SimpleTech (Re)Drive, un disco esterno attento all'ambiente

SimpleTech (Re)Drive, un disco esterno attento all'ambiente

Soluzione "Green" da SimpleTech, che realizza un nuovo disco esterno costruito utilizzando materiali come il bambù e l'alluminio

di pubblicata il , alle 11:15 nel canale Storage
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HomerJS29 Luglio 2008, 13:35 #11
ma lollissimo! il legno viene usato per trattenere il calore....
vedesi case in norvegia & CO
essential__6029 Luglio 2008, 14:42 #12
Do you wanna try my bamboo?

Respect to me!
Respect to you!
Respetc to us!

estrandal29 Luglio 2008, 16:00 #13

Dissipazione?

Come ha già accennato HomerJS il legno di bambu o oltro tipo non mi pare un materiale con coefficente di dissipazione elevato.
Mi viene il dubbio che per dissipare il calore prodotto dall'HD bisogna utilizzare la ventola che consuma energia elettrica prodotta col petrolio...
Sbaglio?
vash7929 Luglio 2008, 17:13 #14
edit : sbagliato news sorry.
gnek29 Luglio 2008, 19:09 #15
GREEN IL RIVESTIMENTO.... MA I CONSUMI??? A VEDERLO SEMBRA NECESSITARE SI UNA VENTOLA....
uvz29 Luglio 2008, 19:44 #16
Originariamente inviato da: MaxFactor[ST]
Occhio cosa?
Se a parità di prezzo posso prendere un prodotto attento all'ambiente e, aggiungerei, bello da vedere, dov'è il problema?


Originariamente inviato da: Mparlav
Avrei capito le critiche se, con la scusa del "green" l'avessero venduto al doppio.


La qualità costa, le cose che non inquinano, o inquinano poco costano. Ovviamente. Infatti siamo in un mondo altamente inquinante (e cancerogeno) perchè si vuole spendere meno soldi possibili. Ma se una cosa è fatta apposta per funzionare al meglio con il corpo umano, avremmo un prodotto eccezzionale (sicuro e sano); ma se una cosa è fatta per spendere pochi soldi potremmo avere una cosa buona (per noi esseri umani) o cattiva, ma non dipendente dalle nostre scelte.

Originariamente inviato da: Wilfrick
Poi non dobbiamo però considerare il fatto della "morte" della pianta, è un vegetale e quindi chi se ne frega se crepa, giusto?

Hai mai sentito parlare di qualcuno che vuole cominciare ad organizzare i funerari per i vegetali?
Hai la licenza elementare? Sai che i polmoni funzionano ad ossigeno? Sai per caso chi lo produce, questo ossigeno?
Wilfrick29 Luglio 2008, 21:49 #17
ah, perchè tu affetti le piante e te le respiri vero? oppure i tuoi polmoni funzionano ad ossigeno prodotto da vegetali vivi? Tu sei andato all'asilo invece?
franzing30 Luglio 2008, 14:00 #18
Il bambù mi pare sia molto traspirante, non so se questo sia sufficiente a non far bollire il disco, cmq se lo vendono spero lo abbiano testato.
Sul fatto di essere così utile all'ambiente non so, bisogna vedere quanto si spende in energia per estrarre e lavorare l'alluminio per fare il raffronto. Sicuramente coltivare e tagliare il bambù non è molto costoso, e di sicuro non dannoso, visto che è una pianta erbacea dalle proprietà infestanti che cresce velocemente praticamente ovunque e che crescendo cattura co2 dall'aria.
Per quanto riguarda il discorso dei panda che qualcuno ha citato, i panda mangiano una particolare qualità di bambù, con tutte quelle che ci sono e che si coltivano più facilmente non credo proprio che lo leveranno di bocca ai simpatici orsi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^