Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Microsoft annuncia una nuova strategia per promuovere Windows Mobile 6 in uno scenario di mercato in cui la comunicazione e l'accesso alla rete anche da dispositivi mobile assume sempre più importanza
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Novembre 2007, alle 11:45 nel canale SoftwareiPhoneAndroidGoogleMicrosoftWindowsApple
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCoreAnimation? E' da na vita che WM ha le DirectX integrate con praticamente le stesse interfaccie della versione desktop.
DirectX = OpenGL
CoreAnimation non ha equivalenti in qualsiasi Windoze.
Per ora mi fermo qui, poi leggerò il resto con calma...
CoreAnimation non ha equivalenti in qualsiasi Windoze.
Per ora mi fermo qui, poi leggerò il resto con calma...
Mea culpa. Ho confuso Core Animation con una tecnologia simile a DirectX...
Ammetto che la cosa + vicina a core animation è DirectX su WM, ma Core Animation esiste già da un po' in Vista e si chiama WPF, che effettivamente non è incluso in Windows Mobile...
EDIT: rincarando la dose verso iPhone e facendo notare come un nuovo arrivato sia decisamente MOLTO più promettente senza avere niente sottomano:
http://www.openhandsetalliance.com/developers.html
Per chiarezza... è una cazzata che l'sdk di iphone debba uscire dopo Leopard perchè necessiti o in qualche modo dipenda da quest'ultimo. Una sdk dipende da due cose: compilatore e librerie... per l'iphone ci sono entrambe, quindi...
Quello che conta è che la base è SOLIDA sia dal punto di vista hardware che (soprattutto) software. Non capire questo significa non CAPIRE NIENTE di programmazione.
senza contare gli ambienti di sviluppo e debug
E' tipico M$, riempire i software di funzioni perlopiù inutili, ma soprattutto con ZERO RISPETTO all'usabilità.
Con tutto quel ben-di-dio con un device HTC usare Internet è un'esperienza disastrosa rispetto ad un iPhone. Senza contare peso, dimensioni e qualità dell'hardware (es. schermo, velocità del processore).
per inciso, io uso netfront (funziona molto melgio di opera mobile) e il 99% delle pagine me le leggo come in un pc, contando anch che ci stanno orizzontalmente nel mio favoloso display VGA in modalità landscape. E nell'iphone?
Infine, il MIO schermo qualitativamente è SUPERIORE a quello dell'iphone. E di processori si parla di QUANTITA' e non di QUALITA'.
Se proprio vuoi parlare di qualità e processori, e la cosa che più ci si avvicina è la resa per clock, allora il discorso forse si inverte a favore dei PPC: il PXA320 di iphone a parità di clock rende un 40% in meno del PXA270 di molti palmari come il mio. (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/XScale)
ma quando fra 1 anno uscirà il successore con schermo più grande, ahi ahi.
se eviti la scalatura sul mio device allora ti serve una lente di ingrandimento per leggere le scritte. metti di fianco un PPC QVGA e uno VGA,e vedi che all'occhio umano i caratteri sono della stessa grandezza, eppure l'OS di uno dei due ha applicato una forte scalatura.
quello che dici tu è sintomatico di colui che ne sa abbastanza solo in un campo (apple, apple, apple) e pretende di mettere il becco fuori e dare lezioni agli altri, prepotentemente.
Per telefonare uso un Nokia N73, quindi Symbian 3rd ed. Secondo me è un ottimo compromesso tra un cell chiuso e un vero smartphone. Puoi leggere la posta, fare una navigatina d'emergenza, usare il TomTom, ma soprattutto è molto stabile.
Ho ceduto uno smartphone Window Mobile 5. Teoricamente ci fai tutto (leggi ampia disponibilita' di software) e alcuni modelli non sono cosi' brutti e anche abbastanza piccoli. Ma... c'e' un ma... anzi due...
- L'interfaccia grafica è progettata per il pennino: puo' essere un pregio per la capacita' di essere precisi nelle selezioni o per la tastiera, ma non per usarlo come telefono!!! (chiamare un numero dalla rubrica è un'impresa!!!)
- Stabilita' tipica di Windows: sapete quante volte non mi sono svegliato la mattina perche' il programma della sveglia (per impostarla serve il pennino!!!) si era piantato?
