L'antritrust UE apre un'indagine su Google
Abuso di posizione dominante, è questa l'accusa fatta a Google e su cui l'antritrust UE indaga
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Novembre 2010, alle 17:01 nel canale Web
Abuso di posizione dominante, è questa l'accusa fatta a Google e su cui l'antritrust UE indaga
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Novembre 2010, alle 17:01 nel canale Web
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon solo, oltre a fornire il miglior servizio di mail, search e altro del web
se google ha tutto il web è colpa delle altre aziende che fanno schifo mica di google, senno non avrebbe preso piede cosi velocemente
Per ora Google è ancora il futuro, hanno sempre avuto l'occhio più lungo degli altri, e quando hanno capito che il web è morto hanno portato lo schermo all'utente tirando fuori Android, sarò visionario ma io li vedo sempre un passo avanti agli altri, mi devo beccare il bannerino pubblicitario sotto l'app per avere tutto questo? pazienza chissenefrega gli altri sono fermi al paleozoico, vedi Microsoft ad esempio...
Non è male il monopolio in sé: il male è l'abuso di posizione dominante, e non mi pare proprio che sia il caso di Google.
Informazione per tutti gratis, meglio di cosi... Siamo anni luce da Microsoft e Apple...
Link prego? Te la sei sognata di notte? Google non ha mai venduto informazioni a terzi senza il consenso degli utenti, anche perchè se lo facesse avrebbe già chiuso i battenti.
Se ti riferisci a quella ignobile sentenza sul caso Vividown, non c'entra niente la vendita di informazioni degli utenti, è quell'associazione che è solo andata a far un po' di cassa e ha avuto fortuna con un giudice ignorante... anzichè ringraziare di aver beccato grazie a youtube gli autori del bullismo contro il ragazzo down.
AHAHAH! Questa se permetti la incornicio.
Microsoft è stata pluricondannata, sia dall'antitrust USA che da quello UE per abuso di posizione dominante e pratiche commerciali scorrette e anticoncorrenziali.
Microsoft ti lega ai suoi prodotti con formati proprietari e software chiusi, può anche smettere di fare nuovi prodotti per 10 anni (vedi windows XP) che comunque privati e aziende non riescono a cambiare semplicemente perchè non possono.
Il contrario esatto di Google. Non vuoi la pubblicità? Accedi alla posta con un client IMAP anzichè dal loro sito. Hai trovato un motore di ricerca migliore? Apri la sua pagina e usalo. Non ti piace il suo market su Android? Collegati a un market diverso. E potrei continuare...
Praticamente qual'è la differenza?
Microsoft non la scegli e ti viene imposta, Google ogni volta che usi un suo servizio lo stai scegliendo perchè migliore di tutti altri. Semplice no?
Certo, come quando il governo cinese ha assoldato i migliori hackers del suo paese dandogli le risorse informatiche di intere università e non è riuscito ad entrare nelle caselle di posta dei dissidenti.
Gli altri servizi di posta calano le braghe per molto, molto, molto meno...
O forse pensi che le tue e-mail su Aruba, su hotmail.com o su libero.it siano più "al sicuro" che sui server di google?
Come ho scelto di passare ad un terminale Android potrei anche cambiare un domani.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".