NVIDIA diffonde un video che mostra Asus Transformer Prime con Ice cream Sandwich installato: il funzionamento del dispositivo colpisce per fluidità e reattività
di
Gabriele Burgazzi
pubblicata il
22 Novembre 2011, alle
17:11 nel canale
Tablet
NVIDIAASUSAndroidTegra
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo voi un ARM, che tra l'altro è una specifica, non un pezzo di silicio, non è in grado di riprodurre video a 1080 o addirittura 720p?
E tutte le scatolette da 100 euro che si comprano al supermercato da attaccare ai TV LCD per riprodurre gli mkv a 1080p che CPU hanno? Un core i7???
Ma perchè le sparate se non sapete quello che dite?
Hanno processori video dedicati, nessun arm su smartphone è in grado di decodificare 1080p in modalità software senza vistosi scatti, l'exynos ha l'unità dedicata per l'accelerazione hardware 1080p h264 4.1 forse anche 5.1 ma dovrei provare. Questo solo perchè Samsung ha deciso di metterla, tegra2 a stento accelera i video a 720p 4.1.
Per inciso i vari mediaplayer utilizzano o realtek o sigma (basato su MIPS) e sono tutti equipaggiati processori video dedicati sempre nel SoC.
Secondo voi un ARM, che tra l'altro è una specifica, non un pezzo di silicio, non è in grado di riprodurre video a 1080 o addirittura 720p?
E tutte le scatolette da 100 euro che si comprano al supermercato da attaccare ai TV LCD per riprodurre gli mkv a 1080p che CPU hanno? Un core i7???
Ma perchè le sparate se non sapete quello che dite?
è evidente che ne sai poco
2) Android ICS accelera via hardware tutti gli effetti della GUI
3) Un core ARM allo stato attuale non è in grado di riprodurre video Full HD, tutti i device che decodificano flussi a 1080p lo fanno tramite chip dedicati, al momento se provate a far girare qualcosa che non sia stato codificato col codec giusto lo vedrete in modalità timelapse.
Io e!?!?!!
Prova a chiedere a chi usa una apple TV Jailbreackata se riesce a riprodurre in maniera fluida un mkv da 8giga a 720p.
Dovreste stare zitti se no sapete di cosa parlate.
Per inciso i vari mediaplayer utilizzano o realtek o sigma (basato su MIPS) e sono tutti equipaggiati processori video dedicati sempre nel SoC.
Si va bè, ma che c'entra? E' chiaro che l'accelerazione video su flussi in HD viene fatta in maniera sinergica dal pacchetto CPU+GPU. Stiamo parlando di Tegra3 e di ARM intesi come Soc, che senso ha parlare delle sole potenzialità lato CPU su dispositivi dotati di display integrato?
La apple TV che viene utilizzata come mediaplayer ha lo stesso SOC del vecchio iphone e riproduce senza problemi flussi video a 720p. Il nuovo A5 e immagino anche altri Soc montati sui Samsung/HTC top di gamma possono tranquillamente riprodurre un film a 1080p. La differenza al limite la fanno sistema operativo e lettore software, non sono certo le risorse hardware a mancare nel 2012 per mandare in play un filmato full hd.
Tra l'altro se vogliamo essere pignoli e riprendere le prime affermazioni scritte da qualcuno, sfido chiunque a mettere in play un filmato a 1080p con un lettore che non sfrutta l'accelerazione video. Altro che ATOM, scatta anche con CPU piu' performanti.
Sulla configurazione che leggi in firma ti garantisco che un mkv full hd riprodotto con VLC (che non supporta nativamente l'accelerazione HW su ATI) scatta!!!!!
In realta' non e' fatta ne' dall'una ne' dall'altra, ma da della circuiteria dedicata -- c'e' un pezzo di silicio che serve proprio e solo a decodificare flussi video HD. E' l'unico modo per farli girare consumando cosi' poca energia (stiamo parlando di meno di 1 Watt, che se pensi a quanto consuma un processore normale...)
Il problema e' che, essendo appunto in hardware, possono decodificare solo certi tipi (ad es. potrebbe decodificare 720p ma non 1080p, oppure solo alcuni profili, eccetera) a seconda di come e' stato progettato, quindi se un particolare film non ha un profilo supportato dall'hardware, ti attacchi.
Prova a chiedere a chi usa una apple TV Jailbreackata se riesce a riprodurre in maniera fluida un mkv da 8giga a 720p.
Dovreste stare zitti se no sapete di cosa parlate.
Presente!!! E confermo che stai scrivendo un mare di scemenze. La Apple TV non e in grado di riprodurre video HD 720p con bitrate seri, soltanto i BDRip, se non sai la differenza potresti informarti prima di scrivere. Infatti l'ho sostituita con un MacMini come HTPC.
La apple TV che viene utilizzata come mediaplayer ha lo stesso SOC del vecchio iphone e riproduce senza problemi flussi video a 720p. Il nuovo A5 e immagino anche altri Soc montati sui Samsung/HTC top di gamma possono tranquillamente riprodurre un film a 1080p. La differenza al limite la fanno sistema operativo e lettore software, non sono certo le risorse hardware a mancare nel 2012 per mandare in play un filmato full hd.
Tra l'altro se vogliamo essere pignoli e riprendere le prime affermazioni scritte da qualcuno, sfido chiunque a mettere in play un filmato a 1080p con un lettore che non sfrutta l'accelerazione video. Altro che ATOM, scatta anche con CPU piu' performanti.
Sulla configurazione che leggi in firma ti garantisco che un mkv full hd riprodotto con VLC (che non supporta nativamente l'accelerazione HW su ATI) scatta!!!!!
Cioe un 750 con 5670 va a scatti? Ma dai! A parte che la CPU dovrebbe essere sufficiente, ma se ti va a scatti (non ci credo) prova un altro programma.... ad esempio XBMC
Questo è un tuo problema, io con un vetusto E8500 non ho nessun problema con gli mkv 1080p e VLC.
Il problema e' che, essendo appunto in hardware, possono decodificare solo certi tipi (ad es. potrebbe decodificare 720p ma non 1080p, oppure solo alcuni profili, eccetera) a seconda di come e' stato progettato, quindi se un particolare film non ha un profilo supportato dall'hardware, ti attacchi.
Quoto totalmente, per questo mi riferivo a processori video dedicati. Senza o hai veramente un i3 oppure via software non guardi nessun 1080p24.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".