- L'interfaccia grafica è progettata per il pennino: puo' essere un pregio per la capacita' di essere precisi nelle selezioni o per la tastiera, ma non per usarlo come telefono!!! (chiamare un numero dalla rubrica è un'impresa!!!)
chiamare un numero un'impresa??? digiti 2-3 lettere del contatto che vuoi chiamare e windows te li ricerca tutti col T9... es per chiamare un ipotetico "Osvaldo", scrivo "osv" (6-7-8) e viene già il suo contatto...ovvio che per chiamare Ortensio vanno bene gli stessi tasti
Per me è il miglior sistema di chiamata che abbia mai visto! inoltre ti ricerca anche il numero, quindi se nn sai a chi appartiene un numero, invece di digitarlo tutto e imviare la chiamata per vedere se il telefono la associa, digiti le prime cifre e viene già fuori il contatto, se presente.
capita, avrai avuto una rom vecchia o un cellulare sfigato.... potrei dirti che l'incidenza di questi problemi su nokia è molto maggiore .... poco fa ero dal dottore e a una signora si è improvvisamente impallato il suo nokia (un 6680 penso fosse) e continuava a far biip-biip-biip-biip
impallamenti così, alla selvaggia (o riavvii spontanei), non succedno piu con sistemi operativi evoluti come windows mobile
Ora voglio dire: WM occupa si e no 50 megabyte, comprensivo di tutto, anche delle cavolate.
Appunto, e tu pensi che siano uguali?
O pensi che alla Apple si divertono a sprecare spazio?
Il fatto è che semplicemente l'OS dell'iPhone è un OS moderno COMPLETO, non una versione minimizzata e minimalista per dispositivi limitati. Probabilmente un OS 20 volte migliore di WM, o con 20 volte più funzionalità (che siano sfruttate ancora, o meno). Pensi che OS X sia tutta grafica e niente arrosto? Guarda, ad esempio, solo i software opensource che include darwin: http://www.opensource.apple.com/darwinsource/10.5/
E Darwin alla fine è solo una piccola parte dell'OS (il cuore).
Vediamo... se a febbraio esce la sdk, forse a luglio agosto usciranno le prime indiscrezioni per una possibile versione UMTS semplice?
Intanto tutti i concorrenti, HTC in primis, avranno recuperato il tempo perso fornendo interfacce simili, il copia incolla è sempre un ottimo strumento.
Nel frattempo Symbian non so che stia facendo, ma Microsoft sta portando avanti la nuova architettura CE 6, che nulla ha da spartire con WM6 e probabilmente darà vita a WM7.
Non si copia OS X in 3 mesi. M$ non ci è riuscita in 5 anni in ambito desktop.
Guarda questo video dell'iPhone vs l'HTC Touch.
Nonostante il sito sia estremamente di parte (WM, nauralmente), si può vedere che per quanto l'HTC si sia sforzata a scopiazzare le raffinatezze touch dell'iPhone, quello che ne esce fuori è un obbrobbrio brutto e "scattoso", oltre che assolutamente inconsistente nell'interfaccia: qualsosa si può fare a mano, qualcosa col pennino, ecc. (Non parliamo poi della differenza abissale della qualità dello schermo, che è un altro capitolo).
Quello che si può fare in 3 mesi è, partendo da una piattaforma enormemente superiore (quella dell'iPhone), aggiungere le funzionalità mancanti. E se non lo farà Apple ci penseranno le terze parti in breve tempo non appena disponibile l'SDK.
Non è quello il problema. OS-X gira anche su un PC volendo (anche se è illegale), non è un limite software. E non è Apple che deve fare i drivers specifici, ma i prodottori di hardware (così come su Windoze).
Apple limita le sue configurazione per motivi di consistenza e di ottimizzazione. Cosa assolutamente più necessaria in una dispositivo con schermo così piccolo e hardware limitato.
Ora se un PC ha una risoluzione di 1920x1280 o di 1024x768, o un processore da 887mhz o 4 di 3000mhz non è cambia moltissimo, alla fine c'è comunque abbastanza risoluzione e potenza per fare quasi tutto.
Non è così sui dispositivi portatili. Solo un'estrema minima parte dei telefoni in commercio (se ci sono) hanno un hardware capace di far girare un ambiente come quello di iPhone. L'OS dell'iPhone è ottimizzato per quell'hardware. Quello è il suo MINIMO COMUNE DENOMINATORE.
Il minimo comune denominatore hardware di WM o Symbian è roba ridicola al confronto. Semplicemente un OS paragonabile a quello dell'iPhone che possa girare su quei dispositivi non è possibile. Nè è possibile fare applicazioni simili (es. Safari mobile). Quindi WM e Symbian (e il nuovo OS Google, suppongo) non potranno competere per lungo tempo, fino a quando il minimo comune denominatore dell'hardware su cui giranno tali OS non sarà al livello dell'iPhone di oggi. ANNI.
Tutto il resto è un compresso.
Mi risulta che con Yahoo mail sia disponibile una funzionalità equivalente a quella del BlackBarry.
"compact" qui, "mobile" lì. Su iPhone ti puoi ricompilare MySQL se vuoi.
Siamo proprio ad altri livelli. A parte che SQLite è parte di CoreData (un potente framework di OS-X che non ha equivalente in windoze).
