Microsoft Edge: è il browser più sicuro. Batte Google Chrome e Mozilla Firefox

Microsoft Edge: è il browser più sicuro. Batte Google Chrome e Mozilla Firefox

Il browser web di Microsoft si è dimostrato più sicuro dei suoi rivali sul campo. Lo studio arriva da NSS Labs che ha testato i vari strumenti di navigazione web contro pishing e malware. Ecco i risultati pubblicati.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Web
MicrosoftChromeFirefox
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cignox103 Novembre 2016, 14:11 #11
>>Alla massa la sicurezza non importa inoltre, è di Microsoft quindi fa schifo a priori, sempre per la massa.

Usiacchiato e mi pare gradevole. Ma dopo anni e anni di osceno IE, scusami se non salto subito sul nuovo carrozzone MS.
Er Monnezza03 Novembre 2016, 14:22 #12
Originariamente inviato da: cudido
Ma su Edge è possibile ora metterci gli AD-Block?


l'Adblock, solo ed esclusivamente Adblock o Adblock Plus, le estensioni per Edge presenti sullo Store sono in tutto una decina

per quanto riguarda Adblock, sugli altri browser l'ho abbandonato perchè troppo pesante e rallenta troppo le pagine, l'ho sostituito con Ublock Origin che è molto meglio, e per Edge non esiste
TheZioFede03 Novembre 2016, 14:22 #13
Originariamente inviato da: Marci
Strano, io sul 2in1 con l'atom e 2 schifidi GB di ram trovo che Edge sia molto più veloce ed usabile al contrario di Firefox e Chrome (che va comunque meglio di Firefox)


alla fine dipende dal sistema su cui girano, ormai sulle performance sono più o meno allineati, anche se concordo che su sistemi limitati probabilmente vince Edge, ma chrome vedo che sta recuperando
giovanni6903 Novembre 2016, 14:24 #14

MS Edge installazione portable

Edge può essere installato in modalità portable / USB come Opera?
Non trovo infatti un porting apposito come avviene con Chrome
Marci03 Novembre 2016, 14:29 #15
Originariamente inviato da: giovanni69
Edge può essere installato in modalità portable / USB come Opera?
Non trovo infatti un porting apposito come avviene con Chrome


Beh ma Edge su Windows 10 è integrato, non avrebbe senso doverselo portare dietro.
trapanator03 Novembre 2016, 14:49 #16
edit come non detto
mak7703 Novembre 2016, 14:53 #17
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma se è due volte più veloce.


Opinione personale o basata su misurazioni oggettive fatte da terze parti?
Per quanto Edge possa apparire veloce (essendo anche scarno di feature ed add-on), mi risulta difficile da credere.
Le performance dei browser principali sono piuttosto allineate, si parla di ms, niente che una persona normale possa notare.
Bisogna vedere cosa accadrà con le tecnologie future (progetto Quantum ecc).
axel61903 Novembre 2016, 14:53 #18
Non metto in discussione lo sforzo di m$ nel tentare di creare qualcosa di valido, ma mi e' venuta la curiosita' di scoprire chi fossero quelli di Nss Labs e ho trovato questo articolo: http://blogs.microsoft.com/microsof...e/tag/nss-labs/
Adesso fatico un po' a prenderli sul serio...
TecnologY03 Novembre 2016, 14:55 #19
Originariamente inviato da: mak77
Opinione personale o basata su misurazioni oggettive fatte da terze parti?
Per quanto Edge possa apparire veloce (essendo anche scarno di feature ed add-on), mi risulta difficile da credere.
Le performance dei browser principali sono piuttosto allineate, si parla di ms, niente che una persona normale possa notare.
Bisogna vedere cosa accadrà con le tecnologie future (progetto Quantum ecc).


Non ci vuole molto a provare con cronometro alla mano.
Prova tanto per esempio a mettere un video 4k su youtube con firefox e controlla l'utilizzo CPU, poi prova con edge... dimmi quale usa meno risorse.
Palexis03 Novembre 2016, 15:07 #20
Fossi in Microsoft smetterei di fare browser. Tanto gli utenti non gliela daranno mai la soddisfazione di elogiare un suo browser. Basta, la gente ha deciso che Microsoft non deve vincere la guerra dei browser. A che pro insistere?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^