TAG » Vega
-
05 SET Scienza e tecnologia
Nella nottata di oggi è stato lanciato il satellite per l'osservazione terrestre Copernicus Sentinel-2C concludendo la carriera del razzo spaziale leggero Arianespace Vega e lasciando posto alle sue evoluzioni.
-
04 GIU Scienza e tecnologia
Negli scorsi giorni la società Avio, specializzata nella realizzazione di componenti per vettori spaziali, ha eseguito con successo un test per il motore modificato del razzo spaziale Vega C. Quest'ultimo tornerà a volare entro la fine del 2024.
-
16 DIC Scienza e tecnologia
A causa della distruzione accidentale di due serbatoi dedicati allo stadio superiore del razzo spaziale europeo Vega, il lancio del satellite Sentinel-2C è stato posticipato a settembre 2024 rispetto alla primavera (previsione iniziale).
-
08 NOV Schede Video
AMD sta lentamente accompagnando verso il pensionamento le schede video Polaris e Vega basate sulla vecchia architettura GCN (Graphics Core Next). A confermarlo è stato direttamente un portavoce dell'azienda.
-
06 GIU Processori
Una slide diffusa da AMD fa pensare che nel 2024 vedremo su PC desktop delle APU basate su core Zen 5 e grafica RDNA 3.5, aggiornamento dell'attuale RDNA 3 a bordo delle schede video. Prima, però, la società potrebbe portare sul mercato i Ryzen 7000G.
-
05 AGO Articolo Processori
Le due ultime CPU della famiglia Ryzen 5000 di AMD integrano al proprio interno una GPU della famiglia Vega, offrendo però un numero di core ben più elevato dei modelli che li hanno preceduti. La risultante è un livello di prestazioni molto elevato con il plus della scheda video integrata, ma assieme ai core sono aumentati anche i listini
-
01 GIU Processori
Sono previste per agosto le prime APU Zen 3 per il mondo desktop: in arrivo il modello a 8 core Ryzen 7 5700G e quello a 6 core Ryzen 5 5600G. A bordo di entrambe le soluzioni una GPU integrata basata su architettura Vega.
-
30 APR Scienza e tecnologia
Dopo la problematica riscontrata durante la missione VV17 dello scorso Novembre, torna a volare con successo un razzo Vega. Con la missione VV18 sono stati messi in orbita un satellite di Airbus, un microsatellite norvegese e quattro CubeSat.
-
13 APR Processori
AMD ha annunciato l'arrivo sui PC desktop preassemblati delle APU Ryzen 5000G e 5000GE. Questi processori uniscono l'architettura Zen 3 a una GPU integrata Vega: al vertice dell'offerta il Ryzen 7 5700G con 8 core e 16 thread.
-
22 FEB Schede Video
AMD potrebbe introdurre già quest'anno Instinct MI200, un nuovo acceleratore per supercomputer. Basato su architettura CDNA 2 e da un inedito progetto MCM, potrebbe rappresentare il cuore del supercomputer Frontier insieme alle CPU EPYC "Trento".
-
20 NOV Sistemi
Gigabyte espande la gamma dei mini-PC della famiglia Brix adottando processori AMD Ryzen 4000, sino a 8 core, con due differenti dimensioni per lo chassis
-
11 NOV Processori
Si chiama Ryzen Embedded V2000 la nuova gamma di CPU con grafica integrata confezionata da AMD per sistemi thin client, mini PC ed edge. I nuovi modelli contano fino a 8 core Zen 2 a 7 nanometri, affiancati da una GPU Vega ottimizzata.
-
19 OTT Articolo Portatili
Uno schermo da 16,1 pollici dalle cornici sottili e dalla buona qualità complessiva caratterizza il nuovo notebook Honor, dotato sotto la scocca di un processore AMD Ryzen 5 4600H. C'è potenza più che abbondante per la produttività personale e per lo svago, anche lavorando per lungo tempo lontano dalla presa di corrente
-
06 OTT Articolo Portatili
Passa ai processori AMD Ryzen 4000 il notebook Huawei Matebook 14, mantenendo le caratteristiche già presenti nella versione con CPU Intel: chassis in lega di alluminio molto solido, dimensioni contenute e uno schermo ad alta risoluzione con rapporto 3:2 tra i lati. La CPU AMD Ryzen 7 4800H porta in dote tanta potenza grazie agli 8 core.
