Microsoft aiuta Google per rendere Chrome un browser migliore, e più fluido

Microsoft aiuta Google per rendere Chrome un browser migliore, e più fluido

Nonostante i celeberrimi attriti fra Microsoft e Google, le due società stanno collaborando per l'introduzione dei Pointer Event su Chrome, in grado di correggere l'aspetto forse meno convincente del browser di Mountain View

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
GoogleMicrosoft
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8827 Marzo 2015, 16:28 #11
Originariamente inviato da: pulsar68
Anche per me FF è il browser preferito (su ogni SO).

Chrome deve la sua diffusione soprattutto al fatto che i pop-up/banner vari che ti invitano a provarlo sono ovunque... ci manca di trovarlo scritto sulle porte dei bagni pubblici

Anche Opera non è male da quando hanno finalmente reintrodotto la gestione dei preferiti.


Opera è il mio predefinito da che ho memoria.
Ed in effetti Chrome si installa da solo praticamente qualunque cosa scarichi...ho degli amici poco pratici che se lo sono trovato installato e PREDEFINITO per aver aggiornato flash player
damxxx27 Marzo 2015, 16:47 #12
Giusto per curiosità, proviamo a ricordare perché Google, ufficialmente, decise di non supportare i Pointer Events:

Originariamente inviato da: Issue 162757: Implement pointer events in Chrome behind experimental flag
2) Performance:
The hit testing model required by pointer events imposes a non-trivial performance penalty (hit test on every movement event) that neither Android, iOS or touch events has. We're not willing to add any feature that increases the web's performance disadvantage relative to native mobile platforms.
thewebsurfer27 Marzo 2015, 18:54 #13
Originariamente inviato da: acerbo
chi la fa l'aspetti ...


ma chi la fa cosa? senza microzoz nessuno di noi starebbe qui.
Lithium_2.027 Marzo 2015, 19:43 #14
vabbè è vero che Chrome viene "sponsorizzato" molto e se non stai attento te lo ritrovi installato mentre aggiorni per esempio il Flash Player, ma da quello che scrivete sembra si sia diffuso quasi solo per questo..

in realtà sistemando pc in giro molti "utonti" (in senso buono) mi chiedono espressamente di installare Chrome, questo perchè anni fa era molto meglio di IE e molto più leggero anche di FF.. insomma credo che la sua "fama" se la sia guadagnata.. adesso IE con la versione 11 è migliorato molto (forse proprio a causa della straordinaria diffusione del browser Google) e FF nelle ultime versioni è più snello mentre Chrome effettivamente consuma un po' troppa ram (infatti anch'io sono tornato felicemente a FF + uBlock e poco altro)
acerbo27 Marzo 2015, 20:37 #15
Originariamente inviato da: thewebsurfer
ma chi la fa cosa? senza microzoz nessuno di noi starebbe qui.


ma parla per te, io lo stipendio me lo guadagno da 15 anni lavorando su sistemi Unix/Linux e uso java, perl e python e per quanto mi riguarda pure la postazione di lavoro da cui mi collego potrebbe essere tutto tranne winzoz, pe mandare le email e scrivere un po' di documentazione libre office e thunderbird andrebbero piu' che bene e invece di putty userei direttamente la shell nativa. Nel mio prossimo progetto utilizzero' symphony, mysql e android, quindi per me microsoft potrebbe pure chiudere domattina
Comunque svegliati, siamo nel 2015, l'era del mobile dove microsoft cerca di sopravvivere rosicchiando lo 0.00003% del mercato android e ios coi suoi lumia da 70 euro
Pier220427 Marzo 2015, 20:45 #16
Originariamente inviato da: acerbo
ma parla per te, io lo stipendio me lo guadagno da 15 anni lavorando su sistemi Unix/Linux, java, perl e python e per quanto mi riguarda pure la postazione di lavoro da cui mi collego potrebbe essere tutto tranne winzoz, pe mandare le email e scrivere un po' di documentazione libre office e thunderbird andrebbero piu' che bene e invece di putty userei direttamente la shell nativa. Nel mio prossimo progetto utilizzero' symphony, mysql e android, quindi per me microsoft potrebbe pure chiudere domattina


Ma per quelli che si guadagnano da vivere con Unix/Linux non c'è la sezione apposita in questo forum? http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34
Come mai vengono a spalare merda su un articolo che non li riguarda?
.. tra l'altro si parla di aiuto di MS a Google per il suo browser, il che è tutto un dire.
acerbo27 Marzo 2015, 20:54 #17
Originariamente inviato da: Pier2204
Ma per quelli che si guadagnano da vivere con Unix/Linux non c'è la sezione apposita in questo forum? http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34
Come mai vengono a spalare merda su un articolo che non li riguarda?
.. tra l'altro si parla di aiuto di MS a Google per il suo browser, il che è tutto un dire.


la news parla di chrome e se permetti intervengo dove e quando voglio.
Poi questo non si chiama "aiuto", si chiama leccare il cxlo in un momento di difficoltà che dura ormai da diversi anni
Pier220427 Marzo 2015, 21:07 #18
Originariamente inviato da: LucaNoize
lascia stare, è una questione di ego....parlar male della 'concorrenza' accresce la propria autostima...
chi si sente veramente appagato dalle proprie scelte non ha bisogno di
perdere tempo per tentare di screditare quelle degli altri...solo i piccoli lo fanno


Si ..credo tu abbia ragione..

Ma lo perdono perchè è Acerbo, con il tempo maturerà
acerbo27 Marzo 2015, 21:43 #19
Originariamente inviato da: Pier2204
Si ..credo tu abbia ragione..

Ma lo perdono perchè è Acerbo, con il tempo maturerà


Originariamente inviato da: LucaNoize
ti piace vincere facile eh?


merito rispetto perché comunque ultimamente vi ho pure fatto l'elemosina, a mia suocera e alla figlia di un collega di lavoro ho fato prendere un lumia 735
globi27 Marzo 2015, 22:46 #20
Delle differenze di reattività tra i browsers le notavo parecchi anni or sono, poi a partire da quando ebbi i 10 e di seguito i 20 Mega tra quelle due velocità le differenze sui browsers già si percepivano appena, infine a partire dai 20 non ho più notato differenze, le noto solo quando scarico grossi dati, sui browsers non si nota nulla e tuttora ho i 50 con un ping quasi sempre inferiore a 10.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^