Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Microsoft annuncia una nuova strategia per promuovere Windows Mobile 6 in uno scenario di mercato in cui la comunicazione e l'accesso alla rete anche da dispositivi mobile assume sempre più importanza
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Novembre 2007, alle 11:45 nel canale SoftwareiPhoneAndroidGoogleMicrosoftWindowsApple
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoci confermi che riesce a scrivere più di una lettera al secondo con il
riconoscimento automatico dei palmari???
(da tastiera virtuale si va pure parecchio più veloce, ma già una lettera
al secondo sarebbe un gran traguardo con quel metodo... e bada che con lettera
non intendo solo la I .....)
Ne scrivo fino a 3 al secondo.
Suvvia, nn c'avete nemmeno provato a imparare come si disegnano.
Io ho imparato così prsto che ormai quando devo scrivere con carta e penna mi sbaglio
Suvvia, nn c'avete nemmeno provato a imparare come si disegnano.
Io ho imparato così prsto che ormai quando devo scrivere con carta e penna mi sbaglio
No, non te, te l'abbiamo capito che hai imparato a scrivere con palmare
e pennino, io chiedo se qualcuno di normale ce la fa, io non l'ho mai visto
succedere nemmeno con gente che ha il palmare da anni e lo usa spesso
(quasi tutti cedono dopo qualche mese di tortura e ci attaccano una tastiera)......
Per la tastiera dell'iPhone, è così apprezzata che
cercano di copiarla sul nokia n800 (link anche a sito meno filo-apple)
(se guardi il video, nota bene cosa succede quando tiene premuto un tasto,
sia la letterina sopra che quello che succede quando fa scivolare il dito...).
Ovvio che non è la Qwerty 104 tasti del PC, ma nessuno pensava che fosse possibile
usare così bene un touchscreen per scrivere, prima che uscisse l'iPhone...
Tra l'altro ho appena scoperto che esistono applicazioni native per iPhone
(tra le quali weDict consente di usare i dizionari multilingua stardict,
praticamente dizionari a palate... ) purtroppo temo sia necessario "sbloccarlo"
Il che dimostra che il cambio euro-dollaro per Apple funziona 1-1, il che vuol dire che si spende meno a farselo importare e pagare la panale di uscita dal contratto dall'america piuttosto che prenderlo in germania o qui in italia che farà la stessa fine.
Ora a mio avviso non li vale 399, operator locked con quei contratti capestro che portano il costo del "cucciolo" a soglie che si aggirano sui 2000 euro... un pelo esagerato no?
Quindi in francia, persone che generalmente rompono i maroni (ma questa è una mia opinione... a qualcun'altro hanno rotto lo sterno), hanno giustamente costretto Apple a rivedere la sua politica fornendo la possibilità di un iPhone sbloccato, MA... se l'iphone bloccato viene 399 (perchè questo è il prezzo ovunque in europa) quanto mai verrà sbloccato?
Ovviamente (a meno che i commerciali di Apple non siano dei dementi, cosa che fino ad ora non hanno dimostrato di essere, infierendo senza scrupoli sulle tasce dei poveri clienti, accecati dal "cool", dallo "style" e da tutto il resto che fa "cool" e "style" e niente altro) il prezzo dovrà fare in modo che la scelta preferenziale dell'utente sia il modello bloccato, perchè quello che porta più introiti (contratti, percentuali sui contratti, sulle telefonate, assistenza in garanzia ecc ecc), di conseguenza la mia stima ottimistica è che il modello sbloccato venga 700-800 euro.
Con quella cifra al giorno d'oggi mi faccio un terminale Windows Mobile che in confronto all'iPhone mi fa pure il caffè.
Inutile stare qui a rimuginare sulla quantità di memoria disponbile, visto che questa nei terminali WM ha costi irrisori, come ho portato prima e una manutezione pari a zero visto che non è un MINI HD, ma una memoria flash, quindi esente da danni meccanici da caduta.
Inutile stare qui a rimuginare sull'interfaccia ultra perfetta di iphone che è esattamente quello che andate a comperare quando comperate questo cellulare, perchè non comperate altro (a parte il contratto capestro... che a qualcuno potrebbe pure interessare), anche se diversi progetti ufficiali stanno recuperando il tempo perduto vendendo terminali che allo stesso prezzo fanno i miracoli e sono sbloccati, con processori che consumano meno, vanno a 2/3 e hanno però la stessa fluidità del "cucciolo".
