Android 4.0 su Tegra 3? Ecco un video

Android 4.0 su Tegra 3? Ecco un video

NVIDIA diffonde un video che mostra Asus Transformer Prime con Ice cream Sandwich installato: il funzionamento del dispositivo colpisce per fluidità e reattività

di pubblicata il , alle 17:11 nel canale Tablet
NVIDIAASUSAndroidTegra
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
utentenonvalido23 Novembre 2011, 10:43 #31
Originariamente inviato da: scrat1702
Presente!!! E confermo che stai scrivendo un mare di scemenze. La Apple TV non e in grado di riprodurre video HD 720p con bitrate seri, soltanto i BDRip, se non sai la differenza potresti informarti prima di scrivere. Infatti l'ho sostituita con un MacMini come HTPC.



Cioe un 750 con 5670 va a scatti? Ma dai! A parte che la CPU dovrebbe essere sufficiente, ma se ti va a scatti (non ci credo) prova un altro programma.... ad esempio XBMC Quest'ultimo riesce a far masticare alla Apple TV anche i 1080p senza troppi scatti.


Mi sembra di essermi espresso in italiano.

Ho detto che utilizzando un software che non utilizza l'accelerazione hardware della GPU come VLC (non ricordo bene che versione era) un 1080p scatta clamorosamente anche con un i5-750 e Windows 7 64 bit.

Con un qualsiasi lettore che accelera via directx ovviamente non ci sono problemi di alcun genere.

Poi scusa prima affermi che hai sostituito la apple tv con un mac mini perchè i 720p li riproduce a stento e alla fine dici che con XBMC puoi metterci in play anche dei filmati a 1080p?

Comunque oh, su un chip di 2 anni fà come la AppleTV riprodurre un 720p/1080p BDrip mi pare una gran cosa, mica ho mai detto che devi guardarci un flusso video non compresso da 20/30 giga.


p.s.

Utilizzo XBMC come interfaccia per il repository ed ho configurato come lettore predefinito wmplayer 64 bit.
fra88823 Novembre 2011, 11:02 #32
nvidia ha un vantaggio su questo lato rispetto ad altri produttori perchè gpu che da un paio d'anni decodificano i filmati in hd (ogni formato e risoluzione in h.264) riesce a decodificare al meglio i flussi con poca energia bisogna vedere poi come il software sfrutti questa "sezione" del tegra. Secondo me comunque android 4 è stato fatto ad hoc per tegra3 perchè è la cavalleria dei tablet anti-apple
CubeDs23 Novembre 2011, 11:13 #33
Originariamente inviato da: Beltra.it
come detto sopra, non arriverà... e se arriverà non sarà per niente ottimizzato


Lessi un comunicato dove si diceva che sia il transformer, sia lo slider, sarebbero stati aggiornati a ics, anche se non si sa esattamente quando. Per il resto poco importa, io l'ho comprato per fare un regalo a mio fratello che lo userà principalmente come device da portare all'uni per consultazioni e pdf. Io ci smanetterò di tanto in tanto, che sia morto o meno(cosa tra l'altro non vera al momento, visto che il modello asus riceve frequentemente aggiornamenti) è + che sufficiente per fare ciò per cui è stato comprato. . Per il resto spendere 500/600 euro per i nuovi device mi sembrava veramente esagerato per l'uso che se ne deve fare...
theraizen23 Novembre 2011, 11:59 #34
A me sembra pari pari a tegra 2.
Io ho un atrix, e anche con motoblur dentro, è fluido da impazzire.
E con la cyanogen e i kernel modificati, siamo a + 500mhz in overclock e aggiunta di moltissime funzionalità. Quindi nulla di nuovo al fuoco.

Piuttosto di ICS, il supporto usb host sarà da sbavo totale (anche se quello è già presente nei terminali con il webtop).
Baboo8523 Novembre 2011, 12:17 #35
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
il funzionamento del dispositivo colpisce per fluidità e reattività


Mi e' bastato il titolo, senza leggere la news.

Sapere che finalmente Android e' fluidissimo con 4+1 cpu core e 12 gpu core e' agghiacciante.

Android e' bello, piu' o meno open e tutto quello che vuoi e lo adoro, ma porca pu**ana se e' pesante. E' vero che ci sono tanti dispositivi in giro tutti diversi, ma non sarebbe un male se Google ottimizzasse un pochino di piu'... Ringrazio Cyanogen, MIUI e tutti gli altri "sfornatori" di rom custom...
dwfgerw23 Novembre 2011, 12:37 #36
Il problema è sempre il software che in android deve girare per n mila tablet come windows, mentre osx e ios hanno un target ben definito. Io sul mio ipad2 che ormai mi porto dietro da mesi, rimango ancora impressionato dalla rapiditá con la quale si passa da un'app all'altra, praticamente non hai mai attese si fa tutto nell'arco di secondi. è impressionante ad esempio uscire da un gioco di 1.8gbyte come modern combat 3 fallen nation, ed aprire pages, skype o safari, attese ZERO. Sintomo di un grande software.

