Recensione scheda madre Socket A EPOX 8K9A2

Recensione scheda madre Socket A EPOX 8K9A2

Analizzate le rpestazioni e le caratteristiche tecniche della nuova scheda madre Socket A EpoX, basata su chipset VIA KT400

di pubblicata il , alle 13:07 nel canale Schede Madri e chipset
 
Sul sito italiano PC Tuner sono state analizzate le prestazioni e le caratteristiche tecniche della nuova scheda madre Socket A EpoX, basata su chipset VIA KT400. Al pari dei più recenti prodotti EpoX anche questa scheda si distingue per le features specificamente pensate per l'overclocking e il tweaking di sistema.

epox_kt400_1.jpg
Particolare della circuiteria di alimentazione del processore


epox_kt400_2.jpg
I 3 Slot memoria DDR accettano un massimo di 3 Gbytes di memoria


Di seguito è riportato un estratto delle conclusioni:
Diciamo subito che non sono stati volutamente effettuati overclock estremi. La motivazione è che si è voluta testare la scheda in condizioni di normale utilizzo con configurazione di tutti i giorni. La possbilità di regolare il Vcore fino a 2.00V reali permette ampi margini di overclock anche in virtù del fatto che le nuove CPU hanno alimentazione di default di 1.55 – 1.65 V . Sul fronte alimentazione-voltaggi i problemi sui 5V che alcuni riscontravano su 8K7A ad esempio (Northbridge AMD 761) sembrano essere solo un brutto ricordo. L’audio a 6 Canali è di buona qualità considerando il chip integrato. Le impressioni che i vari test hanno suscitato sono nel complesso positive, tenuto conto della “giovinezza” del Chipset VIA e del bios della motherboard. Una nota di disappunto va fatta circa le prestazioni delle RAM e dei BUS ottenuti. Nonostante il tipo di DDR utilizzate, non è stato possibile salire oltre i 198 MHz di FSB, quali che fossero il moltiplicatore e voltaggio utilizzati. Epox ci ha comunque abitutati a sfornare bios a ritmo impressionante con boost prestazionali realmente notevoli. Siamo fiduciosi a riguardo anche in questo caso.
Trovate la recensione on line a questo indirizzo.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pioshin28 Novembre 2002, 13:31 #1
Niente di che.
Marino528 Novembre 2002, 13:57 #2
Abit KD7-RAID fa il mazzo a tutte le m/b tutt'ora preseti sul mercato, per quanto riguarda AMD...
Ciesko28 Novembre 2002, 14:34 #3
Ahem, peccato che ho un amico che con la 8k9a2 ci sta a 230.. Altro che bios maturi..
fluctus28 Novembre 2002, 14:45 #4
Ahem, peccato che ho un amico che con la 8k9a2 ci sta a 230.. Altro che bios maturi..
...................
ehehe, già
spaceboy28 Novembre 2002, 14:58 #5
240!! (c'è solo un bios per ora)


mi serve un hd con le @@ per il resto era stabile il sistema !
gismaster28 Novembre 2002, 15:08 #6
Provato con CORSAIR 3500 CAS2- OCZPC3500 - OCZPC3500 EL
+ di 198 nada. Non mi sembra che le memorie siano poi così scarse. E sono stati porvati moltiplicatori e timings ridicoli ma non c'è stato verso. Ritengo che così come quell'esemplare faccia caso a se idem per quella di guruad. Cavolo ragazzi ma siete voi o cosa?
clone 13428 Novembre 2002, 15:14 #7
sicuramente meglio la abir at7 max2.
he he he!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
lingie28 Novembre 2002, 15:22 #8
sarà tutto quello che volete ma nn dann un ca@@o di dotazione niente di niente a questo punto meglio la abit o la msi kt4 ultra che per ki nn deve overclokkare è la meglio. saluti !
almus!28 Novembre 2002, 16:59 #9
x lingie

se non dovessi overcloccare non mi prenderei ne l'una ne l'altra. mi prenderei una bella albatron kx400-8x, full features a 100 euro!
lingie28 Novembre 2002, 17:58 #10
io no

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^