Visto che l'unica vera innovazione di iPhone sembra essere l'interfaccia allora mi sa che tanto vale prendere iPod Touch, ci risparmio pure senza entrare nell'illegalità per sbloccarlo. Poi se volete avere le funzionalità di iPhone, prendetevi un nokia da 30 euro.
Se invece sbavate per la tastiera, non vi sembra di pagarla cara?
Esistono prodotti alternativi, free e non, per WM come PocketCM Keyboard e TenGo (50 parole al minuto, non lettere... parole) che danno buoni risultati, in alcuni casi superiori a quella cosa palesamente pubblicitaria che è la tastiera di apple.
Qualcuno dira: COSAAAAAA? PUBBLICITARIA? beh... da programmatore posso dirvi che alcune funzionalità sono praticamente illusioni che la Apple ha sapientemente gestito:
1) Correzione degli errori? Un t9 o simile camuffato: la tastiera è una querty, ma lavora come fossa una tastiera simil t9.
2) Previsione delle parole? Già introdotta su cellulari che non hanno neppure un OS blasonato come Sybmian o WM.
L'unica cosa veramente innovativa si riduce ancora una volta alla parte estetica, come anche la parte di selezione del testo.
Ora, viste queste considerazioni, sempre personali, ma giustificabili facilmente, per chi capisce qualcosa di programmazione:
Vale la pena prendere un prodotto che vi fa fare un balzo indietro di circa 5 anni, solo per avere una grafica moderna e appagante che potreste avere comunque comperando un prodotto che costa 100 euro in meno e subito?
A mio avviso no.
Secondo qualcun'altro si...
A mio avviso se qualcuno vuole prendere un vero PDA Phone o Smartphone l'unica soluzione rimane WM6 e/o symbian, anche se è qualitativamente inferiore per certi aspetti (mentre per altri a volte primeggia).
Vale la pena prendere un prodotto che vi fa fare un balzo indietro di circa 5 anni, solo per avere una grafica moderna e appagante che potreste avere comunque comperando un prodotto che costa 100 euro in meno e subito?
Tu si che ti indendi di programmazione!!!... in DOS? O forse addirittura in Java?
E comunque da febbraio ci sarà l'SDK anche per l'iPhone e quindi i programmi arrivaranno. E con quell'hardware e software (core animation, ecc, ecc) non c'è smartphone della concorrenza che tiene.
Certo ora è un prodotto giovane e gli manca qualche funzione rispetto ai più maturi prodotti M$/Symbian, e per di più al momento chiuso.
Ma è solo una cosa provvisoria.
E ha anche un altro ENORME vantaggio come piattaforma, rispetto alla concorrenza: è un SINGOLO prodotto con un SINGOLO hardware e uno schermo di RISOLUZIONE UNICA.
Un programmatore non si deve confrontare con la caterva di prodotti assolutamente eterogenei dal punto di vista hardware che utilizzano WM6/Symbian. Ed ha un GRANDE E RICCO mercato (non frammentato in centinaia di prodotti dalla vita media di 6 mesi). Questo comporterà che le applicazioni potranno essere assolutamente ottimizzate per l'hardware, come in una consolle.
E comunque da febbraio ci sarà l'SDK anche per l'iPhone e quindi i programmi arrivaranno. E con quell'hardware e software (core animation, ecc, ecc) non c'è smartphone della concorrenza che tiene.
Fino a febbraio pensi che la concorrenza sarà rimasta ferma sui propri prodotti? Guarda che non si parla di Apple che sforna un prodotto nuovo ogni tanto e non si parla del mercato dei lettori MP3 dove Apple ha il monopolio.
Un programmatore non si deve confrontare con la caterva di prodotti assolutamente eterogenei dal punto di vista hardware che utilizzano WM6/Symbian. Ed ha un GRANDE E RICCO mercato (non frammentato in centinaia di prodotti dalla vita media di 6 mesi). Questo comporterà che le applicazioni potranno essere assolutamente ottimizzate per l'hardware, come in una consolle.
