Maxtor Atlas 10k IV 10.000 giri SCSI
Pubblicata la recensione del disco rigido Maxtor Atlas 10k IV dotato di interfaccia SCSI
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Novembre 2002, alle 09:58 nel canale Storage
Storagr Review ha pubblicato la recensione dell'hard disk Maxtor Atlas 10k IV 10.000 giri SCSI Ultra 320, ultimo nato della famiglia Atlas.

Decisamente al top della categoria in fatto di prestazioni a basso livello, come testimoniato dai seguenti screenshot:


Anche i risultati ottenuti nel test Iometer sono i migliori della categoria in quasi tutti i casi, confermando le elevatissime prestazioni di cui il disco è capace.
Ovviamente il settore SCSI offre soluzioni ancora più performanti, ma solo entrando nell'ambito dei 15.000 giri, settore di nicchia e dai prezzi ancora più elevati.
Il dispositivo, come era logico attendersi, si è guadagnato il titolo di "Safe Buy", che Storage Review conferisce solo ai dispositivi effettivamente meritevoli.

Decisamente al top della categoria in fatto di prestazioni a basso livello, come testimoniato dai seguenti screenshot:


Anche i risultati ottenuti nel test Iometer sono i migliori della categoria in quasi tutti i casi, confermando le elevatissime prestazioni di cui il disco è capace.
Ovviamente il settore SCSI offre soluzioni ancora più performanti, ma solo entrando nell'ambito dei 15.000 giri, settore di nicchia e dai prezzi ancora più elevati.
Il dispositivo, come era logico attendersi, si è guadagnato il titolo di "Safe Buy", che Storage Review conferisce solo ai dispositivi effettivamente meritevoli.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun sogno!
peccato che poi per hobby/lavoro come i miei, sia quasi sprecato, a volte un IDE@7200(mannaggia vincessi un po' di soldi lo sfizio me lo toglierei!)
x ronthalas
Sono proprio un sogno. Io lavoro con server con batterie di dischi in raid e fanno veramente paura (per ora ho provato fino alla famiglia Atlas 10k IV 10.000 giri SCSI Ultra 160 a breve i 320). La cosa che ti dimostra la differenza tra scsi e eide e la lettura scrittura non sequenzialeDovrebbero smettere di proporci ste cacchio di 9700 e Geffo FX (ke per karità sn delle bome e siam tutti contenti ke ci siano) ma dare finalmente una svolta negli HD e fare IDE a 10000 RPM
C H E N O N S I R O M P A N O S U B I T O !!!
Si
Marino5 ha ragione....le schede video troppo pompate servono sol a creare lavoro alle aziende che le producono......perche' realmente si sfrutta ora solo il 20/ 30 % delle loro caratteristiche................e' vero,ci vorrebbero HDD IDE con 10000 giri al minuto....e poi perche' scaldano tanto?Basta farli un po meglio............E POI SCALDA L'ELETTRONICA,NON IL MOTORINO CHE GIRA.........Effettivamente quanta differenza ci sta tra un Maxtor Plus9 e un D740X, non come prezzo ma come caratteristiche? Io leggevo che in pratica il meccanismo del motorino è FDB (fluid dynamic bearing) e non di tipo classico... thx in anticipo.
Altro che GeForce FX
Questo sì che accelera tutto il sistema...Comunque io sono dell'idea che i prezzi dello scsi sono troppo, troppo "gonfi" per pura politica di marketing (faccio troppa dietrologia?). Cosa costerebbe creare uno scsi intermedio tra i prodotti di punta e gli attuali IDE? Mi sembra chiaro che non vogliono creare concorrenza tra questi settori.
Anche io, se potessi, mi comprerei solo hd scsi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".