Microsoft Edge: è il browser più sicuro. Batte Google Chrome e Mozilla Firefox

Il browser web di Microsoft si è dimostrato più sicuro dei suoi rivali sul campo. Lo studio arriva da NSS Labs che ha testato i vari strumenti di navigazione web contro pishing e malware. Ecco i risultati pubblicati.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Novembre 2016, alle 13:31 nel canale WebMicrosoftChromeFirefox
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAdesso fatico un po' a prenderli sul serio...
oste, com'é il vino?
L'azienda comunque é questa
https://www.nsslabs.com/
A parte tutto, il browser puo' essere sicuro quanto ti pare ma se poi ci sono falle a piu' basso livello il 99% dei test negativi te li dai in faccia.
C'è chi usa chrome, chi usa firefox... ma tutti devono per forza usare ie almeno una volta
ma su Windows 10 c'è anche Internet Explorer!
ben nascosto in mezzo agli Accessori di Windows ma c'è, anche se ormai fa da sopramobile
MS Edge installazione portable
Non tutti i Win10 hanno Edge preinstallato es LTSB.
Per questa ragione potrebbe essere utile scaricarlo ed installarlo nel path a proprio piacere, senza integrarlo nell'OS.
Chiedevo appunto se fosse possibile un'installazione portable.
Lento?
Bho. Sul i3 di mio padre ho levato ffox perché era diventato ingestibile. Fino a prima del supporto alle estensioni era un browser monco, ma ora é completo. Inoltre con F12 si può emulare altri browser e le risorse di sistema usate sono bassissime. Magari chrome e ff sono 0,2 sec più veloci, Ma 300 mega di RAM per una pagina internet su ffox mi sembravano esagerateProva tanto per esempio a mettere un video 4k su youtube con firefox e controlla l'utilizzo CPU, poi prova con edge... dimmi quale usa meno risorse.
Come misurazione dipende da troppi fattori, formato del video, metodo di distribuzione, driver in uso. Da quel che dici il problema è semplicemente che quello specifico video non usa l'accelerazione grafica.
Se la pagina è Facebook sono fin pochi!
Hai estensioni? La versione 50 (in arrivo) dovrebbe aiutare l'avvio in quel caso. Le estensioni sono una delle cause principali di avvio lento, prova a lanciare un profilo pulito e vedi la differenza. Non che 2 secondi siano poi un grosso problema se lanci il browser una volta al giorno
vedi: https://blog.mozilla.org/nnethercot...dd-ons-present/
Prova sul tuo computer.... poi mi dici
Perplesso
Edge sarà anche lo sforzo supremo di MS per scrollarsi di dosso la pessima eredità di IE, ma non mi sembra ci sia riuscito più di tanto. Innanzitutto MS non ha perso il vizio di cercare di pilotare pesantemente le modalità di navigazione dell'utente e come buona abitudine l'interfaccia non è precisamente di impatto friendly... L'usabilità e la personalizzazione mi sembrano ancora un po lontane...E io continuo ad usarlo eh, non sono pro-edge o cosa.
Ma firefox è diventato un macigno da qualche anno, speriamo in quantum
Ho notato che quel ritardo di qualche secondo lo fa in presenza di un antivirus/internet security (Bitdefender ad esempio), invece con Win Defender + Win firewall niente problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".