SimpleTech (Re)Drive, un disco esterno attento all'ambiente

SimpleTech (Re)Drive, un disco esterno attento all'ambiente

Soluzione "Green" da SimpleTech, che realizza un nuovo disco esterno costruito utilizzando materiali come il bambù e l'alluminio

di pubblicata il , alle 11:15 nel canale Storage
 

A prima vista tutto si direbbe tranne che l'unità SimpleTech (Re)Drive sia rispettosa dell'ambiente. Salta subito all'occhio infatti il rivestimento in legno, che fa pensare quasi ad uno spreco di materiale pregiato al posto del più economico metallo. Eppure c'è legno e legno, così come non tutti i metalli sono uguali. Il motivo per cui alcuni analisti indicano il nuovo disco di Simpletech (Re)Drive come "Green", dove il Re fra parentesi indica Recyclable, sta nella scelta dei materiali.

Il rivestimento esterno è infatti in legno di bambù, una pianta dalla crescita molto veloce e coltivato abbondantemente soprattutto in Asia. La produzione del pannello è inoltre molto semplice, per la quale si utilizza ben poca energia elettrica e acqua. Laddove non si è potuto usare il bambù, SimpleTech ha utilizzato l'alluminio, un materiale ad elevata percentuale di riciclaggio, oltre che vantare doti di leggerezza e robustezza.

Anche il box con cui viene consegnato è realizzato in cartone riciclato. L'unità vanta una capienza di 500GB ed interfaccia USB 2.0 anche con funzionalità Turbo, ovvero integra un algoritmo che dovrebbe teoricamente garantire trasferimenti a velocità superiore rispetto allo standard. L'unità è commercializzata negli Stati uniti a circa 150 Dollari, una cifra in linea con i prodotti di pari capacità della concorrenza.

Nel prezzo è inclusa l'assistenza vitalizia per il prodotto, oltre ad un software di backup, Fabrik, in abbinamento ad uno spazio di 2GB on-line. Maggiori informazioni direttamente sul sito del produttore.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Leso29 Luglio 2008, 11:19 #1
Mi sembra che le aziende comincino a speculare un po' su questo discorso del 'green'.. Occhio che alla fine è sempre il profitto a fare da padrone..
MaxFactor[ST]29 Luglio 2008, 11:24 #2
Occhio cosa?
Se a parità di prezzo posso prendere un prodotto attento all'ambiente e, aggiungerei, bello da vedere, dov'è il problema?
Dumah Brazorf29 Luglio 2008, 11:25 #3
Dare l'impressione di onestà e moralità all'acquirente è uno degli stratagemmi per vendere.
demon7729 Luglio 2008, 11:27 #4
Anche l'HDD interno è riciclato, preso da un untente che ne ha montato uno più capiente!

No dai! Bella iniziativa! E poi è davvero bello!
superbau29 Luglio 2008, 11:44 #5
attento all'ambiente cosa, le pareti sono in legno? che hanno fatto disboscato una foresta per produrne in scala mondiale?
Human_Sorrow29 Luglio 2008, 11:47 #6

superbau

senza offesa ma leggi o implementi un algoritmo per sparare cavolate a random ??


Cmq molto bello da vedere, almeno non è la solita scatoletta plasticosa hi-tech ...

ciauz
za8729 Luglio 2008, 12:05 #7
veramente bello esteticamente un motivo in più per prenderlo oltre al fatto che si rispetta l'ambiente.
in italia arriverà?
Mr Resetti29 Luglio 2008, 12:11 #8

@ superbau

Il rivestimento esterno è infatti in legno di bambù, una pianta dalla crescita molto veloce e coltivato abbondantemente soprattutto in Asia.La produzione del pannello è inoltre molto semplice, per la quale si utilizza ben poca energia elettrica e acqua. Laddove non si è potuto usare il bambù, SimpleTech ha utilizzato l'alluminio, un materiale ad elevata percentuale di riciclaggio, oltre che vantare doti di leggerezza e robustezza.


Mi dici per favore cosa non ti è chiaro delle frasi che ti ho riportato sopra??

Vedi di leggere l'articolo prima di sparare cavolate!!!
Mparlav29 Luglio 2008, 12:23 #9
Esteticamente è piacevole, molto meglio di certi "cassettoni" in plasticaccia nera che ci sono in commercio.
Se facessero la versione 2.5" con un 250Gb lo prenderei al volo.

Se poi i materiali sono più facili da produrre e riciclare (alluminio e legno), ben venga, visto che non c'è un surplus sul prezzo di vendita.

Avrei capito le critiche se, con la scusa del "green" l'avessero venduto al doppio.
Wilfrick29 Luglio 2008, 12:59 #10
In effetti le foreste di bamboo stanno sparendo tanto che i panda non hanno più di che nutrirsi. Dicono che li coltivano, non so, non ho info in merito.
La dissipazione di calore dovrebbe essere abbastanza energica, dato che il legno è un buon isolante e quindi lì dentro il disco dovrebbe riscaldarsi non poco.
In genere tutti i contenitori di hd che vedo sono in alluminio, pertanto non mi sembra che questo sia molto molto green rispetto agli altri.
Cmq se funziona a dovere, non scalda ed effettivamente viene utilizzato un materiale che può essere prodotto in quantità, ok. Poi non dobbiamo però considerare il fatto della "morte" della pianta, è un vegetale e quindi chi se ne frega se crepa, giusto?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^