-
03 OTT Sistemi
Intel annunciato lo stop a produzione e consegne per il proprio NUC Hades Canyon, che ha debuttato quasi 3 anni fa come primo prodotto in collaborazione con AMD
-
21 SET Articolo Portatili
Grazie al processore AMD Ryzen 7 4700U il notebook ASUS VivoBook S15 M533IA mette a disposizione un ideale bilanciamento tra la potenza di calcolo e silenziosità di funzionamento, permettendo molte ore di lavoro e svago lontano dalla presa di corrente ad un prezzo interessante. Purtroppo la qualità dello schermo ne sconsiglia l'acquisto, anche qualora fosse proposto ad un listino più contenuto
-
18 SET Processori
L'azienda americana continua a riscuotere successo di mercato con i propri processori della famiglia Ryzen 4000, grazie al coinvolgimento dei produttori partner e alla disponibilità di modelli in tutti i segmenti di mercato
-
11 SET Articolo Portatili
Grande potenza di calcolo abbinata ad un'autonomia da riferimento sono le caratteristiche tecniche principali di Lenovo Yoga Slim 7, un portatile clamshell tradizionale che offre molta sostanza con costruzione robusta e curata. Un prodotto che convince, peccato solo per il funzionamento non troppo silenzioso quando ne si sfrutta tutta la potenza a disposizione
-
20 LUG Articolo Portatili
Il cuore di questo notebook è il collaudato processore AMD Ryzen 5 3500U, grazie al quale la potenza di elaborazione in produttività personale è sempre a disposizione e ci si può dilettare anche con i giochi. La costruzione in metallo lo rende un portatile robusto ed elegante, con il punto di forza dato dallo schermo con rapporto di 3:2 ideale per lavoro e studio
-
05 LUG Processori
Si avvicina il debutto delle prime CPU Ryzen per sistemi desktop della famiglia 4000, dotate di GPU integrata e architettura Zen 2: online specifiche e prezzi dei 3 versioni Ryzen Pro
-
20 GIU Portatili
Si avvicina il debutto della prossima generazione di processori Intel Core della famiglia Tiger Lake, soluzioni di undicesima generazione pensate per i nuovi notebook sottili. Grande attesa per la nuova GPU integrata della famiglia Xe
-
27 MAG Articolo Portatili
Un impatto estetico di sicuro effetto quello del notebook Honor MateBook 14, che riprende le caratteristiche della gamma Matebook D di Huawei distinguendosi nello stile. Il processore AMD Ryzen 5 3500U assicura valide prestazioni, mantenendo semrpe elevata la produttività tanto per il lavoro come per lo studio senza trascurare lo svago e l'intrattenimento, Un best buy a 599€ di listino
-
24 MAG Processori
Grazie ad alcune informazioni apparse prima del tempo sul sito del produttore Biostar trapelano conferme sui processori AMD Ryzen della serie 4000 dotati di GPU integrata, per sistemi desktop
-
21 MAG Portatili
MagicBook 14 integra sotto la scocca un processore AMD Ryzen 5 3500U con SSD da 256GB e 8GB di memoria di sistema, con uno chassis in alluminio e un listino ufficiale di 599€
-
14 MAG Processori
Il sito tedesco Igor's Lab ha pubblicato alcune slide da cui si evince che AMD è al lavoro su un totale di 12 APU Renoir per le piattaforme desktop. Sei APU hanno un TDP di 65W, altre sei si fermano a 35W. Al loro interno 4, 6 e 8 core, con una GPU Vega dotata di 6, 7 o 8 Compute Unit.
-
23 APR Processori
Dopo il debutto delle CPU Ryzen 4000 per sistemi notebook AMD si prepara al lancio delle corrispondenti versioni per sistemi desktop: non le vedremo però prima di alcuni mesi
-
07 APR Schede Video
NVIDIA proporrà nel corso dell'autunno una nuova GPU della famiglia GeForce MX, basata su architettura Turing: sostituirà i modelli ora in commercio andando a porsi quale alternativa delle GPU Vega e Xe integrate nei processori AMD e Intel
-
30 MAR Processori
Sembra che l'aggiornamento driver dei processori Kaby Lake-G di Intel, lo "strano ibrido" presentato nel 2017 che fondeva CPU Intel e GPU AMD sullo stesso package, sia passato di mano: ora è possibile installare i driver AMD tradizionali, senza dover attendere driver certificati da Intel.
-
20 MAR Articolo Portatili
Abbiamo messo alla prova la terza generazione del notebook clamshell di Microsoft, disponibile in due distinte versioni per diagonale dello schermo e acquistabile con processore intel Core o AMD Ryzen a seconda del modello. Costruzione di qualità, materiali ricercati e tanta sostanza per una famiglia di notebook che colpisce per design e scelte tecniche
-
20 MAR Portatili
Sono vicini al debutto i due notebook Honor per la produttività personale, basati su processori AMD Ryzen 5 3500U: due prodotti identici, salvo i nomi, alla gamma MateBook D di Huawei
Pagina successiva »
^