Google compra On2, società leader nello sviluppo di codec per la compressione video

Google compra On2, società leader nello sviluppo di codec per la compressione video

Big G comunica il raggiungimento dell'accordo con On2, società famosa per lo sviluppo di codec per la compressione video. Una transazione da circa 106,5 milioni di dollari

di pubblicata il , alle 15:38 nel canale Web
Google
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Europa06 Agosto 2009, 19:43 #21
Praticamente se vinco al superenalotto me la compro anche io questa On2... e mi avanzano pure una quindicina di milioni...
macfanboy06 Agosto 2009, 20:40 #22
Se è vero che questo codec è così buono questa è una buona notizia.
Google potrebbe risolvere lo stallo del tag <video> dell'HTML5 rendendo opensource, o almeno royalty free, questo fantomatico codec e spingerlo come codec di riferimento per l'HTML5.

D'altra parte non credo che Google abbia alcun interesse a tenerlo proprietario. Gli avversari da combattere nel settore sono Flash e Silverlight e mettendo a disposizione in modo gratuito un codec di qualità ci libererebbe da quelle piaghe.
bioli8306 Agosto 2009, 20:49 #23
Ma se a Larry Page serve un paio di jeans si compra tutta la Levis??
Avatar006 Agosto 2009, 21:50 #24
ma comprarsi la Real Networks?Ok che costa almeno 5 volte tanto, però io un codec migliore di realvideo (che pur è basato su h.264) ancora lo devo trovare
::NSM::07 Agosto 2009, 00:22 #25
40% di spazio in meno a parità di qualità, ed il tutto con meno requisiti in potenza di calcolo. Link ad immagine (click per visualizzarla)
non sono proposti dettagli, ma mi sa che qualcuno l'ha sparata un po' grossa

se sarà poi usato dietro a flash, difficile da credersi anche per il fatto che la leggerezza dei vari VP è puntualmente ammazzata dal flash stesso (provate a scaricare un video da youtube ed a riprodurlo con un buon codec, confrontate pure l'utilizzo del processore rispetto alla visione dal sito)

ciao ciao
CountDown_007 Agosto 2009, 02:27 #26
Originariamente inviato da: ::NSM::
40% di spazio in meno a parità di qualità, ed il tutto con meno requisiti in potenza di calcolo. Link ad immagine (click per visualizzarla)
non sono proposti dettagli, ma mi sa che qualcuno l'ha sparata un po' grossa

Oh, meno male c'è qualcun altro a cui questi dati sembrano strani. Sembra quasi che ridurre lo spazio del 40% a parità di qualità sia una cosa scontata e normale...
atomo3707 Agosto 2009, 10:14 #27
usare un codec per youtube significa automaticamente renderlo un nuovo standard, questo è il potere di google.
Barra07 Agosto 2009, 10:50 #28
riuscire ad abbandonare lo standard h264 è una cosa buona e giusta. Che senso ha usare standard non free per queste cose?
WarDuck07 Agosto 2009, 11:13 #29
Originariamente inviato da: LoganTom
Google stà inglobando in se tutto ciò che può essergli utile per ottimizzare al meglio i suoi prodotti senza dover "adattarli"...una strategia interessante...


Tra l'altro non mi suona nuova, anzi... vediamo chi indovina.
noc7707 Agosto 2009, 16:33 #30
Per la cronaca il codec di ON2 nel settore e' da sempre considerato lo stato dell'arte del momento per quanto riguarda la qualita' e sono supportati nelle varie versioni dal flash player da molti anni, che di solito integra il supporto per la penultima versione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^