NVIDIA arruola Colin King: Intel perde uno dei più prolifici contributor del kernel Linux

Intel registra nuove perdite nel settore Linux: Colin Ian King, veterano del kernel e creatore di Stress-NG, passa a NVIDIA, mentre Michael Jamet lascia il ruolo di maintainer Thunderbolt/USB4 dopo oltre un decennio. Due uscite che si sommano a una serie di defezioni e indeboliscono la storica presenza open-source di Intel.
di Manolo De Agostini pubblicata il 15 Settembre 2025, alle 08:31 nel canale Sistemi OperativiIntelLinuxNVIDIA
Intel continua a perdere figure di primo piano nel panorama Linux. Dopo mesi segnati da riorganizzazioni interne e riduzioni di personale, due nomi molto noti della comunità open-source hanno annunciato la propria uscita dall'azienda (che, comunque, prova a correre ai ripari).
Colin Ian King, storico sviluppatore con oltre 4.000 patch inviate al kernel Linux e creatore della suite di micro-benchmark Stress-NG, ha comunicato che la sua esperienza in Intel, durata quasi quattro anni, si è conclusa. King, che in precedenza ha lavorato per oltre tredici anni in Canonical come kernel engineer per Ubuntu, si unirà ora a NVIDIA.
La sua nuova destinazione appare particolarmente rilevante alla luce del crescente impegno della società di Jensen Huang sul fronte open-source, in particolare con i driver GPU e con lo sviluppo di componenti del kernel legati a rete e data center, dove le prestazioni in Linux risultano determinanti per i carichi AI.
Parallelamente, Intel ha perso anche Michael Jamet, responsabile da oltre dieci anni del gruppo software Thunderbolt/USB4. Jamet ha guidato il team distribuito tra Stati Uniti, Israele e India ed è stato maintainer dei driver Linux Thunderbolt e Thunderbolt Networking. La sua uscita è stata formalizzata con una patch al file MAINTAINERS del kernel, in cui Mika Westerberg ha spostato il suo nome tra i crediti, ringraziandolo per il contributo pluriennale.
Queste defezioni vanno ad aggiungersi a una serie di uscite che nel 2025 stanno riducendo la presenza di Intel nel panorama delle contribuzioni open-source. Per anni l'azienda è stata riconosciuta come leader nell'abilitazione precoce dell'hardware su Linux e nello sviluppo di toolchain e driver, ma le recenti perdite rischiano di indebolire la sua storica reputazione in questo settore.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è la sola che spinge sugli standard proprietari ovviamente ma in ambito PC e Server,si sta costruendo un ecosistema tutto suo che è lungi da essere open.
Ovviamente è costretta a fare cosi per via della presenza di Linux.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".