Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE presenta il piano per un web più semplice
La Commissione Europea sta preparando una riforma della direttiva e-Privacy per ridurre i fastidiosi banner di consenso sui cookie che hanno invaso internet dal 2009. L'obiettivo è semplificare la navigazione web mantenendo la protezione dei dati
di Nino Grasso pubblicata il 22 Settembre 2025, alle 12:21 nel canale Web









Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Col Black Friday partono anche gli sconti del 20% su tantissimi articoli Seconda Mano - Warehouse, si fanno affari incredibili
I ribassi più pesanti del vero Black Friday sono tutti qui: ecco le nuove offerte ma non solo, aggiornamenti continui
Settimana del Black Friday: pioggia di sconti sui robot aspirapolvere - offerte Amazon imperdibili da 249€
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai visti su aspirapolvere e asciugacapelli Supersonic
I portatili più scontati del Black Friday, si parte da 299€, modelli per ogni esigenza a prezzi stracciati
WiFi al massimo: gli ASUS più potenti in super sconto Black Friday – dal WiFi 7 ai modem 4G+
Domotica in super sconto: tado° e Netatmo crollano di prezzo per trasformare qualsiasi casa in una smart home
Black Friday Amazon: smartphone top a prezzi folli – tutti i modelli ora in super sconto
Black Friday 2025: tutte le migliori offerte sulle schede video più potenti
Speciale Black Friday TV: 14 modelli superscontati per tutte le tasche, ci sono anche gli OLED LG più recenti
Black Friday Amazon: le migliori offerte su Echo, Fire TV e Kindle che faranno impazzire gli utenti
Tanti droni DJI scontati per il Black Friday, ma anche Osmo: droni da 169€, ma ci sono anche gli FPV
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune informazioni sulla cometa interstellare 3I/ATLAS
La NASA mostra le nuove immagini della cometa interstellare 3I/ATLAS









15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ero abituato a rifiutare tutto, ma da quando uso Brave mi hanno tolto pure lo sfizio di farlo, fa lui tutto in automatico.
Hanno fatto esattamente ciò che la UE ha chiesto
Per accettare i cookie basta un click.
Per rifiutarli, ce ne vogliono 5-6...
Se un utente, per ogni sito, deve leggere 2-3 banner per capire quali sono i pulsanti giusti, e cliccare 5-6 volte... Alla fine preferisce cliccare su "accetta tutto" e magari maledire chi ha imposto questi banner.
Sì, hanno fatto ciò che l'UE ha chiesto, ma nel modo in cui potesse dare più fastidi possibili.
Quindi l'UE dovrà chiederglielo in un altro modo.
Se imporrà la scelta tramite impostazioni del browser, vedremo cosa si inventeranno stavolta...
TANTI ANNI DI QUESTA
[SIZE="6"]PEDANTISSIMA MISERIA WEBBICA[/SIZE][/U][/B]
prima di aver fatto qualcosa...
probabilmente lo fanno perchè loro in prima persona se ne sono accorti
adesso chiedo se qualcuno abbia rinunciato a visitare un sito perchè non voleva trasmettere i suoi dati
[U]PER CUI, SE ERA QUALCOSA NECESSARIO PER CHI AVEVA ORDINATO IL SITO, [/U]
NON DOVEVANO IMMISCHIARE I VISITATORI IN QUESTA BALORDAGGINE
come punizione [B][U]GLI SI CAVINO GLI OCCHI PER CECITA' WEBBICA[/U][/B]
e poichè ne hanno solo DUE...
GLI si aprino altri buchi nell'organismo e GLI si cavino anche quelli,
almeno per un periodo tanto quanto la MISERIA IMPOSTA
ma non basterà,
[I][U][SIZE="5"]il contrappasso sia ripetuto per tante cavazioni uguali al numero di click imposto[/SIZE][/U][/I]
Che poi basta installare un AdBlocker per rendersi conto che in molti casi il comportamento è lo stesso sia con che senza consenso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".