Frammentazione che ti permette di portarti a casa uno smartphone decisamente più avanzato ad un prezzo nettamente inferiore. Ora quale sarebbe questo GRANDE e RICCO mercato che avrebbe iPhone?
e pennino, io chiedo se qualcuno di normale ce la fa, io non l'ho mai visto
succedere nemmeno con gente che ha il palmare da anni e lo usa spesso
(quasi tutti cedono dopo qualche mese di tortura e ci attaccano una tastiera)......
e per inciso, non conta avere 1000mila ghz di processore quando l'unico utilizzo che ne fai è farci girare la grafica osx-style e i rifliessi sotto le immagini, tanto amati dai fanboy...anche perchè ormai sti riflessi son un po ovunque, non sono più originali, HAN ROTTO!!
poi guardalo, l'iphone è l'ennesimo device apple che ricalca la stessa forma, minimalista fino all'osso, stralucente, stondata.... nn hanno più voglia di inventare niente... penso che ci siano molte persone come me a cui piacciono più le cose spigolose ma di design ugualmente ricercato.
infine, guardati l'htc omni e guarda lo stato dell'arte a cui siamo arrivati, altro che iphone che nn ha manco l'umts
tutto questo perchè dal campo windows mobile si guarda più al sodo.
e semmai, quello che hai detto lo trovo un punto NEGATIVO per l'utente, che non ha la minima scelta, e si deve accontentare di quello che mamma apple dà... ma a voi piace così
Senza esagerare, per WM esistono almeno 100 volte i programmi e i giochi che esistono per Symbian... non posso ovviamente darvi l'indirizzo di un famoso sito warez per PPC (E NON CHIEDETEMELO IN MP) dove si trovano praticamente tutti i programmi e i giochi esistenti. E leggendo quanti ce ne sono, il Symbian è ridicolizzato.
E sono solo quelli craccati, quelli freeware non ci sono... quindi ne esistono molti di più!
Quindi a mio parere WM06 sta troppo avanti!
http://www.pocketpcmag.com/_top/bestsites.asp
Io consiglio :
www.ppc4all.com
http://www.clickgamer.com/
e tanti altri
La push email con Yahoo dovrebbe già averla e può leggere i formati di Office M$ (Excel & Word). Certo vedo improbabile utilizzare un telefono per scrivere documenti complessi o fogli elettronici elaborati. Comunque Apple ha prodotti equivalenti (Pages, Numbers) e non è detto che non li porti visto che l'OS è lo stesso, a parte l'interfaccia. E' molto più utile, dal mio punto di vista, che venga portato FileMaker prima, visto che esistono già versioni "mobile". E comunque altri portranno scrivere altri programmi. Di OpenOffice è in sviluppo la versione Cocoa, quindi potrà essere portato su iPhone teoricamente (ma io non lo useri comunque, anche se fosse...).
Non consideri che il telefono è uscito solo da 4 mesi. Symbian e WM ci sono da anni. Con un SDK le applicazioni arriveranno, anzi molti hacker già le scrivono ora nonostante tutti i blocchi e zero documentazione e supporto!
Quello che conta è che la base è SOLIDA sia dal punto di vista hardware che (soprattutto) software. Non capire questo significa non CAPIRE NIENTE di programmazione.
tutto questo perchè dal campo windows mobile si guarda più al sodo.
Non bada al sodo, bada alle CHECKLIST.
E' tipico M$, riempire i software di funzioni perlopiù inutili, ma soprattutto con ZERO RISPETTO all'usabilità.
Con tutto quel ben-di-dio con un device HTC usare Internet è un'esperienza disastrosa rispetto ad un iPhone. Senza contare peso, dimensioni e qualità dell'hardware (es. schermo, velocità del processore).
Questo non è affatto vero, perchè un software, specie con schermi così piccoli, deve avere un'interfaccia ottimizzata per la risoluzione disponibile. Molti software su PC ormai sono inutilizzabili perfino ad 800x600, ma l'OS ovviamente supporta quella risoluzione.
Ed un conto è avere un processore da 100mhz, un altro da 800mhz con grafica accelerata. L'OS li potrà supportare entrambi, ma un'applicazione su una configurazione può essere usabile sull'altra no. Quindi il programmatore deve scendere a compromessi. Su iPhone non ci sono compromessi, l'hardware è unico, ed è allo stato dell'arte della tecnologia attuale. Gli sviluppatori possono concentrarsi sulle features disponibili senza preoccuparsi che sul quel telefono/palmare manca quel pezzo d'hardware (es. wifi o acceleraz. grafica), la risoluzione è differente, il processore è lento e della generazione precedente, ecc...
Non è il fatto di essere pigroni, il fatto è che il programmatore o scrive il software con il minimo comune denominatore (quindi usabile con la risoluzione più bassa) oppure si perde la compatibiltà con buona parte del mercato. Sull'iPhone i programmatori non devono scendere a questi compromessi. L'OS può anche scalare la grafica, ma farà comunque schifo su un dispositivo con grafica superiore rispetto ad un'interfaccia scritta ad-hoc per il suo schermo.
