Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Microsoft annuncia una nuova strategia per promuovere Windows Mobile 6 in uno scenario di mercato in cui la comunicazione e l'accesso alla rete anche da dispositivi mobile assume sempre più importanza

di pubblicata il , alle 11:45 nel canale Software
iPhoneAndroidGoogleMicrosoftWindowsApple
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eTomm13 Novembre 2007, 01:59 #81
Originariamente inviato da: Criceto
Appunto, e tu pensi che siano uguali?
O pensi che alla Apple si divertono a sprecare spazio?

Il fatto è che semplicemente l'OS dell'iPhone è un OS moderno COMPLETO, non una versione minimizzata e minimalista per dispositivi limitati. Probabilmente un OS 20 volte migliore di WM, o con 20 volte più funzionalità (che siano sfruttate ancora, o meno). Pensi che OS X sia tutta grafica e niente arrosto? Guarda, ad esempio, solo i software opensource che include darwin: http://www.opensource.apple.com/darwinsource/10.5/
E Darwin alla fine è solo una piccola parte dell'OS (il cuore).

No vedi. Mac OS X è un os studiato per dispositivi desktop che hanno in tutti i modi tentato di ridurre fino a farlo stare dentro un cellulare. Il problema è che WM e quindi Windows CE non ha ancora espresso neppure il 10% del suo potenziale e non per colpa di Microsoft, perchè Microsoft non si è mai preoccupata di sviluppare l'interfaccia WM oltre un certo punto. Quel compito era da attribuire ai vari developer indipendenti che producevano i dispositivi.

Apple con iPhone sta cercando di tirar fuori a Mac OS X ogni milligrammo di adattabilità che ci sta in quell'os. Microsoft ha appena richiesto a WM il 5% delle sue potenzialità... sinceramente spero per Apple che non si azzardi mai a tirarne fuori il 100%. Oltretutto i due OS sono profondamente diversi: Mac OS X è general purpuse, con struttura classica. WM è un realtime os.

Mac OS X per chiarezza è tutta grafica e niente arrosto, perchè l'arrosto in realtà è Darwin, una versione riveduta e corretta di BSD... quindi Apple non ha proprio inventato nulla a parte fare ciò che ha sempre saputo fare bene: interfacce grafiche.

Originariamente inviato da: Criceto
Non si copia OS X in 3 mesi. M$ non ci è riuscita in 5 anni in ambito desktop.
Guarda questo video dell'iPhone vs l'HTC Touch.

Nonostante il sito sia estremamente di parte (WM, nauralmente), si può vedere che per quanto l'HTC si sia sforzata a scopiazzare le raffinatezze touch dell'iPhone, quello che ne esce fuori è un obbrobbrio brutto e "scattoso", oltre che assolutamente inconsistente nell'interfaccia: qualsosa si può fare a mano, qualcosa col pennino, ecc. (Non parliamo poi della differenza abissale della qualità dello schermo, che è un altro capitolo).

Quello che si può fare in 3 mesi è, partendo da una piattaforma enormemente superiore (quella dell'iPhone), aggiungere le funzionalità mancanti. E se non lo farà Apple ci penseranno le terze parti in breve tempo non appena disponibile l'SDK.

HTC ha fatto quel che qualsiasi altra azienda avrebbe fatto: ha ingegnerizzato un prodotto in 2 mesi e l'ha buttato fuori nel mercato raggiungendo un buon risultato, ma lontano anni luce da iPhone.

Ma io non parlo di potenzialità espresse, ma di quelle esprimibili. Mac OS X su iPhone è arrivato, WM su un qualsiasi altro dispositivo sta appena al 5% e fa già molto più di quello che fa iPhone a parte la grafica accattivante, che porta in se anche l'usabilità... e tieni conto i diversi target di mercato pure.

Ora, ripeto, quanto pensi che ci voglia a riprodurre un'usabilità come quella di iPhone? Veramente poco.

Il problema è: sono interessati a farlo? Secondo me no, anche se per mio parere sbagliano, perchè WM ha tutte le potenzialità e oltre per farlo.

