Una nuova CPU Intel Atom prossima al debutto

Intel continua ad investire nella propria famiglia di soluzioni Atom a più basso consumo con il modello D2560, costruito con tecnologia produttiva a 32 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Ottobre 2012, alle 09:51 nel canale ProcessoriIntelAtom
Intel estende la propria gamma di processori della famiglia Atom con un nuovo modello posizionato quale proposta top di gamma. Si tratta della CPU Atom D2560, proposta al listino ufficiale di 47 dollari per lotti di 1.000 processori e caratterizzata da un TDP massimo di 10 Watt.
Questa nuova CPU è costruita con tecnologia produttiva a 32 nanometri, utilizzando architettura nota con il nome in codice di Saltwel.I due core della serie Cedarview operano alla frequenza di clock di 2 GHz, entrambi dotati di tecnologia HyperThreading per un massimo di 4 threads processabili in parallelo. La tabella seguente riassume le principali caratteristiche tecniche delle CPU Atom attualmente in commercio:
Processore | Core | Threads | Clock | nm | Cache L2 | Prezzo |
Atom D2560 | 2 | 4 | 2 GHz | 32 | 1M | $47 |
Atom D2550 | 2 | 4 | 1,86 GHz | 32 | 1M | $47 |
Atom D2500 | 2 | 2 | 1,86 GHz | 32 | 1M | $42 |
Atom D525 | 2 | 4 | 1,8 GHz | 45 | 1M | $63 |
Atom D425 | 1 | 2 | 1,8 GHz | 45 | 512K | $42 |
Atom D510 | 2 | 4 | 1,66 GHz | 45 | 1M | $63 |
Atom D410 | 1 | 2 | 1,66 GHz | 45 | 512K | $43 |
Questa nuova CPU ha una frequenza di clock inferiore di 133 MHz rispetto a quella della soluzione D2700, precedente top di gamma che è stato ritirato dal mercato recentemente.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono ormai più di ventanni che il clock non è che solo uno degli aspetti relativi all'efficienza di un processore.
Sono ormai più di ventanni che il clock non è che solo uno degli aspetti relativi all'efficienza di un processore.
Ah scusa, ero rimasto ai Prescott
Anche a me i prezzi sembrano alti, ma non mi ricordo a quanto erano di listino i vecchi atom...
Be gli atom li prendi già installati nelle varie schede madri, quei prezzi sono molto relativi.
sono passato da un netbook atom single ad uno con atom dual causa rottura del primo e necessità di mia moglie di una soluzione simile a basso costo
un po' meglio ma niente di eclatante
cmq tanto di cappello a Intel che ha stravenduto una cpu con prestazioni veramente basse.
cio sta a significare che forse la potenza delle moderne cpu serve solo a pochi altrimenti di netbook ne avrebbero venduti 2 in croce.
Sono ormai più di ventanni che il clock non è che solo uno degli aspetti relativi all'efficienza di un processore.
Sì, ma in questo caso il D2560 dovrebbero essere proprio lo stesso silicio del D2700 ma con clock inferiore :P
Sono ormai più di ventanni che il clock non è che solo uno degli aspetti relativi all'efficienza di un processore.
ma tra d2700 e d2560 cambia solo la frequenza, l'architettura e il silicio sono gli stessi
Ho un netbook col D410 con winXP che uso solo come muletto con emule 24/24ore e devo dire che come prestazioni e' a dir poco penoso, ma poco importa, visto che mi consuma solo 13/14w.
Cmq il D2560 dovrebbe essere gia' accettabile come cpu per un uso normale da pc, mentre la video meglio puntare su trinity ( ho il vaio con E2-1800, sucessore di E450, pure questa come cpu fa pena, ma dal lato video non e' male )
il e2-1800 è un brazos non un trinity
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".