Bella la roba "managed"! Un inutile scopiazzatura di Java (della serie che M$ copia a prescidere, anche se non capisce cosa copia). A che serve una macchina virtuale per far girare programmi nativi?
Molto meglio l'LLVM di iPhone. Un altro pianeta.
L'unico vero problema che potrebbe riguardare il tuo caso è la potenza del processore, perchè il resto dell'hardware se un programma necessita una componente assente non è che può funzionare senza.
Se ti serve il touch screen e non c'è... non è che puoi fare girare il programma senza touch. Se ti serve la videocamera frontale e non c'è non è che puoi fare andare un programma di videochat, almeno che non giri il telefono. Se ti servono i raggi infrarossi non è che puoi fare andare un telecomando virtuale se mancano.
E' anche difficile che la gente si metta a tentare di fare andare prodotti che richiedono certe periferiche se nei loro PDA le periferiche mancano no?
Appunto. Tutto l'approccio di OS per prodotti generici ha poco senso in dispositivi portatili così eterogenei come hardware.
Molto meglio un software ottimizzato per un certo hardware. Quindi l'approccio di Apple con iPhone.
per inciso, io uso netfront (funziona molto melgio di opera mobile) e il 99% delle pagine me le leggo come in un pc, contando anch che ci stanno orizzontalmente nel mio favoloso display VGA in modalità landscape. E nell'iphone?
Infine, il MIO schermo qualitativamente è SUPERIORE a quello dell'iphone. E di processori si parla di QUANTITA' e non di QUALITA'.
Se proprio vuoi parlare di qualità e processori, e la cosa che più ci si avvicina è la resa per clock, allora il discorso forse si inverte a favore dei PPC: il PXA320 di iphone a parità di clock rende un 40% in meno del PXA270 di molti palmari come il mio. (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/XScale)
Stai confrontando dei palmare con un telefono.
Un notebook, a questo punto, è più potente e ha lo schermo più grande di quel "PocketPC". E con una schedina può anche telefonare. Ma che c'entra?!
Certo che l'iPhone è un compromesso. E' un compromesso perchè la sua funzione prima è quella di telefono.
La funzione primaria di un HTC non è certo telefonare, viste le dimensioni (e la necessità del pennino)...
Un notebook, a questo punto, è più potente e ha lo schermo più grande di quel "PocketPC". E con una schedina può anche telefonare. Ma che c'entra?!
Certo che l'iPhone è un compromesso. E' un compromesso perchè la sua funzione prima è quella di telefono.
La funzione primaria di un HTC non è certo telefonare, viste le dimensioni (e la necessità del pennino)...
chiamalo telefono quel catorcio... poi sei il primo che viene a dire he la sua funzione primaria è telefonare, è anche vero che forse è l'unica cosa che riesce a fare al livello dei telefoni normali.
Guarda questo video dell'iPhone vs l'HTC Touch.
A me detta così pare più uno scopiazzamento da desktop a mobile, fatto senza curare aspetti rilevanti dell'embedded.
Il fatto che symbian e windows mobile girino senza problemi su device da 200 a N mhz, con o senza wifi, con o senza BT, con o senza telefono, con o senza accel. grafico, con o senza pennino, con o senza tastiera, con o senza XYZ, non ti fa pensare? Il fatto che sia installato su molti thin client (es Impact Itium) non ti fa pensare? E tu no, chiuso come il classico utente apple.
EDIT: mi sono anche dimenticato di citarti per l'ennesima volta Netfront, ma tanto hai gli occhi chiusi dalla mela.
Siamo proprio ad altri livelli. A parte che SQLite è parte di CoreData (un potente framework di OS-X che non ha equivalente in windoze).
Perchè, a parte l'idiozia dell'idea, dove sta scritto che io non posso ricompilarmi MySQL per Windows Mobile (Windows CE)??
E' meglio che la pianti di parlare di cose che non conosci.
Molto meglio l'LLVM di iPhone. Un altro pianeta.
Molto meglio un software ottimizzato per un certo hardware. Quindi l'approccio di Apple con iPhone.
E invece windows mobile ti dimostra il contrario.
Fossi un fanboy stile apple potrei dire che è "Incredibile", o "Un altro pianeta", o "Puro genio" il fatto che con WinCE alla M$ hanno virtualizzato il tutto a prescindere dal processore, schermo, accel grafico, memoria, e che si programma come un normale Win32... TUTTO DI TUTTO.
Altro che iPhone, finchè i programmi girano su un device unico con un OS unico, per me potrebbe essere che quando li installi vengono flashati nella rom e entrano a far parte del firmware, tanto poco mi fido di apple. Altro che OS con applicazioni e sdk. Ma queste sono solo congetture,
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".