Originariamente inviato da: Criceto
Non è quello il problema. OS-X gira anche su un PC volendo (anche se è illegale), non è un limite software. E non è Apple che deve fare i drivers specifici, ma i prodottori di hardware (così come su Windoze).

Apple limita le sue configurazione per motivi di consistenza e di ottimizzazione. Cosa assolutamente più necessaria in una dispositivo con schermo così piccolo e hardware limitato.

Ora se un PC ha una risoluzione di 1920x1280 o di 1024x768, o un processore da 887mhz o 4 di 3000mhz non è cambia moltissimo, alla fine c'è comunque abbastanza risoluzione e potenza per fare quasi tutto.

Non è così sui dispositivi portatili. Solo un'estrema minima parte dei telefoni in commercio (se ci sono) hanno un hardware capace di far girare un ambiente come quello di iPhone. L'OS dell'iPhone è ottimizzato per quell'hardware. Quello è il suo MINIMO COMUNE DENOMINATORE.

Il minimo comune denominatore hardware di WM o Symbian è roba ridicola al confronto. Semplicemente un OS paragonabile a quello dell'iPhone che possa girare su quei dispositivi non è possibile. Nè è possibile fare applicazioni simili (es. Safari mobile). Quindi WM e Symbian (e il nuovo OS Google, suppongo) non potranno competere per lungo tempo, fino a quando il minimo comune denominatore dell'hardware su cui giranno tali OS non sarà al livello dell'iPhone di oggi. ANNI.

Tutto il resto è un compresso.


Veramente è una limitazione software che impedisce mac os x di girare sui pc, visto che non solo apple l'ha ottimizzato per il suo hardware, ma l'ha ottimizzato al tal punto da renderlo incompatibile con il resto dell'hardware. Solamente alcune modifiche e rattoppi, l'abbandono di alcune capacità e quant'altro gli permette di girare anche su altro hardware. Per i driver concordo.

Per quanto riguarda il fatto che WM sia talmente scalabile che può girare anche su dispositivi da 400mhz al posto che da 700mhz io lo trovo un pregio, non un difetto, contando inoltre che safari mobile se fa schifo quanto safari normale è strabattuto da opera mobile o dal sopracitato netfront (di cui devo ammettere, mi ero scordato l'esistenza visto che l'ho usato secoli fa). Il fatto che lo comandi con un dito... beh... è una questione tecnica e facilmente riproducibile sotto WM...

Quindi quali sono le superiori potenzialità dell'OS di iphone? Che occupa 1GB contro meno di 100mb? Perchè sotto Windows Mobile, l'unica cosa che manca è l'interfaccia... una cosa che si può sviluppare e che svariati software già in giro (PocketCM per esempio) hanno dimostrato funzionare bene anche su 400mhz, senza la necessità di adottare un super processore (che farebbe lavorare WM molto molto meglio di Mac OS X).

Per la cronaca: windows mobile o meglio windows ce, la base da cui arriva WM, GIRA sui normali pc, oltre che su altre 7-8 piattaforme differenti e questo già da qualche anno.

Originariamente inviato da: Criceto
Mi risulta che con Yahoo mail sia disponibile una funzionalità equivalente a quella del BlackBarry.

La pushmail richiede un infrastruttura client/server, cioè se non c'è il client non è vera push email. Siccome il client non c'è su iphone, la push email non esiste e nessun servizio può offrirla a meno di creare un client che la supporti.

Quindi attualmente senza sdk non può esistere.

Originariamente inviato da: Criceto
"compact" qui, "mobile" lì. Su iPhone ti puoi ricompilare MySQL se vuoi.
Siamo proprio ad altri livelli. A parte che SQLite è parte di CoreData (un potente framework di OS-X che non ha equivalente in windoze).

Non ho trovato documentazione che affermi che Core Data faccia parte dell'os di iPhone (questo sarà palese con l'uscita dell'sdk).
Su Windows che bisogno c'è di avere una cosa simile a Core Data, quando Microsoft offre SQL Server Compact e SQL Server Express gratis e senza royalty?

