TAG » Sapphire Rapids
-
15 NOV Processori
Scoperta e risolta una vulnerabilità di sicurezza, di pericolosità elevata, nelle CPU Intel. Coinvolge anche le ultime microarchitetture Alder Lake, Raptor Lake e Sapphire Rapids. La società è già corsa ai ripari di concerto con i partner industriali.
-
14 NOV Server e Workstation
La nuova classifica TOP500 dei supercomputer più veloci al mondo vede ancora in cima il Frontier, ma dietro ci sono tanti cambiamenti. In seconda posizione si inserisce Aurora, sistema a base Intel completato a metà. Spazio anche per Microsoft e NVIDIA.
-
29 GIU Server e Workstation
Intel ha reso noto di aver interrotto temporaneamente le consegne di determinate SKU di CPU Sapphire Rapids perché ha identificato un bug. Il problema non sembra di grave entità, tanto che sarà risolto via firmware.
-
28 APR Processori
Intel sta incrementando la produzione di wafer di processori Meteor Lake in vista del debutto nella seconda metà di quest'anno. La CPU, basata in parte su processo Intel 4, rappresenta un cambio di filosofia per la società. La società, inoltre, è sulla buona strada per introdurre 5 processi produttivi in 4 anni.
-
13 APR Periferiche
La casa austriaca mostra come il Noctua NH-U14S DX-4677 sia ampiamente in grado di gestire uno Xeon W9-3495X con 56 core e 112 thread mentre consuma 700W di potenza continua.
-
16 MAR Processori
Un processore Intel Xeon w9-3495X portato a 5,5 GHz su tutti e 56 i core grazie all'azoto liquido può essere molto potente, ma anche molto esigente dal punto di vista energetico: in test ha toccato ben 1881 Watt.
-
10 MAR Processori
Uno Xeon w9-3495X con tutti i core a 5,4 GHz sotto azoto liquido ha raggiunto 132.484 punti nel test Cinebench R23 multi-core strappando la prima posizione a un Ryzen Threadripper Pro 5995WX.
-
27 FEB TLC e Mobile
In concomitanza con il MWC 2023 arrivano due importanti annunci da parte di Intel. Il primo riguarda il lancio dei processori Intel Xeon Scalable di quarta generazione con vRAN Boost e del software Intel Infrastructure Power Manger for 5G Core. L’obiettivo è la virtualizzazione della rete, sia core che radio
-
18 FEB Schede Madri e chipset
In questo articolo diamo un rapido sguardo alle schede madri socket LGA 4677 per i nuovi processori Xeon W attualmente disponibili sul mercato. Un totale di cinque modelli messi a punto da ASUS, ASRock e Supermicro.
-
15 FEB Server e Workstation
HP ha presentato Z4, Z6, Z8 e Z8 Fury, workstation di quinta generazione che si basano sui nuovi processori Intel Sapphire Rapids - Xeon W-3400 e W-2400, ma non solo. All'interno ampio spazio per memoria e storage, nonché la possibilità di montare molteplici GPU.
-
15 FEB Processori
Intel ha annunciato le nuove CPU Xeon W-3400 e W-2400 destinate alle workstation. Una gamma divisa in due che va da 8 fino a 56 core, offrendo supporto fino a 4 TB di memoria DDR5 e fino a 112 linee PCI Express 5.0 per schede di espansione e storage.
-
11 GEN Processori
Intel ha comunicato che svelerà le CPU per workstation Xeon W-3400 e W-2400 basate su architettura Sapphire Rapids il 15 febbraio. Di queste CPU si sa praticamente tutto: dal numero di core alle caratteristiche della piattaforma W790.
-
09 DIC Processori
Intel ha confermato l'arrivo delle CPU Xeon W basate sul progetto Sapphire Rapids anche nel settore delle workstation. Due serie, modelli fino a 56 core e supporto alle tecnologie DDR5 e PCIe 5.0 tra le novità in cantiere.
-
03 DIC Processori
Non solo Xeon WX-3000, Intel starebbe preparando un'offerta più articolata per il suo ritorno nel mondo HEDT / workstation: in cantiere vi sarebbero anche soluzioni Xeon WX-2000 con modelli da 6 fino a 20 core.
-
28 NOV Processori
Spuntano le date, di presentazione e lancio, delle CPU Sapphire Rapids di Intel per il mondo delle workstation. Stando alle indiscrezioni il debutto ufficiale, con tanto di nuova piattaforma W790, si terrà nel mese di aprile 2023.