Delphi, Dos, Java, C#, Win32 e PHP. Ma ovviamente tu non hai afferrato la mia valutazione altrimenti il tuo commento sarebbe stato diverso.
Il mio commento non era riferito all'espandibilità di iPhone, lacuna che presto sara colmata come ci ricordi qua sotto:
Per il resto nulla di nuovo all'orizzonte:
CoreAnimation? E' da na vita che WM ha le DirectX integrate con praticamente le stesse interfaccie della versione desktop.
ecc.ecc.? E' da una vita che WM ha ecc. ecc. integrate con praticamente le stesse interfacce della versione desktop.
E in più supporta il bluetooth in modo completo, supporta mms e umts e qualche altro centinaio di cose che quell'os non supporta, ma soprattuto in un decimo dello spazio
Per chi non l'avesse notato questo MITICO OS di iphone occupa 1GB circa, tutto compreso di file, cache, temporanei ecc ecc suppongo ma sempre 1GB... questa dimensione si ricava tranquillamente dal calcolo del numero di canzoni che tengono dentro le versioni 8 e 4 gb del dispositivo.
Ora voglio dire: WM occupa si e no 50 megabyte, comprensivo di tutto, anche delle cavolate.
Gli manca qualche funzione? Gli mancano 5 anni di storia del mondo mobile.
Vediamo... se a febbraio esce la sdk, forse a luglio agosto usciranno le prime indiscrezioni per una possibile versione UMTS semplice?
Intanto tutti i concorrenti, HTC in primis, avranno recuperato il tempo perso fornendo interfacce simili, il copia incolla è sempre un ottimo strumento.
Nel frattempo Symbian non so che stia facendo, ma Microsoft sta portando avanti la nuova architettura CE 6, che nulla ha da spartire con WM6 e probabilmente darà vita a WM7.
Un programmatore non si deve confrontare con la caterva di prodotti assolutamente eterogenei dal punto di vista hardware che utilizzano WM6/Symbian. Ed ha un GRANDE E RICCO mercato (non frammentato in centinaia di prodotti dalla vita media di 6 mesi). Questo comporterà che le applicazioni potranno essere assolutamente ottimizzate per l'hardware, come in una consolle.
Non sapevo se rispondere ironicamente o no a questa parte. Ironicamente avrebbe suonato tipo così:
OH MIO DIO! UN VERO VANTAGGIO!!!!!! Non come la grafica accalappiaidioti. Questo è un vero, verissimo, sacrosantissimo vantaggio.
Seriamente avrebbe suonato così:
In effetti hai ragione, questo è un grande vantaggio. Una cosa che Apple ha sempre sfruttato A SUO VANTAGGIO pure. Da una parte fornisce una piattaforma concreta, stabile e duratura, una cosa che qualsiasi programmatore sogna. Dall'altra permette a Apple, come al solito, di non fare pessime figure con i suoi OS, in quanto immagino che non saprebbe dove mettere le mani o chi ammazzare per risolvere anche solo un milonesimo delle grane che aziende come Symbian o Microsoft riescono a risolvere velocemente per i loro clienti vista l'enormità di configurazioni diverse...
Cmq, per quanto non conosca symbian, non piacendomi come os, posso dire che la piattaforma CE che sta dietro ai quori di WM2003SE, WM5 e WM6 è abbastanza uniforme e generalmente le applicazioni funzionano in modo trasparente. Questa cosa si è accentuata negli anni recenti con l'introduzione della piattaforma Compact .NET Framework che ha totalmente annullato qualsiasi differenza a livello di API, facendo permanere solamente le differenze hardware, qualcosa che qualsiasi programmatore, anche idiota, riuscirebbe a verificare prima di avviare l'applicazione.
La push email è tutt'altra cosa, quindi l'iphone non ce l'ha. Vai a leggerti cosa vuol dire push email su RIM BlackBarry.
Vedi improbabile usare un iphone per fare documenti complessi, perchè non si può fare ma c'è gente che usa tranquillamente gli Advantage di htc come mobile office, che era fra le tante pure una convinzione di Palm, anche se è uscita con un prodotto fallimentare in partenza.
L'os potrà anche essere lo stesso, ma ci vuole anche la base per fare andare certi prodotti... quindi PORTARLI significa segarsi le mani.