Oltretutto, sfido a far girare MySQL su iPhone. MySQL fatica a girare su un 500 mhz che non deve gestire la grafica con un bella dotazione di ram. Il fatto che si possa ricompilare non vuol dire necessariamente che riesca a girare.

Ma in compenso SQL Server Compact gira su Windows Mobile, essendo un prodotto studiato apposta per ambienti a basse risorse.

Originariamente inviato da: Criceto
Bella la roba "managed"! Un inutile scopiazzatura di Java (della serie che M$ copia a prescidere, anche se non capisce cosa copia). A che serve una macchina virtuale per far girare programmi nativi?
Molto meglio l'LLVM di iPhone. Un altro pianeta.

A parte che l'"inutile scopiazzatura di java" in realtà ha soppiantato java stesso e grazie ad una piccola particolarità: supporta qualsiasi linguaggio.
Quindi un programmatore che conosce PERL potrebbe programmare per Windows Mobile. Un programmatore che conosce Delphi, lo stesso... e così via. Quindi la potenza di .Net è svincolare il programmatore dal linguaggio.

Ma non solo: da quanto leggo sul sito che mi hai passato, non mi sembra che LLVM sia diverso da quello che è .NET Compact Framework. Mi sembra sia una VM.

Inoltre, non esiste solo "managed" come ho detto prima, ma granparte delle api di Windows sono presenti anche in WindowsMobile e le SDK sono rodate da secoli.
Originariamente inviato da: Criceto
Appunto. Tutto l'approccio di OS per prodotti generici ha poco senso in dispositivi portatili così eterogenei come hardware.
Molto meglio un software ottimizzato per un certo hardware. Quindi l'approccio di Apple con iPhone.


Il software ottimizzato per un certo hardware è una frase fatta. Quando hai ottimizzato i driver e hai ricompilato l'os ecco che hai "il software ottimizzato per un certo hardware".
Tutto il software che ci gira sopra è "automaticamente" ottimizzato per quell'hardware, perchè il compilatore ha già fatto il suo dovere e perchè se l'hardware richiesto mancasse non girerebbe.

Se il problema risulta ancora la potenza del processore, questo è un requisito minimo imprescindibile... tu puoi anche farlo girare... ma se era un requisito minimo era un requisitmo minimo. Non penso sia una decisione così difficile per un programmatore esperto porre un requisito minimo no? Senza contare che se TomTom gira sul 99% dei dispositivi WM che ho visto, non mi viene in mente altro che non possa non farlo.

Una cosa buona c'è però con quest'uscita di iPhone. Per anni le aziende che sviluppavano WM non avevano mai posto occhio sulla grafica, proponendo sempre prodotti con certi costi. Ora impaurite finalmente adotteranno i processori nVidia per la grafica accelerata mobile e abbasseranno i prezzi...

Io sto solo + contento, perchè così posso prendermi dispositivi WM migliori a prezzi più contenuti.

Poi voglio proprio vedere l'sdk di apple: tante storie per fare uscire una cosa che già c'è, vogliono dire solo che stanno censurandola, per togliere le cose che non devono trapelare o per limitare l'accessibilità dell'utente al dispositivo. Una cavolata visto quello che la gente è già riuscita a fare riguardo all'hacking.

Però, mi piace pensare che mentre Microsoft e Android fanno uscire le SDK prima che esca il dispositivo, rilasciano beta e tutto... Apple si è accorta solo dopo che forse il dispositivo a livello hardware SCADENTE e NON ESPANDIBILE, da solo non poteva fare successo ovunque. E così che hanno cambiato rotta sulla SDK (e anche sul costo o pensavi che quel brusco calo da 699 a 399 fosse sintomo della qualità del prodotto?).
nrk98513 Novembre 2007, 10:50 #82
Originariamente inviato da: eTomm
...

che dire....quoto e condivido in tutto e per tutto.

