L'antritrust UE apre un'indagine su Google

L'antritrust UE apre un'indagine su Google

Abuso di posizione dominante, è questa l'accusa fatta a Google e su cui l'antritrust UE indaga

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Web
Google
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AnthonyTex30 Novembre 2010, 22:30 #11
Non ho mai visto nessuno parlare bene di un'azienda. Nemmeno se questa ti offre servizi gratuiti. Persino quando Google ha abbandonato la Cina per non censurare le ricerche si è parlato di una mossa commerciale. Vuoi essere veramente sicuro che nessuno legga e venda le tue email? ti configuri un server casalingo.
Solido30 Novembre 2010, 22:52 #12
Si...e per cercare se hanno violato delle regole andranno su google
Oenimora30 Novembre 2010, 22:57 #13
Leggo di "monopolio" fra i commenti, ma il monopolio non ce l'ha né Google, né Microsoft. Ciò di cui qui ci si preoccupa è se queste aziende stiano abusando della loro posizione dominante (nel caso di MS si parlava di mettere in difficoltà la concorrenza col preinstallato come IE).
djfix1330 Novembre 2010, 23:38 #14
a me non frega niente se google controlla cosa ricerco...chi se ne frega se tutti sanno che mi interessa un portatile o che visito ogni giorno HWupgrade...la privacy non è di certo quello e la pubblicità se non è eccessiva è giusto che viva a faccia avere a me cose gratis e servizi eccellenti...non ditemi che il motore di ricerca di Bing (microsoft) sia un buon servizio o yahoo... per l'amor di Dio restiamo a guardare l'utilità e le funzionalità...Google è meglio in assoluto e se uno vuol superare gli avversari commerciali deve darsi da fare e non lagnarsi e fare denunce assurde.
devil_mcry30 Novembre 2010, 23:47 #15
se non c'era google saremmo ancora li a pagare una marea di servizi che dopo google sono diventati free

non solo, oltre a fornire il miglior servizio di mail, search e altro del web

se google ha tutto il web è colpa delle altre aziende che fanno schifo mica di google, senno non avrebbe preso piede cosi velocemente
Neo_01 Dicembre 2010, 00:20 #16
Io non lo so se google sia il diavolo travestito da agnello o no so solo che quando apro igoogle mi scarico la posta, guardo le ultime notizie e che tempo c'è fuori, aggiorno google calendar, e poi spengo il pc ed istantaneamente mi ritrovo tutto pari pari su Android, ditemi voi chi vi da tanta efficienza e integrazione senza fare niente,e se voglio posso aggiornare il mio blog caricare le foto fatte col cellulare per strada direttamente su Picasa ecc.. ecc..
Per ora Google è ancora il futuro, hanno sempre avuto l'occhio più lungo degli altri, e quando hanno capito che il web è morto hanno portato lo schermo all'utente tirando fuori Android, sarò visionario ma io li vedo sempre un passo avanti agli altri, mi devo beccare il bannerino pubblicitario sotto l'app per avere tutto questo? pazienza chissenefrega gli altri sono fermi al paleozoico, vedi Microsoft ad esempio...
MaxArt01 Dicembre 2010, 00:39 #17
Originariamente inviato da: WillianG83
Google è un'azienda molto sleale che ha guadagnato questa enorme posizione faccendo non solo pratiche di mercato al limite ma addirittura vendendo informazioni sugli utenti illegalmente
Fonte?

Originariamente inviato da: goldorak
Il monopolio e' monopolio, non importa se ci sei arrivato perche' eri il migliore di tutti o perche' ti sei comprato tutta la concorrenza. L'effetto finale e' lo stesso. Quindi ben venga l'indagine della UE.
L'indagine è giusto un'indagine e ci può stare, ma se permetti c'è azienda e azienda, ed il monopolio si può esplicare in diversi modi.
Non è male il monopolio in sé: il male è l'abuso di posizione dominante, e non mi pare proprio che sia il caso di Google.
YellowT01 Dicembre 2010, 01:17 #18
Come dice giustamente Maxart vi ricordo che non è ilmonopolio in se che viene punito ma l'abuso dello stesso. Google si può dire quasi monopolista ma di certo non ne abusa. Può permettersi di fornire servizi ( anzi i migliori servizi ) gratuitamente ma non certo per fare dumping.
Informazione per tutti gratis, meglio di cosi... Siamo anni luce da Microsoft e Apple...
the_m01 Dicembre 2010, 01:21 #19
Willian... una serie di stupidaggini così lunga non la si sente spesso!

Originariamente inviato da: WillianG83
Google è un'azienda molto sleale che ha guadagnato questa enorme posizione faccendo non solo pratiche di mercato al limite ma addirittura vendendo informazioni sugli utenti illegalmente e questa è una cosa pesante che andava punito ben prima

Link prego? Te la sei sognata di notte? Google non ha mai venduto informazioni a terzi senza il consenso degli utenti, anche perchè se lo facesse avrebbe già chiuso i battenti.
Se ti riferisci a quella ignobile sentenza sul caso Vividown, non c'entra niente la vendita di informazioni degli utenti, è quell'associazione che è solo andata a far un po' di cassa e ha avuto fortuna con un giudice ignorante... anzichè ringraziare di aver beccato grazie a youtube gli autori del bullismo contro il ragazzo down.
Originariamente inviato da: WillianG83
Microsoft fatti alla mano ha sempre avuto una politica di mercato chiara e innamovibile, anche lei al limite dell'accettabile, però ha sempre avuto molto più rispetto per i clienti (fatti alla mano) soprattutto con proprie iniziative senza nessun obbligo (ovvio che anche microsoft ne ha fatte tantissime).

AHAHAH! Questa se permetti la incornicio.

Microsoft è stata pluricondannata, sia dall'antitrust USA che da quello UE per abuso di posizione dominante e pratiche commerciali scorrette e anticoncorrenziali.
Microsoft ti lega ai suoi prodotti con formati proprietari e software chiusi, può anche smettere di fare nuovi prodotti per 10 anni (vedi windows XP) che comunque privati e aziende non riescono a cambiare semplicemente perchè non possono.
Il contrario esatto di Google. Non vuoi la pubblicità? Accedi alla posta con un client IMAP anzichè dal loro sito. Hai trovato un motore di ricerca migliore? Apri la sua pagina e usalo. Non ti piace il suo market su Android? Collegati a un market diverso. E potrei continuare...

Praticamente qual'è la differenza?
Microsoft non la scegli e ti viene imposta, Google ogni volta che usi un suo servizio lo stai scegliendo perchè migliore di tutti altri. Semplice no?
Originariamente inviato da: WillianG83
Riassunto è vero che google ti offre una buona qualità, spesso anche gratuitamente, ma al prezzo della tua privacy più totale e solo gli i.... non se ne accorgono

Certo, come quando il governo cinese ha assoldato i migliori hackers del suo paese dandogli le risorse informatiche di intere università e non è riuscito ad entrare nelle caselle di posta dei dissidenti.
Gli altri servizi di posta calano le braghe per molto, molto, molto meno...
O forse pensi che le tue e-mail su Aruba, su hotmail.com o su libero.it siano più "al sicuro" che sui server di google?
Pashark01 Dicembre 2010, 03:18 #20
Calcolando che per il momento Mountain View mi fa pagare solo con pubblicità non sono molto preoccupato.

Come ho scelto di passare ad un terminale Android potrei anche cambiare un domani.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^