Microsoft ha RIFATTO una suite per PDA dandole il nome di un altra suite, ma non si sarebbe mai sognata di PORTARE office su WCE... visto il peso di certi programmi per desktop. Figuriamici Mr. Lentezza OpenOffice, come girerebbe su un dispositivo sottodimensionato.
In compenso su WM c'è già SQL Compact Edition, Office Mobile e queste sono le versioni FORNITE nell'os. Poi ci sono una caterva di soluzioni di terze parti.
Quello che conta è che la base è SOLIDA sia dal punto di vista hardware che (soprattutto) software. Non capire questo significa non CAPIRE NIENTE di programmazione.
Tu invece non consideri che gli altri non si gireranno le mani fino a febbraio, che poi si traduce in giugno per avere dei prodotti decenti... mentre per WM puoi programmare in c++ o in managed, con delle api standard e un sdk rodata e da fine mese esce VS2008.
Chi programmerà per iphone programmerà perchè fa "cool" e "style" e gli altri saranno partener Apple.
E' tipico M$, riempire i software di funzioni perlopiù inutili, ma soprattutto con ZERO RISPETTO all'usabilità.
Con tutto quel ben-di-dio con un device HTC usare Internet è un'esperienza disastrosa rispetto ad un iPhone. Senza contare peso, dimensioni e qualità dell'hardware (es. schermo, velocità del processore).
Per cosa pensi che Apple venda? Per qualità del prodotto? Per favore, vende perchè ha fatto dell'usabilità e della coolosità il suo marchio di fabbrica... chissenefrega se poi puoi fare 1/10 di quello che fai col resto.
E cmq navigare in internet con OperaMobile non mi pare un esperienza disastrosa (oddio se usate Minimo si...).
Cmq vista l'osservazione precedente sulla modifica di documenti complessi questa osservazione è non coerente, perchè anche navigare in internet è un attività complessa. Come mai allora l'iPhone non ha integrata una suite d'ufficio per farlo diventare + di un semplice "iPod col Phone"?
Perchè questo è... un iPod con un nokia 1100 integrato.
Ed un conto è avere un processore da 100mhz, un altro da 800mhz con grafica accelerata. L'OS li potrà supportare entrambi, ma un'applicazione su una configurazione può essere usabile sull'altra no. Quindi il programmatore deve scendere a compromessi. Su iPhone non ci sono compromessi, l'hardware è unico, ed è allo stato dell'arte della tecnologia attuale. Gli sviluppatori possono concentrarsi sulle features disponibili senza preoccuparsi che sul quel telefono/palmare manca quel pezzo d'hardware (es. wifi o acceleraz. grafica), la risoluzione è differente, il processore è lento e della generazione precedente, ecc...
Questo vantaggio svanirà quanto prima cmq, appena esce iPhone MMS :P, poi usicrà iPhone MMS+UMTS, poi iPhone Videochat!, poi iPhone HDSPA! o forse uscirà anche una sola versione con tutte ste cose... ma da quel momento gli hardware saranno 2.
Cmq, il programmatore non deve preoccuparsi tanto di sviluppare per diverso hardware... alcune cose sono cazzate (risoluzione dello schermo) altre sono questioni di requisiti minimi, cose che puoi fare anche a meno di controllare.
Poi cavolo... dura la vita con una serie di If e quattro chiamate in croce al sistema per verificare un requisito minimo... deve essere veramente difficile.
Solo gli algoritmi vengono scritti con l'ottica WorstCase. I programmi vengono scritti in base alla tipologia di programma e nient'altro.
L'unico vero problema che potrebbe riguardare il tuo caso è la potenza del processore, perchè il resto dell'hardware se un programma necessita una componente assente non è che può funzionare senza.
Se ti serve il touch screen e non c'è... non è che puoi fare girare il programma senza touch. Se ti serve la videocamera frontale e non c'è non è che puoi fare andare un programma di videochat, almeno che non giri il telefono. Se ti servono i raggi infrarossi non è che puoi fare andare un telecomando virtuale se mancano.
E' anche difficile che la gente si metta a tentare di fare andare prodotti che richiedono certe periferiche se nei loro PDA le periferiche mancano no?
Quindi il vero problema della diversità hardware è il processore e anche li il programmatore può ottimizzare fino ad un dato punto, dopo di che ci sono i requisiti minimi.
Per quanto riguarda la grafica scalabile, WM fa un ottimo lavoro, visto anche come la scala :P
Quindi tutto ciò è un problema è vero, ma è anche un non problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".