ccomunque i maccari mi devono ancora spiegare cosa io, possessore di device wm6, non posso fare rispetto a xp... e dovrebbero fare un confronto su cosa loro possessori di iphone nn possono fare rispetto a OSX
su windows CE c'è il 99% dei componenti desktop di windows. "windows CE" non è windows compact edition o una versione lite, come avranno pensato i detrattori. è ik kernel di windows realtime, come ha già scritto eTomm, e viene usato in quei dispositivi di precisione in cui alcuni componenti richiedono una latenza bassissima e il più possibile stabile agli interrupt (apparecchiature mediche, telefoni, etc...)
l'os di iPhone è realtime? mah, boh, chissà....
Criceto13 Novembre 2007, 12:51 #83
Originariamente inviato da: nrk985
E' inutile parlare con te. Ad ogni risposta trasudi quella saccenza tipica dell'utente apple. Probabilmente non sai un'acca di programmazione, ma vieni a dire che OS X è "superiore" a WM, è un OS "completo", e tutto il resto, soltanto perchè ti pare che sia la trasposizione di OSX desktop su iPhone, ma ti sbagli.


Windows Mobile non ha nulla a che fare con qualsiasi windows desktop, è completamente un altro OS solo con lo stesso nome e con API parzialmente compatibili.

L'OS-X dell'iPhone è Leopard con qualche driver e framework non necessario rimosso. E una nuova interfaccia. Ma nulla di "ridotto". O "mobile".

La Apple l'ha potuto fare perchè l'iPhone ha un hardware di tutto rispetto, superiore ad un PC di pochi anni fà dove OS-X o i suoi antenati (NeXT) giravano tranquillamente.

Windows Mobile e Symbian sono nati per hardware estremamente più limitati e all'epoca non era pensabile poter portare su tali dispositivi un OS completo come Windows.

Questa è una differenza fondamentale.
Certo occupa 1 GB invece di 50 MB. Ma questa è la dimensione degli OS moderni (OSX, Vista o Linux che sia).

Ora vediamo questo OS di Google (Android). E' uscito l'SDK ieri e c'è qualche video in rete, dopo me li vado a vedere. Dai primi screenshot sembra promettere bene, comunque, perchè anche lui è un OS nato per l'hardware di di oggi, non di 10 anni fà. E poi Google oggi è davvero una fucina di talenti.

Ma penso che più che preoccupare Apple debba preoccupare seriamente M$...
Criceto13 Novembre 2007, 12:58 #84
Originariamente inviato da: nrk985
Un "potente" framework, ma da dove esci? Dalla penna di steve jobs?
Perchè, a parte l'idiozia dell'idea, dove sta scritto che io non posso ricompilarmi MySQL per Windows Mobile (Windows CE)??
E' meglio che la pianti di parlare di cose che non conosci.


CoreData è fichissimo. Dagli un'occhiata.
http://en.wikipedia.org/wiki/Core_Data
http://developer.apple.com/macosx/coredata.html

E' stata una delle migliori innovazioni di Tiger, è uno dei motivi principali per molti sviluppatori ad abbandonare il supporto a Panther (che non l'aveva).

Probabilmente non puoi ricompilare MySQL su Windows CE, semplicemente perchè Windows CE non ha tutte le API Posix di un OS completo a lui sicuramente necessarie. Dovresti portare anche quelle.
eTomm13 Novembre 2007, 13:10 #85
Originariamente inviato da: Criceto
Questa è una differenza fondamentale.
Certo occupa 1 GB invece di 50 MB. Ma questa è la dimensione degli OS moderni (OSX, Vista o Linux che sia).

C'è un problema però. Windows CE in quei 50 mega può fare tutto quello che fa OS X in 1 GB. Il fatto che non si siano ancora azzardati a farlo è semplicemente una questione di tempo.

Apple ha avuto un pregio in questo: ha dato lo scossone definitivo. Ora sta solo a vedere cosa sceglieranno i vari produttori.

