TAG » Linux
-
28 LUG Sistemi Operativi
Linux 6.16 è stato rilasciato in versione stabile con importanti novità come il supporto ai driver Nouveau per GPU NVIDIA Hopper e Blackwell, ottimizzazioni prestazionali e preparativi per Intel APX. Il prossimo ciclo di sviluppo, Linux 6.17, potrebbe subire ritardi a causa degli impegni personali di Linus Torvalds.
-
21 LUG Sistemi Operativi
Intel ha annunciato l'interruzione immediata del progetto Clear Linux, la propria distribuzione Linux pensata per garantire performance elevate su architetture x86_64. La decisione rientra in un più ampio piano di ristrutturazione aziendale. Nessun aggiornamento o patch sarà più rilasciato. Il repository è già stato archiviato in modalità di sola lettura.
-
18 LUG Sistemi Operativi
Per la prima volta nella storia, il sistema operativo open source raggiunge una percentuale significativa del mercato americano, con il 5,03% di quota. La crescita potrebbe essere alimentata da una potenziale insoddisfazione verso le nuove strategie di Microsoft.
-
17 LUG Sistemi Operativi
Il prossimo update Mesa 25.2 introdurrà importanti ottimizzazioni per il driver Vulkan RADV su Linux, migliorando il ray tracing fino al 14% su GPU AMD RDNA 4. I benefici si estendono anche a RDNA 3, grazie a nuove istruzioni.
-
14 LUG Processori
Kirill Shutemov, uno dei più noti sviluppatori Linux in Intel, ha lasciato l'azienda dopo 14 anni. L'addio arriva nel mezzo della ristrutturazione portata avanti dal CEO Lip-Bu Tan. Shutemov ha contribuito a numerosi progetti nel kernel, tra cui LASS e TDX. Presto inizierà una nuova avventura professionale.
-
10 LUG Innovazione
Proxmox ha recentemente compiuto vent'anni e ha saputo ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama delle soluzioni per la virtualizzazione. Abbiamo parlato di traguardi e obiettivi dell'azienda con il COO Tim Marx
-
02 LUG Sistemi Operativi
AnduinOS è una distribuzione Linux basata su Ubuntu pensata per chi vuole passare da Windows senza traumi. Dietro al progetto, sorprendentemente, c'è uno sviluppatore Microsoft. Facile da usare, leggera e rispettosa della privacy, AnduinOS è una valida alternativa per utenti e sviluppatori in cerca di un'esperienza familiare.
-
30 GIU Sistemi Operativi
Un problema colpisce i server AI con GPU AMD Instinct: troppa VRAM causa il fallimento dell'ibernazione su Linux. La gestione inefficiente della memoria in fase di salvataggio e ripristino porta a superare la RAM disponibile. AMD ha proposto delle patch per ottimizzare il processo e risolvere l'anomalia.
-
26 GIU Videogames
Fedora sta valutando l’eliminazione del supporto ai pacchetti 32-bit dalla versione 44. La decisione, che potrebbe avere impatti profondi sul gaming su Linux e su progetti come Bazzite, sta scatenando un acceso dibattito nella community
-
24 GIU Innovazione
Grazie al fatto che Red Hat Enterprise Linux 10 è open source, sono disponibili alternative compatibili ma interamente gratuite: sono AlmaLinux 10 e Rocky Linux 10
-
23 GIU Sistemi Operativi
Bill Gates e Linus Torvalds si sono incontrati pubblicamente per la prima volta durante una cena informale ospitata da Mark Russinovich di Microsoft. Presente anche Dave Cutler, storico ingegnere di Windows. L'incontro è stato cordiale e con un forte valore simbolico per il mondo dell'informatica.
-
13 GIU Sistemi Operativi
Nel 2025, il mercato dei sistemi operativi mobili vede sta vedendo emergere nuove piattaforme come HarmonyOS, GrapheneOS e Ubuntu Touch: tra privacy, AI e sicurezza, chi può davvero cambiare gli equilibri dominati da Android e iOS?
-
13 GIU Sistemi Operativi
Con la fine del supporto per Windows 10 prevista per ottobre 2025, The Document Foundation invita utenti e aziende a considerare l'adozione di Linux e LibreOffice puntando su libertà, trasparenza e sostenibilità economica. Windows 11 ha costi nascosti e requisiti hardware stringenti.
