Xeon w9-3495X raggiunge un picco di 1881 watt in overclock sotto azoto liquido

Xeon w9-3495X raggiunge un picco di 1881 watt in overclock sotto azoto liquido

Un processore Intel Xeon w9-3495X portato a 5,5 GHz su tutti e 56 i core grazie all'azoto liquido può essere molto potente, ma anche molto esigente dal punto di vista energetico: in test ha toccato ben 1881 Watt.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Processori
XeonIntelSapphire Rapids
 

L'arrivo delle nuove CPU Intel Xeon W-3400 ha dato agli overclocker nuovo materiale per testare le loro capacità. In particolare, i professionisti dell'aumento delle frequenze di clock si sono concentrati sul portabandiera della gamma, lo Xeon w9-3495X, forte di 56 core e 112 thread a un prezzo di 5.889 dollari.

Come sempre, la "X" nella sigla indica il moltiplicatore sbloccato, qualità che ha consentito a un gruppo di overclock capitanato da Elmor di raggiungere i 5,5 GHz su tutti i core ottenendo un punteggio su Cinebench R23 di 132.220, di poco inferiore al record di 132.484 punti fatto registrare dallo stesso Elmor.

L'overclock, realizzato su una scheda madre Asus W790E-SAGE SE accompagnata da memorie G.Skill Zeta R5 DDR5, è tuttavia interessante perché accompagnato da un video che svela il consumo: volete sapere quanto richiedono 56 core a 5,5 GHz? Quasi 1900 Watt, 1881 per l'esattezza. Naturalmente, tutto ciò ha richiesto un raffreddamento esotico per la CPU, l'azoto liquido, così da mantenere le temperature intorno ai -95 °C. Inoltre, sono stati necessari due alimentatori da 1600W per portare a termine l'impresa.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
igiolo16 Marzo 2023, 16:37 #1
5.5 Ghz su 56 cores
demon7716 Marzo 2023, 17:02 #2


E vabbè..
agonauta7816 Marzo 2023, 17:25 #3
So soddisfazioni
gigioracing16 Marzo 2023, 17:40 #4
Se aspettavano i 5 - 7nm forse era meglio ...

Cpu senza senso come il precendente xeon 32 core a 14nm che era praticamente un forno
D4N!3L316 Marzo 2023, 22:02 #5
Oooh, se ne comincia a parlare finalmente.

Certo non è la cpu a cui punto e difficilmente punterò ai 5.5 GHz però un 4.8 GHz non mi farebbero schifo su tutti i core.

La motherboard invece vorrei prenderla.
gigioracing16 Marzo 2023, 23:16 #6
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Oooh, se ne comincia a parlare finalmente.

Certo non è la cpu a cui punto e difficilmente punterò ai 5.5 GHz però un 4.8 GHz non mi farebbero schifo su tutti i core.

La motherboard invece vorrei prenderla.



Penso che saremo sempre sui 1000watt anche a 4.8ghz . E ci vorrà un bel water chiller...
D4N!3L317 Marzo 2023, 08:32 #7
Originariamente inviato da: gigioracing
Penso che saremo sempre sui 1000watt anche a 4.8ghz . E ci vorrà un bel water chiller...


Per quella CPU si ma non per quella che voglio prendere io. Mi accontento di meno core, 20 core mi bastano. Le frequenze stock dovrebbero essere 4.6 GHz all core ma sto aspettando qualche review per capire meglio perché anche dal sito intel non è proprio chiaro. Avevo visto una tabella dove pare fosse quella la frequenza.
gigioracing17 Marzo 2023, 10:16 #8
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Per quella CPU si ma non per quella che voglio prendere io. Mi accontento di meno core, 20 core mi bastano. Le frequenze stock dovrebbero essere 4.6 GHz all core ma sto aspettando qualche review per capire meglio perché anche dal sito intel non è proprio chiaro. Avevo visto una tabella dove pare fosse quella la frequenza.


io prenderei il 7980Xe che e un 18 core per la tua piattaforma e tanti saluti
D4N!3L317 Marzo 2023, 10:29 #9
Originariamente inviato da: gigioracing
io prenderei il 7980Xe che e un 18 core per la tua piattaforma e tanti saluti


Nel caso il 10980X visto che ho il 10940X. Comunque no perché i clock boost per questi sono inferiori e ho qualche instabilità in oc per non parlare del fatto che con la nuova piattaforma passerei a DDR5, PCI-E 5 etc...

Devo dare una svecchiata e mi serve anche una motherboard più prestante.
!fazz17 Marzo 2023, 10:31 #10
Originariamente inviato da: gigioracing
Penso che saremo sempre sui 1000watt anche a 4.8ghz . E ci vorrà un bel water chiller...


un bollitore per il the

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^