Ricordo che se devo acquistare un device WM che costi tanto quanto costa iPhone (700-800 euro) non vado certo a prendere HTC Touch che costa metà. Vediamo cosa faranno i produttori.

Originariamente inviato da: Criceto
Ora vediamo questo OS di Google (Android). E' uscito l'SDK ieri e c'è qualche video in rete, dopo me li vado a vedere. Dai primi screenshot sembra promettere bene, comunque, perchè anche lui è un OS nato per l'hardware di di oggi, non di 10 anni fà. E poi Google oggi è davvero una fucina di talenti.

Ma penso che più che preoccupare Apple debba preoccupare seriamente M$...


Oddio... è Apple che è appena arrivata è lei che si deve preoccupare. Microsoft ha la seconda posizione del mercato e sta li da troppo tempo per avere problemi, senza considerare anche tutti gli altri dispositivi che vende con Windows Mobile (perchè il mercato dei cellulari è una parte del mercato dove viene venduto questo OS).
Criceto13 Novembre 2007, 13:36 #86
Originariamente inviato da: eTomm
Oddio... è Apple che è appena arrivata è lei che si deve preoccupare. Microsoft ha la seconda posizione del mercato e sta li da troppo tempo per avere problemi, senza considerare anche tutti gli altri dispositivi che vende con Windows Mobile (perchè il mercato dei cellulari è una parte del mercato dove viene venduto questo OS).


Ho visto il demo. Carino. In pratica 2 interfacce, 1 per cellulari "normali" con tastiera, l'altra per dispositivi Touch.
Ma nel secondo caso non è che si sono allargati molto, ci sono ancora i menu tradizionali, impossibili da utilizzare con le dita. Insomma un compromesso.
Anche la velocità dei disposivi mostrati non è al livello di un iPhone.
Non è Apple a doversi preoccupare, proprio no.

P.S. Interessante che il browser è basato su WebKit (cioè il motore di Safari). Forse Jobs la sapeva lunga quando ha mostrato in una slide che WebKit a breve avrebbe avuto il 25% del mercato (anche a scapito di Mozilla). Anche Air di Adobe usa WebKit.
nrk98513 Novembre 2007, 13:55 #87
Originariamente inviato da: Criceto
Windows Mobile non ha nulla a che fare con qualsiasi windows desktop, è completamente un altro OS solo con lo stesso nome e con API parzialmente compatibili.
Ovvio che sono diversi dentro, ed è grazie a questo che Windows CE può essere adattato alla marea di dispostivi dove gira. Ma le API sono compatibili al 99%.

L'OS-X dell'iPhone è Leopard con qualche driver e framework non necessario rimosso. E una nuova interfaccia. Ma nulla di "ridotto". O "mobile".
Praticamente un OS Mobile con supporto al 99% delle API della versione desktop, proprio come CE.... (cmq tutto quello che dici è UNA TUA OPINIONE SPARATA SENZA UNO STRACCIO DI DOCUMENTAZIONE)

La Apple l'ha potuto fare perchè l'iPhone ha un hardware di tutto rispetto, superiore ad un PC di pochi anni fà dove OS-X o i suoi antenati (NeXT) giravano tranquillamente.
Ma cosa stai dicendo? Ci sei o ci fai? iPhone con un hardware più avanzato di un pc di pochi anni fa? Robe da matti...

Windows Mobile e Symbian sono nati per hardware estremamente più limitati e all'epoca non era pensabile poter portare su tali dispositivi un OS completo come Windows.
E ALLORA!?!?!?!?!? SERIAMENTE, mi dici dove l'hai tirata fuori sta minchiata? Perchè, se WM è in grado di girare su un dispositivo a 100 mhz, e OSX Mobile minimo su 800 mhz, il secondo dovrebbe essere per forza meglio? RISPONDI!!!
Non ti sorge il dubbio che WM sull'hardware 800mhz abbia performance superiori di OSX Mobile?
Non ti viene in mente che forse WM da quando esiste si è evoluto e tramite drivders e supporti vari, si utilizza senza compromessi suoi nuovi device?


