Windows 10, ancora problemi con la stampa: Microsoft rilascia una seconda patch

Windows 10, ancora problemi con la stampa: Microsoft rilascia una seconda patch

A partire dal Patch Tuesday di marzo sono apparsi diversi problemi di stampa su Windows 10 e, nel corso del fine settimana, è arrivata la seconda patch in merito

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Software
MicrosoftWindows
 

Sembrava essersi concluso il caso dei problemi di stampa su Windows 10 con il rilascio della patch "definitiva" fuori programma della scorsa settimana, ma non è stato così. Microsoft ha rilasciato infatti una nuova patch durante il fine settimana che corregge ulteriori problemi con la stampa di file e documenti da alcune applicazioni e con alcune stampanti non meglio specificate.

Tutto è nato lo scorso 9 Marzo, con il rilascio dei consueti aggiornamenti del Patch Tuesday. Dopo aver installato i canonici update, diversi utenti di alcune stampanti KyoceraRicoh e Dymo hanno iniziato a riportare l'insorgere di schermate blu dopo ogni tentativo di stampa. Sul momento l'unica soluzione era disinstallare gli aggiornamenti e rimanere scoperti alle ultime vulnerabilità, tuttavia Microsoft ha prontamente rilasciato prima un fix temporaneo, poi una patch definitiva. Il problema sembrava risolto, quando alcuni utenti hanno continuato a manifestare altri problemi.

Ancora una patch per i problemi di stampa su Windows 10

La patch ha di fatto risolto il problema delle BSOD con la stampa per alcuni utenti, tuttavia in seguito al rilascio del fix numerosi utenti hanno riportato comportamenti anomali su "alcune app e su alcune stampanti". La stessa Microsoft ha risposto ufficialmente rilasciando un ulteriore aggiornamento spiegando che il nuovo problema si manifesta non solo nei sistemi che hanno installato l'aggiornamento fuori programma del 15 Marzo, ma anche per coloro che sono rimasti alle patch dell'ultimo Patch Tuesday (quindi del 9 Marzo). Trovate tutti i dettagli qui.

Microsoft descrive così il problema: "I dispositivi coinvolti potrebbero mostrare risultati di stampa inattesi, come ad esempio assenza di grafiche o presentazione delle stesse con colori solidi, difetti nell'allineamento degli elementi o nella formattazione, pagine o elementi completamente bianchi". Gli aggiornamenti sono stati rilasciati per tutte le versioni supportate di Windows e sono consigliati solo a chi ha manifestato i problemi indicati. Sono disponibili anche per le versioni 1809, 1803, 1607 e 1507, per i canali con supporto a lungo termine. Di seguito tutti i dettagli, con i diversi codici identificativi relativi alle varie versioni di Windows.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tallines22 Marzo 2021, 20:19 #1
Questo giro sono riuscito ad installarla, o meglio si è installato l' aggiornamento senza problemi .
demon7722 Marzo 2021, 22:44 #2
Oggi è arrivato l'aggiornamento di cui sopra e finalmente il problema delle stampe fallate è rientrato.
sk0rpi0n22 Marzo 2021, 22:45 #3
Windows 10 il miglior Windows di semprehhh!!
ThE cX MaN23 Marzo 2021, 07:47 #4
Potrebbero chiamarlo “Popcorn 10” ormai, ogni aggiornamento è uno spettacolo!
Saturn23 Marzo 2021, 08:44 #5
Originariamente inviato da: ThE cX MaN
Potrebbero chiamarlo “Popcorn 10” ormai, ogni aggiornamento è uno spettacolo!


STOP !!!

Iscritto nel (1)999 e hai appena raggiunto 666 messaggi ! Spettacolare !
Fai uno screen...scusa sono un po' fissato, come quando l'altro giorno la macchina mi è arrivata 199.999 km, foto prima e dopo, scattati i 200.000 !
tony7323 Marzo 2021, 08:48 #6
Io stampo alla grande e non sono il solo... come al solito quando si parla di Windows basta il nulla per generare il panico e alimentare i troll o seguaci di altre religioni, va bè.
ruezzana23 Marzo 2021, 08:58 #7
Non ho mai capito una cosa: in azienda avevo un pc che già a novembre andava in BSOD provando a stampare da Outlook su una Kyocera. Poi non l'ha più fatto.
Qual è il metodo di segnalazione, se c'è/avviene, dei BSOD in w10?
Saturn23 Marzo 2021, 09:24 #8
Originariamente inviato da: tony73
Io stampo alla grande e non sono il solo... come al solito quando si parla di Windows basta il nulla per generare il panico e alimentare i troll o seguaci di altre religioni, va bè.


É un passatempo come un altro. Io invece di disprezzarlo Windows, lo sfrutto per guadagnare lo stipendio. E va benissimo così ! Il giorno che tutto il mondo virerà su altri sistemi operativi "per la maggiore" andrà bene lo stesso. L'informatica è come il maiale, non si butta via niente, al massimo lo si ripara...!
Saturn23 Marzo 2021, 09:46 #9
Originariamente inviato da: Svelgen
Bhe...effettivamente in alcuni ambiti tutti questi casini sono una manna dal cielo. Il lavoro, non manca mai.


Invece ti devo dire, con dispiacere, che noi di chiamate per problemi relativi a Windows ne abbiamo pochissime, quasi niente. Lo so sembra incredibile ma è così. Sotto questo punto di vista infatti mi piacerebbe gestire tutti questi casi riportati nel forum. Avremmo tutto un altro genere di incassi a fine mese...!
Piedone111323 Marzo 2021, 18:40 #10
Originariamente inviato da: Saturn
Invece ti devo dire, con dispiacere, che noi di chiamate per problemi relativi a Windows ne abbiamo pochissime, quasi niente. Lo so sembra incredibile ma è così. Sotto questo punto di vista infatti mi piacerebbe gestire tutti questi casi riportati nel forum. Avremmo tutto un altro genere di incassi a fine mese...!


non credo:
Ogni cliente che non ha problemi ( in caso di contratti) ogni volta che cambia per risparmiare dopo 1, max 2 anni ritorna indietro.
Stranamente prima si pensa al bilancio crudo, quando arrivano i guai quei cento che hai risparmiato in assistenza diventano 1000 persi in produttività più altri 200 spesi in assistenza straordinaria.
In un colpo solo un cliente per risparmiare 1000€ al mese ne ha dovuti sborsare oltre 80000€ più un mese di fermo produzione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^