Seagate mostra i primi Exos X14 da 14 TB al Computex

Seagate ha mostrato al Computex i primi dischi Exos da 14 TB, destinati al mercato enterprise ma precursori di modelli destinati invece all'utenza comune. Tanta capacità è ottenuta con 8 piatti
di Riccardo Robecchi pubblicata il 11 Giugno 2018, alle 13:41 nel canale StorageSeagate
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl resto dell'hw ha parità di MTBF, ma l'aggiunta di altre parti meccaniche diminuisce il MTBF di un'ordine superiore alla semplice linearità del piatto che si rompe prima, questo perchè è anche più complessa la meccanica dell'intero assemblaggio.
Indubbiamente.
Dico solo che non è che sia poi così grande il rischio.
Anzi.. se per fare 14 TB al posto di un disco da otto piatti ne usi per dire due da 4 piatti statisticamente rischi di più.
Il resto dell'hw ha parità di MTBF, ma l'aggiunta di altre parti meccaniche diminuisce il MTBF di un'ordine superiore alla semplice linearità del piatto che si rompe prima, questo perchè è anche più complessa la meccanica dell'intero assemblaggio.
Più piatti, più inerzia, più consumi, più vibrazioni come appunto dicevo solo con l'elio si possono fare queste costruzioni con i lego.
O per gonfiare i palloncini!
Non capisco tanta avversità con l'uso dell'elio.
Cioè.. è un gas inerte e ne servono pochi cm cubici per unità..
serve, fa il suo lavoro. Quale sarebbe il problema?
Mi ispira molto meno fiducia un disco con il sistema di scrittura "a tegola" piuttosto di uno che in più usa solo l'elio.
Cioè.. è un gas inerte e ne servono pochi cm cubici per unità..
serve, fa il suo lavoro. Quale sarebbe il problema?
Mi ispira molto meno fiducia un disco con il sistema di scrittura "a tegola" piuttosto di uno che in più usa solo l'elio.
Perché è una risorsa preziosa ed è meno disponibile di quanto si pensi.
Va beh, tra tutti gli impieghi industriali di questo prodotto direi che questo è veramente l'ultimo dei problemi..
cioè.. quello che usano per riempire i palloncini alle feste allora? Con un solo palloncino ci fai 200 hdd..
cioè.. quello che usano per riempire i palloncini alle feste allora? Con un solo palloncino ci fai 200 hdd..
Certo, però mi stanno anticipatici ed ogni motivo è buono per criticarli
Ah!
Dico solo che non è che sia poi così grande il rischio.
Anzi.. se per fare 14 TB al posto di un disco da otto piatti ne usi per dire due da 4 piatti statisticamente rischi di più.
Vero a metà.
Se ti si rompe 1 disco su 2 hai comunque salvato metà dei dati. Con un solo disco è tutto o niente.
Onestamente non credo. È uno degli atomi più semplici dell'universo, dopo l'idrogeno.
Pensa che il nostro sole è una centrale nucleare che fonde gli atomi di idrogeno trasformandoli in elio.
A dirla tutta mi secca andare a cercare quanto elio è disponibile sulla terra, ma credo che ce ne siano delle abbondanti riserve. Inoltre, l'elio di questi HD se proprio deve disperdersi, lo farà sempre nella nostra atmosfera, quindi sarà sempre ricliclabile.
Se ti si rompe 1 disco su 2 hai comunque salvato metà dei dati. Con un solo disco è tutto o niente.
eh no. hai due schede logiche al posto di una, quindi in senso assoluto il doppio delle possibilità che si rompa una delle due.
Poi certo, se hai due dischi e uno si rompe l'altro è salvo, ma io palavo di problabilità di rottura in senso assoluto.
Però ok, stiamo cazzeggiando..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".