-
23 NOV Processori
-
09 NOV Processori
Intel si prepara a introdurre Xeon CPU Max Series (nome in codice Sapphire Rapids HBM) e Data Center GPU Max Series (nome in codice Ponte Vecchio): si tratta di CPU e GPU che, grazie alla memoria HBM a bordo, puntano a velocizzare una miriade di carichi di lavoro negli ambiti HPC e IA.
-
02 NOV Processori
Intel terrà un evento il 10 gennaio 2023 per annunciare ufficialmente le CPU Xeon Sapphire Rapids per il mondo dei datacenter. Un debutto in forte ritardo, ma finalmente c'è una data certa dopo mesi di ritardi e poca chiarezza.
-
08 SET Processori
Il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ha parlato in modo franco dell'andamento futuro della società nel settore dei server. Il mercato crescerà e Intel farà altrettanto, ma non così tanto da frenare la corsa di AMD. Si prevede un ritorno alla leadership solo dal 2025.
-
01 AGO Processori
Stando alle ultime indiscrezioni, a cui si aggiungono dichiarazioni del CEO di Intel, la CPU server Sapphire Rapids difficilmente debutterà in volumi quest'anno. La quarta generazione di Xeon Scalable avrebbe già raggiunto i 12 stepping.
-
25 LUG Processori
Intel si prepara a tornare nel settore HEDT, ossia l'ambito workstation, dopo anni in cui ha lasciato campo libero ad AMD. In rete emerge una possibile lineup che conferma l'addio al marchio Core X in favore di Xeon W. Ecco le presunte specifiche dei modelli W9, W7 e W5.
-
15 LUG Processori
Con un tweet dal proprio account ufficiale, Intel ha annunciato la data per il prossimo evento Innovation della società. Per l'occasione, l'azienda potrebbe presentare i nuovi processori Raptor Lake di tredicesima generazione, così come avvenuto per la precedente.
-
08 GIU Server e Workstation
Il CEO di NVIDIA ha dichiarato che l'azienda ha selezionato le CPU Intel Xeon di quarta generazione, nome in codice Sapphire Rapids, per i supercomputer DGX H100 con acceleratori Hopper. Una decisione che rappresenta un cambiamento rispetto alla precedente generazione.
-
31 MAG Processori
Intel ha fatto il punto sulla propria strategia nel mondo HPC parlando di Sapphire Rapids, il nuovo processore Xeon Scalable che, grazie a una versione con memoria HBM punta a gestire i carichi di lavoro legati alla bandwidth con velocità senza precedenti.
-
18 FEB Processori
Pat Gelsinger e gli altri dirigenti di Intel hanno delineato le roadmap nell'ambito delle CPU client e server dei prossimi anni. Tra nuovi processi produttivi, tecnologie di packaging e miglioramenti architetturali, Intel punta a riguadagnare la leadership nelle prestazioni per watt entro il 2025.
-
17 FEB Processori
All'Investor Meeting 2022, tra le conferme di Sapphire Rapids e Ponte Vecchio, Intel ha svelato anche Arctic Sound-M e Falcon Shores. Quest'ultimo è un progetto che unirà x86 e una GPU in un unico socket.
-
24 GEN Processori
In attesa che Intel sveli i suoi piani in ambito server dopo Sapphire Rapids, un sito ha provato a colmare il vuoto mettendo insieme voci di corridoio e supposizioni sui futuri progetti Emerald Rapids, Granite Rapids e Diamond Rapids.
-
14 GEN Processori
L'overclocker der8auer ha acquistato su eBay una futura CPU server Intel Sapphire Rapids e l'ha scoperchiata, mostrandoci cosa c'è sotto l'heatspreader. Questa soluzione modulare basata sulla tecnologia di packaging EMIB contiene 4 chiplet con fino a 60 core, ma al massimo dovrebbero essere 56 quelli attivi.
-
19 NOV Processori
Secondo le ultime indiscrezioni, Intel dovrebbe rientrare nel settore HEDT nel Q3 2022. La nuova gamma dovrebbe derivare dal processore server Sapphire Rapids e dividersi in due segmenti sotto il brand Xeon Workstation.
-
15 NOV Processori
Intel ha diffuso al Supercomputing 2021 ulteriori dettagli sui futuri processori Intel Xeon "Sapphire Rapids" e su Ponte Vecchio, l'acceleratore basato su architettura Xe HPC. Entrambi saranno il cuore pulsante del supercomputer Aurora da oltre 2 exaflops.
Pagina successiva »
^