 volte più potente di quanto disponibile al momento
-
16 NOV Processori
Con le CPU Atom della famiglia Briarwood Intel proporrà 3 processori specificamente indirizzati per l'utilizzo in sistemi storage SBB e SAN: buona potenza abbinata a consumi contenuti
-
30 OTT Processori
Intel continua ad investire nella propria famiglia di soluzioni Atom a più basso consumo con il modello D2560, costruito con tecnologia produttiva a 32 nanometri
-
18 OTT Processori
L'utilizzo di processori Atom in sistemi server di elevata densità e ridotto consumo alla base della futura evoluzione di queste CPU, destinate a venir proposte anche in versioni a 8 core
-
11 OTT Tablet
Lenovo svela tutti i modelli previsti per Windows 8. Disponibili anche modelli con Intel Atom dual-core Z2760 e Nvidia Tegra 3
-
09 OTT Articolo Processori
In attesa del debutto ufficiale del sistema operativo Windows 8, AMD anticipa le caratteristiche tecniche della propria nuova piattaforma per sistemi tablet x86: si tratta della APU Z-60, meglio nota con il nome in codice di Hondo, posizionata quale diretta alternativa delle proposte Intel della famiglia Atom
-
08 OTT Device
Non solo tablet e smarpthone per le piattaforme Atom di Intel: recentemente hanno fatto la propria comparsa due soluzioni, nome in codice Milstead, dedicate ai dispositivi NAS
-
29 SET Tablet
Trovano la strada dell'ufficializzazione alcune specifiche della piattaforma Clover Trail di Intel, con la quale l'azienda californiana intende entrare con convinzione nel mondo dei tablet PC.
-
20 SET Private Cloud
Attese al debutto per la fine dell'anno le nuove versioni di processore Intel Atom della famiglia Centerton, architetture dual core appositamente sviluppate per l'utilizzo in sistemi server nei quali molti processori x86 a basso consumo vengono integrati in un singolo chassis
-
20 SET Telefonia
Con RAZR i Motorola Mobility presenta il proprio primo smartphone basato su architettura Intel; Il SoC Atom della famiglia Medfield integra tecnologia HyperThreading e si spinge sino a 2 GHz di clock
-
13 SET Telefonia
Mostrati all'IDF di San Francisco 5 modelli di smartphone che saranno presentati nel 2013, tutti basati su piattaforma Medfield con processore Atom Z2460
-
04 SET Portatili
In un mercato in piena evoluzione, Intelpotrebbe rivedere la roadmap dei propri processori Atom destinati ai netbook, una categoria merceologica in declino
-
21 GIU Processori
Intel crede nelle soluzioni Atom destinate all'utilizzo in sistemi server di ridotte dimensioni, nei quali privilegiare la densità. Architettura Centerton in arrivo quest'anno e Avoton per il 2013
-
20 GIU Private Cloud
Saranno le nuove CPU Intel Atom della famiglia Centerton a venir utilizzate nei sistemi Project Moonshot di HP, iniziativa che con lo sviluppo di server rack dotati di molti mini server al proprio interno mira a bilanciare potenza di calcolo con dimensioni e consumi contenuti
-
25 APR Processori
E' il CEO di Intel, Paul Otellini, a confermare la nuova direzione per le soluzioni a bassissimo consumo di Intel: in futuro sempre più all'avanguardia anche nelle tecnologie produttive
-
12 APR Private Cloud
Il colosso di Santa Clara annuncia per la seconda metà dell'anno il debutto di una soluzione basata su architettura Atom e destinata al mercato dei microserver
-
11 APR Portatili
Studybook è la proposta tablet di Intel sviluppata per il mondo scolastico. Basata su piattaforma hardware Atom Z650, la soluzione si caratterizza per un display da 7"
-
06 APR Mercato
Le due aziende annunciano una collaborazione per portare i processori Atom al cuore dei sistemi di infotainment dell'azienda giapponese
-
26 MAR Processori
Valley View è il nome in codice utilizzato per indicare le future architetture Intel a 22 nanometri, attese a inizio 2013. La principale novità è rappresentata dalla GPU, non pià PowerVR ma derivata da quella delle soluzioni Ivy Bridge
-
28 FEB Telefonia
Intel estende la propria gamma di soluzioni per sistemi smartphone; per il modello Atom Z2580 il debutto sarà solo nel 2013, ma vedremo per la prima volta due core x86 all'interno di un terminale di futura generazione
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^