Windows 8 fa arrabbiare Steve Ballmer: tutta colpa dei consumi energetici
Steve Ballmer critica pesantemente l'autonomia del proprio tablet basato su piattaforma SnapDragon di Qualcomm
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Dicembre 2011, alle 09:13 nel canale WebWindowsSnapdragonQualcommMicrosoft










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVeeedremo.
Mi sembra più ragionevole l'approccio dal basso di Android e iOS che partono da dispositivi più piccoli per arrivare ai tablet rispetto a quello di windows che porta dai PC ai tablet, vedremo. Ma questo mi ricorda l'infelice wm6.5 con il marketplace già chiuso, che vende più di wp7 a leggere certi grafici...
Comunque sia, io un tablet w8 lo comprerei se dovesse risultare un buon os.. dopotutto, avere un os completo sarebbe fantastico secondo me...
Come hai potuto mancare una cosa simile: "Pare infatti che nel corso della giornata di lavoro e giunto alle 4 del pomeriggio il CEO di Microsoft abbia inveito contro il proprio dispositivo dichiarandosi "spazientito" per aver dovuto collegare ben 5 volte il caricabatterie"?
E sinceramente, vedendo l'autonomia di un tablet con un i5 in confronto a quella che si ottiene con un arm, non posso che notare come sia impossibile senza bug e/o problemi hardware. Il tablet del build arriva alle 5 ore, ed un tablet arm non fa nemmeno un ora in fin dei conti? (metti caso, dalle 9 di mattina fino alle 4 di pomeriggio, sono 7-8 ore... caricarlo 5 volte vuol dire che non tiene nemmeno un ora - un ora e mezza). Io credo che ballmer si sia lamentato con i produttori, magari per la batteria equipaggiata che non è delle migliori (pur non sapendo se si tratta di bug software o meno).
Adattare un SO desktop ad un tablet non è un'operazione banale.
Su iOS hanno profilato quali sono le operazioni che possono usare il multitasking, su Android qualcosa di simile e comunque sono sistemi pensati per dispositivi che devono risparmiare la batteria, Windows 8 no.
Ms lo vole usare come cavallo di troia per spezzare il duopolio attuale, ma non è un'operazione tecnologica semplice.
Su win8 le app metro seguono lo stesso paradigma di ios e WP7, con una sola app attiva in foreground, e soltanto i servizi di sistema in background. Ovviamente ciò non si applica alla parte "desktop", ma gli ultimi rumor dicono che non sarà inclusa sui tablet (spero non sia così, personalmente)
Sia iOS che Android sono sistemi operativi orientati ad eventi, in pratica se l'utente non da input il sistema operativo tiene in stendby l'applicazione. Ovviamente ci sono le eccezioni ma di base l'approccio per risparmiare la batteria è quello.
Adesso windows 8 si porta con se l'approccio standard con un processo principale e non ad eventi. Questo non è tanto vero nell'interfaccia metro ma in tutte le cose che girano in background (ciò che non avviene sui sistemi concorrenti).
E' quindi abbastanza palese avere un consumo di batteria maggiore su un sistema non ottimizzato per tali device.
La mia impressione è che MS abbai fatto un ottimo lavoro a livello di interfaccia grafica ed altro ma che rimanga da fare molto lavoro su tutti quei servizi che girano in background, complici di un eccessivo consumo di batteria.
In più sono curioso se ci sarà di nuovo la corsa ai driver e affini. Perchè se così fosse sarebbe una tragedia, l'ottimizzazione di questi device deriva principalmente dall'ottimizzazione dei driver e si sa come va il mercato PC.
.NET è basato sugli eventi, idem WinRT
Il problema di windows 8 non è tanto limitare l'uso ad un app e servizi, ma è tutto il SO che va ristrutturato e pensato per quell'uso è li che perde punti rispetto a soluzioni specifiche che già esistono.
Il problema di windows 8 non è tanto limitare l'uso ad un app e servizi, ma è tutto il SO che va ristrutturato e pensato per quell'uso è li che perde punti rispetto a soluzioni specifiche che già esistono.
E non pensi sia stato fatto, proprio su Metro?
Il problema di windows 8 non è tanto limitare l'uso ad un app e servizi, ma è tutto il SO che va ristrutturato e pensato per quell'uso è li che perde punti rispetto a soluzioni specifiche che già esistono.
No, il punto è che nessuno ha visto Windows 8 RTM, nemmeno Ballmer.
Beh, logicamente avrà provato una versione di sviluppo e si sarà lamentato, lungi da da me dire che W8 avrà il medesimo comportamento, vedremo e giudicheremo quando uscirà, ho commentato quello che riporta la notizia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".