Sono contento che questi dispositivi così intuitivi e dal potenziale cosí ampio si stiao diffondendo, lasciandosi alle spalle tutti i problemi che avevamo la scorsa decade con i comuni pc, format, driver problemi hw, hd rotti, ventole ecc. ecc.
TheDarkAngel23 Novembre 2011, 12:39 #37
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Per la cronaca la notevole fluidità della soluzione è dovuta ad ICS che finalmente accelera in hw ogni elemento della GUI e non certo per la presenza di enne mila core.


Originariamente inviato da: Baboo85
Mi e' bastato il titolo, senza leggere la news.

Sapere che finalmente Android e' fluidissimo con 4+1 cpu core e 12 gpu core e' agghiacciante.


Infatti, l'importante è continuare a non leggere.
In quella modalità viene utilizzato solo il quinto core di supporto.
ghiltanas23 Novembre 2011, 12:44 #38
Originariamente inviato da: maumau138
1) Tegra3 durante l'uso "normale" non usa i 4 core, ma usa il quinto, detto "companion", molto meno potente di ciascuno degli altri 4.
2) Android ICS accelera via hardware tutti gli effetti della GUI
3) Un core ARM allo stato attuale non è in grado di riprodurre video Full HD, tutti i device che decodificano flussi a 1080p lo fanno tramite chip dedicati.


tegra3 dovrebbe essere in grado di decodificare in hw video h264 in hd hp..tegra2 nn era in grado, riusciva a farlo sl in caso di video lp
Baboo8523 Novembre 2011, 12:47 #39
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Infatti, l'importante è continuare a non leggere.
In quella modalità viene utilizzato solo il quinto core di supporto.


Ok giusto. Perche' l'accelerazione hardware non va ad usare la GPU, no no... LoL.

http://phandroid.com/2011/10/19/and...e-acceleration/

Vero, mi sbagliavo. Non sono 4+1 di CPU e 12 di GPU ma solo il core da 500MHz nella CPU e i 12 della GPU.

Dai, e' la stessa storia di Flash, invece di farlo piu' leggero sono andati a sfruttare le GPU. Certo dei vantaggi piuttosto che usare la CPU (piu' potenza e meno consumi rispetto all'uccisione della CPU) ma rimane il fatto che non e' stato alleggerito.

E questo da' fastidio. Inoltre, si potra' mettere 4.0 sui dual core, sia smartphone che tablet? E quelli piu' vecchi monocore, gia' esclusi a priori dalla 3.0 in poi?

Troppo in fretta, vogliono vendere vagonate di smartphone e stanno facendo tutto troppo in fretta.
dwfgerw23 Novembre 2011, 12:51 #40
Originariamente inviato da: utentenonvalido
Si va bè, ma che c'entra? E' chiaro che l'accelerazione video su flussi in HD viene fatta in maniera sinergica dal pacchetto CPU+GPU. Stiamo parlando di Tegra3 e di ARM intesi come Soc, che senso ha parlare delle sole potenzialità lato CPU su dispositivi dotati di display integrato?

La apple TV che viene utilizzata come mediaplayer ha lo stesso SOC del vecchio iphone e riproduce senza problemi flussi video a 720p. Il nuovo A5 e immagino anche altri Soc montati sui Samsung/HTC top di gamma possono tranquillamente riprodurre un film a 1080p. La differenza al limite la fanno sistema operativo e lettore software, non sono certo le risorse hardware a mancare nel 2012 per mandare in play un filmato full hd.

Tra l'altro se vogliamo essere pignoli e riprendere le prime affermazioni scritte da qualcuno, sfido chiunque a mettere in play un filmato a 1080p con un lettore che non sfrutta l'accelerazione video. Altro che ATOM, scatta anche con CPU piu' performanti.

Sulla configurazione che leggi in firma ti garantisco che un mkv full hd riprodotto con VLC (che non supporta nativamente l'accelerazione HW su ATI) scatta!!!!!



Confermo la apple tv gestisce anche flussi full hd mkv h264 solo che ha l out put fisso a 720. Con l app avplayer (spettacolare e molto funzionale) ipad2 fa girare mkv full hd senza problemi, inoltre supporta anche l airplay sulla apple tv in multitasking!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^