Microsoft rende gratuito il modello di ragionamento o1: Think Deeper non è più a pagamento
Microsoft ha reso accessibile gratuitamente a tutti gli utenti Copilot la funzionalità Think Deeper, basata sul modello di ragionamento o1 di OpenAI. La novità amplia significativamente l'accesso a capacità avanzate di IA, permettendo agli utenti di affrontare problemi complessi e ottenere risposte più approfondite senza costi aggiuntivi.
di Nino Grasso pubblicata il 31 Gennaio 2025, alle 10:51 nel canale WebMicrosoftOpenAI
Microsoft ha annunciato che Think Deeper, una funzionalità avanzata basata sul modello di ragionamento o1 di OpenAI, è ora disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di Copilot. Una decisione che consente di democratizzare l'accesso alle tecnologie IA più sofisticate.

Think Deeper, introdotto inizialmente a ottobre come parte dell'offerta premium Copilot Pro, consente agli utenti di affrontare questioni complesse con un elevato livello di profondità e dettaglio, ed è stato disponibile fino ad oggi solo per gli utenti paganti. La funzionalità richiede circa 30 secondi per elaborare una risposta, analizzando la domanda da molteplici prospettive per fornire un'analisi completa.
Microsoft apre Think Deeper a tutti gli utenti
L'integrazione di Think Deeper in Copilot punta a rappresentare un notevole passo avanti nella qualità dell'assistenza IA offerta agli utenti. La capacità di gestire domande complesse, confrontare opzioni, generare codice per applicazioni o pianificare viaggi elaborati diventa ora accessibile a un pubblico molto più ampio. La democratizzazione della tecnologia potrebbe abilitare nuove opportunità in vari settori, dalla produttività personale all'istruzione, fino allo sviluppo software.
- OpenAI rilascia o1, il modello più efficiente e accurato dell'azienda
- Microsoft rivoluziona Copilot con Think Deeper, e non solo
Mustafa Suleyman, CEO di Microsoft AI, ha espresso grande entusiasmo per la novità, affermando su LinkedIn: "Sono davvero entusiasta che le nostre decine di milioni di utenti stiano ottenendo questa opportunità". La decisione di rendere Think Deeper gratuito potrebbe essere interpretata come una risposta strategica alle mosse dei concorrenti nel campo dell'IA: rendendo accessibili gratuitamente capacità avanzate che altri offrono a pagamento, Microsoft potrebbe attrarre un numero maggiore di utenti verso la sua piattaforma Copilot.
Rendendo accessibili strumenti IA avanzati a un pubblico più ampio, Microsoft potrebbe incrementare l'adozione dell'IA in vari aspetti della vita quotidiana e professionale, puntando a un'accelerazione nell'innovazione e nello sviluppo di nuove applicazioni, con potenziali benefici in settori come l'istruzione, la ricerca e lo sviluppo di software.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie mille per info.
Grazie mille per info.
Quando escono certe notizie, invece di limitarsi al testo dell'articolo clickbaitoso conviene sempre andarsi a leggere le fonti.
In questo caso, nel documento reso pubblico da DeepSeek stessa spiegano chiaramente che hanno usato PTX principalmente per implementare un sottosistema di routing e bufferizzazione dei dati (facendolo girare su alcuni dei core della GPU) in modo che le GPU H800 fossero "meno strozzate" a livello di banda di trasferimento dati inter-chip rispetto alle H100.
Il consumo effettivo è praticamente lo stesso, le prestazioni leggermente inferiori, ma in questo modo hanno poturo usare le H800 (non sottoposte a limiti sulle esportazioni vero la Cina) invece delle H100.
Mi sa che il motivo principale per cui Microsoft ha reso gratuito l'accesso ad o1 è che semplicemente non avevano abbastanza clienti disposti a pagare per esso, per questo ora supportano anche l'integrazione con i LLM di DeepSeek.
Di fatto Microsoft si è arresa all'evidenza che il grande pubblico non è disposto a pagare per usare questi nuovi tool di intelligenza artificiale.
Aziende come Microsoft, Meta, ecc. continuano a far cassa con le loro vecchie linee di business ed investono parte dei guadagni in nuove iniziative per far vedere che "stanno innovando" (e tener su il valore delle loro azioni). Per loro non è davvero così importante he le AI basate su LLM siano un successo commerciale, basta che che il "vecchio business" continui a far soldi e che diano l'impressione di essere un azienda che sa crescere verso nuovi settori e prodotti (altrimenti rischiano di finire come Intel, che nonostante abbia ancora un solido business viene vista come seriamente in difficoltà ed il valore delle azioni ne risente).
O per dirla in un altro modo: per Microsoft aumentare il ciclo di aggiornamento delle licenze di Office (con l'aggiunta "gratis" delle funzionalità di copilot) o vendere maggiori risorse sul Cloud (a clienti che le usano per uno dei tanti software basati su LLM) è più importante che guadagnare direttamente con software basato su LLM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".