Microsoft Edge: è il browser più sicuro. Batte Google Chrome e Mozilla Firefox

Microsoft Edge: è il browser più sicuro. Batte Google Chrome e Mozilla Firefox

Il browser web di Microsoft si è dimostrato più sicuro dei suoi rivali sul campo. Lo studio arriva da NSS Labs che ha testato i vari strumenti di navigazione web contro pishing e malware. Ecco i risultati pubblicati.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Web
MicrosoftChromeFirefox
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6903 Novembre 2016, 23:34 #31
Edge, solo al pensiero che devi loggarti per installare un'estensione, mi fa vomitare... scusate il termine.
Il Picchio03 Novembre 2016, 23:36 #32
Microsoft ha appena fatto un prodotto migliore sotto certi aspetti di mamma Google e di un prodotto open source?
Complotto dei poteri forti, test pilotati, congiura, falsificazioni, rettiliani, scie chimiche!!1!
rockroll04 Novembre 2016, 01:51 #33
Originariamente inviato da: Il Picchio
Microsoft ha appena fatto un prodotto migliore sotto certi aspetti di mamma Google e di un prodotto open source?
Complotto dei poteri forti, test pilotati, congiura, falsificazioni, rettiliani, scie chimiche!!1!


Nessuno ha parlato di complotti, nessuno ha detto che edge sia una sola...

Vedi le streghe dovunque anche quando non ci sono.
Il Picchio04 Novembre 2016, 12:24 #34
Io mi aggrego al primissimo commento fatto e rispondo con un po' di sfottò alla gente che se una cosa è innegabilmente decente (non buona, decente) o screditano dicendo che è tutto falso o non rispondono proprio ai commenti mentre appena una cosa non garba o possono saltare sul treno della spalatura, iniziano a dire che fa tutto schifo a priori.
Perché è così che funziona il forum, se apprezzi qualcosa di microsoft sei fanboy anche se l'hai criticata svariate volte, se vai contro sei un grande e un figo
maxnaldo04 Novembre 2016, 14:40 #35
personalmente non uso Edge solo perchè ho W10 solo sul pc di casa, e su altri PC che uso ho W7.

mi trovo bene con Chrome che si sincronizza automaticamente su tutti i miei dispositivi.

un giorno forse riuscirò a vedere W10 dappertutto, e allora lascerò perdere browsers di terze parti.
Nui_Mg04 Novembre 2016, 15:28 #36
Originariamente inviato da: axel619
Non metto in discussione lo sforzo di m$ nel tentare di creare qualcosa di valido, ma mi e' venuta la curiosita' di scoprire chi fossero quelli di Nss Labs e ho trovato questo articolo: http://blogs.microsoft.com/microsof...e/tag/nss-labs/
Adesso fatico un po' a prenderli sul serio...

Appunto

Questo senza alcun dubbio più indipendente: http://venturebeat.com/2016/03/18/p...arded-in-total/

---------------------------
Here’s the full breakdown for the 21 vulnerabilities:

Microsoft Windows: 6
Apple OS X: 5
Adobe Flash: 4
Apple Safari: 3
Microsoft Edge: 2
Google Chrome: 1 (duplicate of an independently reported vulnerability)

Operating systems are included in the list because the attackers exploited them to gain access outside of the browser. In fact, every successful attack at Pwn2Own this year achieved system or root privileges, which has never happened at the event before. Adobe Flash was included because it was unsurprisingly often used to circumvent browser security
---------------------------
Il Picchio04 Novembre 2016, 15:41 #37
Eccoli... Che dicevo io? Se qualcosa loda microsoft è sicuramente poco attendibile e va smontato. O c'è sicuramente dietro qualche complotto.

Comunque ora vi svelo un arcano segreto: più vecchi prendete i report meno veritieri sono.
Ommioddio.
Quindi vi svelo che se prendete un report sulle vulnerabilità dei vari browser di aprile 2014 potrete notare come il vostro browser preferito sia il migliore in assoluto lol.
Io vi consiglii di prendere le vulnerabilità datate giugno 2000 per far vedere quanto microsoft abbia os e browser scadenti e fallati

Perché NSS lab non è imparziale? Perché non elogia mamma google e non dimostra la superiorità assoluta di firefox, semplice
Nui_Mg04 Novembre 2016, 15:43 #38

Per quanto mi riguarda ho sempre considerato il pwn2own come tra i pochissimi di riferimento e indipendenti sul versante sicurezza browser reale, su strada, e il motivo è presto detto, ci sono in ballo tanti dindini per chi ce la fa realmente nel perseguimento di un unico obiettivo, quindi tutto il resto (preferenze personali, giudizi, legami più o meno velati con questo o quell'altro produttore, ecc.) viene messo in secondo piano, non influisce nel contest.
Nui_Mg04 Novembre 2016, 15:44 #39
Originariamente inviato da: Il Picchio
Comunque ora vi svelo un arcano segreto: più vecchi prendete i report meno veritieri sono.

Concordo ma marzo 2016 (pwn2own) non mi sembra proprio vetusto ehhh
fabiomax5604 Novembre 2016, 15:51 #40
usando W10 sul PC e sul lumia 830 ero tentato di usare edge (anche perchè poche alternative ci sono per il telefono) ma lo trovo ancora "immaturo", uso abitualmente Opera e francamente avere subito nella prima schermata tutti i miei siti preferiti pronti al volo è molto comodo inoltre si sincronizza automaticamente su tutti i PC sui quali l'ho installato (casa, ufficio, compagna) ed anche sul tablet android....mi spiace per l'830 ma tanto ricerche sul cellulare poco ne faccio....aspetto che MS faccia qualcosa di analogo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^