Polemiche sulla sicurezza di Google Desktop Search 3

Continuano le polemiche in merito a Google Desktop e agli intrinseci problemi di sicurezza legati all'accesso via web ad alcuni dati personali.
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Febbraio 2006, alle 17:46 nel canale SoftwareNon si placano le polemiche attorno a Google Desktop Search 3 e più in particolare alla possibilità di condividere documenti accedendo da qualsiasi pc connesso al web: il sistema di ricerca provvede ad indicizzare e copiare tali dati sui server di Google rendendoli accessibili per eventuali ricerche dal solo account che li ha creati.
Quest'ultima ristrettezza pare non convincere Gartner che solleva ulteriormente
le proprie obiezioni in merito alla sicurezza, infatti il sistema di Google
richiede all'utente di impostare una policy adeguata per la protezione dei dati
sensibili.
Gartner sensibilizza in particolare le aziende che con tale sistema vedrebbero
esposto a potenziali rischi le proprie proprietà intellettuali.
Google non polemizza e accetta la critica, ma invita le aziende a mettere in atto le proprie strategie interne per la protezione; Andy Ku, European marketing manager di Google, aggiunge però che anche lo scambio di email espone le aziende a potenziali rischi e solo un uso razionale degli strumenti informatici può essere la soluzione.
Fonte: ZDNet.com
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTe lo dico nonostante ho sempre accolto con favore le iniziative di Google.
ma poi scusate, sarò anche libero di fare ciò che voglio? o mi devo sentire gli altri che dicono "tu fai qualcosa di sbagliato e poco sicuro per la tua privacy".. quando poi società come la EA ti obbligano a pagare 2 euro (quando giochi in internet ai loro games PSP) se non vuoi che i tuoi dati vengono spediti in giro chissà a chi..
Tutti stanno cercando di tagliare Google, chi in un modo (Gartner e altri "esperti" di sicurezza) chi in un altro (il governo USA...)..
YAAGN: Yet Another Anti-Google News
e piantiamola di processare sta google desktop... magari fossero sensate le polemiche..A me non pare tanto utile
Già, concordo.
Ma meglio essere prudenti in questi casi.
Te lo dico nonostante ho sempre accolto con favore le iniziative di Google.
E' anche vero che i prodotti Google stanno andando avanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".