Seagate mostra i primi Exos X14 da 14 TB al Computex

Seagate mostra i primi Exos X14 da 14 TB al Computex

Seagate ha mostrato al Computex i primi dischi Exos da 14 TB, destinati al mercato enterprise ma precursori di modelli destinati invece all'utenza comune. Tanta capacità è ottenuta con 8 piatti

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Storage
Seagate
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDarkAngel13 Giugno 2018, 07:37 #21
Originariamente inviato da: Zenida
Onestamente non credo. È uno degli atomi più semplici dell'universo, dopo l'idrogeno.
Pensa che il nostro sole è una centrale nucleare che fonde gli atomi di idrogeno trasformandoli in elio.

A dirla tutta mi secca andare a cercare quanto elio è disponibile sulla terra, ma credo che ce ne siano delle abbondanti riserve. Inoltre, l'elio di questi HD se proprio deve disperdersi, lo farà sempre nella nostra atmosfera, quindi sarà sempre ricliclabile.


Non credi ma non hai controllato, se avessi controllato, scopriresti la realtà L'idea dell'atmosfera è buffa ma non viene certamente prodotto così, ne è rinnovabile con la dispersione in atmosfera.
Opteranium13 Giugno 2018, 08:02 #22
ma no dai, ne hanno trovato altro https://www.ilpost.it/2016/07/25/elio-tanzania/
TheDarkAngel13 Giugno 2018, 08:13 #23
Originariamente inviato da: Opteranium
ma no dai, ne hanno trovato altro https://www.ilpost.it/2016/07/25/elio-tanzania/


Almeno potranno annunciare una serie da 18 piatti in onore del Quantum Bigfoot
HI-Giona18 Dicembre 2018, 12:26 #24
ne vorrei acquistare un paio, si trovano in giro ?! sull'amazzone non ci sono
nickname8818 Dicembre 2018, 12:41 #25
Originariamente inviato da: coschizza
puoi dimostrare che piu piatti significa minor affidabilita?
non credo quindi parliamo di leggende dure a morire. Io in azienda di centinaia di dischi rotti negli anni ti direi che la statistica dice come i dischi con piu piatti sono quelli che ci sono durati di piu e non perchè sono piu affidabili perche ne hanno tanti ma perche non sono un parametro rilevante per determinare la durata. E i dishci con piu piatti nel nostro caso sono sempre stati dischi enterprise molto costosi.

Più parti meccaniche = maggior rischio di inaffidabilità.
Ogni componente meccanico è sottoposto ad usura, senza contare le probabilità di difetti di fabbrica e guasti.
Più componenti hai inteso come numero e maggiore sarà la percentuale di probabilità di guasti, visto che se si rompe un componente l'intero funzionamento sarà compromesso.

Il fatto che non è detto che debba essere così è un altro discorso, ma ci son più probabilità su questi che su un disco di pari tecnologia ma con meno dischi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^