-
12 GIU Sistemi Operativi
Il governo danese sta avviando una transizione completa dai prodotti Microsoft verso soluzioni open source, con l'obiettivo di raggiungere la sovranità digitale entro l'autunno 2025. La decisione coinvolge tutti i dipendenti del ministero e segue iniziative simili delle principali città del paese.
-
12 GIU Telefonia
Liberux NEXX è lo smartphone Linux che promette privacy assoluta e versatilità desktop: hardware di fascia alta, Debian 13 e interruttori fisici per la sicurezza lo rendono unico nel panorama mobile.
-
23 MAG Cloud
Red Hat ha annunciato la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux 10, versione del suo sistema operativo che porta con sé molteplici novità, tra cui un motore d'IA integrato e la nuova modalità immagine
-
20 MAG Sistemi Operativi
Il Windows Subsystem for Linux (WSL) diventa open-source. Il sottosistema implementato dal 2016, pensato per eseguire Linux all'interno di Windows senza l'overhead di una macchina virtuale, sarà quindi migliorato dalla comunità, che potrà contribuire richieste pull al repository WSL.
-
16 MAG Sistemi Operativi
AMD ha avviato i lavori per supportare l'architettura Zen 6 nel kernel Linux con una prima patch tecnica. Questo passo è solo il primo di una serie di aggiornamenti che serviranno a offrire piena compatibilità con le CPU Ryzen ed EPYC attese nel 2026.
-
11 APR Device
Proxmox ha annunciato il rilascio della nuova versione di Proxmox Virtual Environment e di Proxmox Backup Server, assieme alla compatibilità con NVIDIA vGPU per condividere una GPU tra più macchine virtuali
-
15 FEB Sistemi Operativi
Hector Martin, fondatore del progetto Asahi Linux, ha annunciato le sue dimissioni dalla manutenzione del codice Apple Silicon per il kernel Linux e dalla guida del progetto. Nel suo blog, Martin ha spiegato che le difficoltà tecniche vissute e denunciato boicottaggi all'interno della comunità.
-
27 GEN Sistemi Operativi
Un aggiornamento del kernel Linux sviluppato dai ricercatori della Cheriton School of Computer Science, e integrato nella versione 6.13 appena rilasciata, potrebbe ridurre il consumo di energia nei datacenter fino al 30 percento.
-
06 DIC Sistemi Operativi
Il creatore di Linux si scaglia contro la classificazione dei livelli delle microarchitetture delle CPU, definendola un modello completamente difettoso. La sua posizione potrebbe influenzare il futuro sviluppo del kernel Linux e dell'ecosistema x86.
-
03 DIC Sicurezza
Il bootkit per sistemi Linux scoperto nei giorni scorsi può sfruttare l'insieme di vulnerabilità individuate lo scorso anno che permettono di compromettere il processo di avvio UEFI
-
28 NOV Sicurezza
I ricercatori di ESET hanno scovato e analizzato Bootkitty, il primo bootkit UEFI per sistemi Linux. Al momento è un più che altro un Proof of Concept grezzo ed estremamente limitato, ma modulare e capace di colpire se perfezionato.
-
07 NOV Sistemi Operativi
Linus Torvalds dimostra, ancora una volta, perché è un grande programmatore: un commit a una patch di sicurezza ha permesso al kernel Linux di riguadagnare prestazioni precedentemente perdute.
-
23 OTT Sistemi Operativi
Linus Torvalds ha espresso, con il solito linguaggio colorito, un parere drastico sulle modifiche apportate al kernel solo per mettere in sicurezza hardware difettoso da attacchi spesso solo puramente teorici.
-
11 OTT Apple
Il progetto open source per Linux su Mac con Apple Silicon rilascia una versione alpha di driver e toolkit per il gaming. Riescono a girare anche titoli tripla A del recente passato, ma per quelli più moderni i 60fps sono ancora un miraggio
-
10 OTT Innovazione
CIQ ha annunciato il lancio di una nuova offerta basata su Rocky Linux: le aziende potranno acquistare un abbonamento per tutelarsi da eventuali problemi e ricevere aggiornamenti di sicurezza più tempestivamente
-
24 SET Sistemi Operativi
Un appassionato con grandi competenze tecniche è riuscito ad avviare il kernel Linux sfruttando lo storico processore creato da Intel, con l'apporto dell'italiano Federico Faggin, oltre 50 anni fa.
-
26 AGO Sicurezza
Nascondendosi dietro un processo di sistema non monitorato, Sedexp è in circolazione da almeno due anni e utilizzato prevalentemente per scopo di lucro
Pagina successiva »
^