Ora vediamo questo OS di Google (Android). E' uscito l'SDK ieri e c'è qualche video in rete, dopo me li vado a vedere. Dai primi screenshot sembra promettere bene, comunque, perchè anche lui è un OS nato per l'hardware di di oggi, non di 10 anni fà. E poi Google oggi è davvero una fucina di talenti.
E quindi, secondo la tua stessa tesi, pure Leopard che gira sui vecchi ibook G4 fa schifo??? Anzi no...siccome è apple, allora si dice che OS X è Ottimizzato e Scalabile (anche se poi ci sono problemi ridicoli, per una compagnia che testa 2 HW in croce col proprio OS, proprio nn ci stanno)
nrk98513 Novembre 2007, 13:59 #88
Originariamente inviato da: Criceto
Probabilmente non puoi ricompilare MySQL su Windows CE, semplicemente perchè Windows CE non ha tutte le API Posix di un OS completo a lui sicuramente necessarie. Dovresti portare anche quelle.


Windows CE ha le api posix nella stessa misura in cui le ha win32.
E posso ricompilarlo su windows, e si può , allora posso ricompilarlo su windows CE.
Se poi da windows CE pretendi che si compili tutto out-of-the-box, allora ti dimostri discostato dalla realtà come al solito. (mentre invece per iPhone saresti disposto a fare mille distinguo e perdonare mille difetti)

Vedremo, vedremo quando uscirà, vedremo il toolchain che offrirà la apple, se si dimostrerà all'altezza di Visual studio, in qunato a emulatori, debugging, documentazione, o se più probabilmente si rivelerà l'ennesimo ambiente di sviluppo della Fisher Price.
eTomm13 Novembre 2007, 14:06 #89
Originariamente inviato da: Criceto
P.S. Interessante che il browser è basato su WebKit (cioè il motore di Safari). Forse Jobs la sapeva lunga quando ha mostrato in una slide che WebKit a breve avrebbe avuto il 25% del mercato (anche a scapito di Mozilla). Anche Air di Adobe usa WebKit.


Webkit è un ottima tecnologia... ma come supporto standard sta agli stessi livelli di Safari e di Firefox: tanto fumo niente arrosto.

Tutt'altra storia se avessero basato su Knoqueror o su Opera (che però è chiuso)... se Google ha fatto questo sbaglio evidentemente non è poi tanto interessata a fare le cose bene... solo a vendere.
Criceto13 Novembre 2007, 14:52 #90
Originariamente inviato da: nrk985
Windows CE ha le api posix nella stessa misura in cui le ha win32.
E posso ricompilarlo su windows, e si può , allora posso ricompilarlo su windows CE.
Se poi da windows CE pretendi che si compili tutto out-of-the-box, allora ti dimostri discostato dalla realtà come al solito. (mentre invece per iPhone saresti disposto a fare mille distinguo e perdonare mille difetti)

Vedremo, vedremo quando uscirà, vedremo il toolchain che offrirà la apple, se si dimostrerà all'altezza di Visual studio, in qunato a emulatori, debugging, documentazione, o se più probabilmente si rivelerà l'ennesimo ambiente di sviluppo della Fisher Price.


Semplicemente Windows CE non ha le API complete nè Posix (ovvio) nè di Windows desktop. Quindi anche se MySQL, o chi per lui, girasse su Windows Vista non basterebbe una ricompilata per farlo andare su windows CE.

Per iPhone invece è diverso, avendo sotto Darwin, cioè un OS Unix-BSD a tutti gli effetti. Infatti sono stati portate già ora alcune cose che girano sotto Unix, come il linguaggi Perl e Ruby (questo pur senza SDK, ecc, ecc).

Per le applicazioni desktop è un po' più complicato perchè va riscritta l'interfaccia. Ma essendo il modello di programmazione Cocoa strettamente MVC (Model-View-Controller, cioè con backend logicamente separato dal front-end) dovrebbe essere più facile che in altri ambienti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^