Google Maps Mobile: il GPS? non serve
Google Maps Mobile effettua una sommaria localizzazione del dispositivo utilizzando le informazioni relative alle coordinate delle celle telefoniche
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Novembre 2007, alle 11:43 nel canale Software









DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento









56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobhe', scusa, ma la bilancia per te da che parte la vuoi far pendere?
dici che con un cellulare non riesci a fare piu' di 30MB al giorno; vero, se lo usi solo con questo servizio e nemmeno la posta elettronica; e per fare gia' questo ci vuole un terminale che sia qualcosa di un po' piu' potente di quelli medi sul mercato, quindi spendi sia sul terminale, che per un servizio gia' castrato in partenza; a questo punto mi prendo un terminale GPS, che oramai costano quanto un cellulare medio-scarso.
sara' che io uso il cellulare per telefonare e basta (tanto ora anche gli sms costano talmente tanto che conviene chiamare che geroglificare!)...
internet mobile serve su terminali di prossima generazione, (tipo eeePC), dove non giochi solamente con una specie di telecomando vantando miriadi di funzioni totalmente inutili e gestite malissimo, con il vero ed unico scopo di alimentare il proprio ego, ma su sistemi che ti permettono lo sfruttamento di servizi di nuova generazione, non certo questi (tra' l'altro anni fa' wind ti mandava la mappa della zona in cui risultavi collegato, ed ammeno che non eri celebroleso bastava una sola indicazione per capire dove eri, come una tabbella ad un incrocio).
per fare quello che fa' oggi un cellulare (attenzione, solo le funzioni realmente sfruttate anche dal piu' smaliziato utente), ci sono HW che le fanno meglio, hanno piu' autonomia, sono piu' piccoli, sono piu' robusti, e soprattutto costano 1/10 rispetto ai telecomandoni tascabili ego alimentanti..
Ah.. logicamente le compagnie telefoniche, ma in genere tutto il mercato, conosce questa debolezza tutta italiana (la corsa al gadget inutile!), e giustamente le sfrutta, perche' non sono mica il "fate bene fratelli"....
Ma sai quanto pesa un'email? Ma stiamo scherzando? Ah già ora mi dirai che OGNI tua mail ha in allegato un pdf da 40mb...
(fra l'altro non si muore se il mega-allegato lo si scarica a casa successivamente)
Ma io non sto difendendo google maps! Anzi non me ne frega niente, è l'utimo dei TANTI vantaggi che vedo nell'avere un cellulare umts con una connessione dati! MA CI SONO ANCHE GLI ALTRI VANTAGGI
PERO'....PERO'...se tu GIA' DI TUO hai un terminale abbastanza avanzato (dai con 149euro oggi ti porti a casa il 6120 vodafone!! Che è symbian 3rd e hsdpa) perchè devi (tu generico) fare il solito utente di hwu che HA PAURA di CAPIRE le offerte umts (dicesi pregiudizio) e resta arroccato come un bambino sul suo "uso SOLO IL WIFI in casa mia con l'adsl o in ufficio" (che poi mi dovete spiegare a cosa caxxo serve gingillarsi col palmare IN CASA PROPRIA COL PC A DISPOSIZIONE
Ma il brutto è che il suddetto utente medio non solo si autoconvince di ste cose, ma va in giro a frignare sulle tariffe che NEMMENO CONOSCE
Magari potresti provare le email nel 2007
Il problema è...a chi le mandi se tanto pure gli altri sono nella stessa tua situazione "faccio solo chiamate ed sms"?? E' un cane che si morde la coda...
Qui sei proprio scaduto.....
Uscite dal vostro mondo piccolo piccolo, lo dico anche a te...
Ripeto, io non difendevo google maps (che trovo solo una cosa carina e a volte utile così come la controparte per pc, nulla di più
Si faceva un discorso più esteso...
SU QUESTO MI TROVI PIENAMENTE D'ACCORDO
Ma di certo questa situazione non si risolve con l'OSCURANTISMO e il PREGIUDIZIO dei PRESUNTUOSI utenti di hwupgrade, che sono tanto "facili" a chiamare UTONTI il resto della popolazione ma guarda un po' non riescono ad ammettere a sè stessi che IN UN ALTRO CAMPO (la telefonia) forse gli utonti sono loro...
(non parlo di te eh)
Se non ti sei accorto è proprio questo che io cerco di combattere...questo Totti-Gattusismo dilagante....cioè ci rendiamo conto che il mercato delle suonerie della rana che scorreggia fa MILIARDI???
il problema reale e' proprio l'ultima frase che ho detto.
in pratica il mercato fa' leva su un'atteggiamento del pubblico particolare, come e' appunto l'egocentrismo e la gratificazione della presunzione di superiorita' (detto terra terra: c'e' l'ho piu' lungo io), e finche' le offerte alimentano quest'aspetto non c'e' l'esigenza di migliorare l'offerta stessa, anche se il mercato e' saturo, in quanto tutti riescono a raggiungere facili guadagni.
nel mercato italiano della telefonia mobile, uno dei piu', se non proprio il piu' remunerativo, la rete mobile ha gia' raggiunto uno sviluppo enorme, saturando la disponibilita' di frequenza dove c'e' la maggiore concentrazione di lucro (citta' e periferie estese), e non c'e' piu' sviluppo dell'infrastruttura nelle zone meno abitate.
questo significa che le aziende nella telefonia mobile appagano la loro fame di guadagno gia' con il regime di "concorrenza" che c'e' e con le infrastrutture e servizi che gia' hanno implementato, quindi e' un mercato fermo, in cui si e' instaurato un tacito cartello (non e' l'unico, anzi, sembra che l'italia subisca la piu' alta concentrazione dei paesi civilizzati riguardo questi taciti accordi, come nelle assicurazioni, banche, aziende energetiche...).
la colpa pero' e' proprio della "richiesta che soddisfa l'offerta", situazione diammetralmente opposta rispetto allo sbandierato libero mercato. Quindi siamo noi clienti che non riusciamo a farci fare delle offerte che soddisfano contemporaneamente sia le esigenze, sia i costi.
non lavoro nella telefonia , ma nell'ultimo mese e' il terzo telefonino che mi chiedono di bloccare per evitare che il figlio esaurisca il credito scaricando suonerie e stupidaggini del genere... evito la ramanzina al malcapitato riguardo al suo problema di dare una giusta guida al figlio, perche' purtroppo mi rendo conto che se un padre compra un cellulare da 250 euro al figlio il problema non e' colpa del figlio che spende 50 euro a musichette, ma di chi gli ha perso il giocattolo nuovo senza spiegargli bene come usarlo (di solito li blocco facendogli fare solo le chiamate a determinati numeri: mamma, papa', nonna...).
percio', finche ci sono i papa' che caricano a 50 euro la settimana il cellulare al figlio per fargli scaricare 4 cose che valgono meno di nulla, io mi rendo contro che non potro' mai avere una flat mobile 24h con banda degna ad un costo economico (5 euro, a mio parere, sarebbero anche tanti).
PS:
30Mb non sono nemmeno la posta giornaliera che ricevo per lavoro...
dovro' dire al capo che se non la smette lo metto tra' gli spammer!
ti giuro, mi piacerebbe molto poter avere connettivita' anche nei momenti piu' impensabili, ma a queste tariffe lo sfizio non me lo tolgo, perche' (almeno per me) sarebbe come gustarsi una torta sentendone solo l'odore...
percio', finche ci sono i papa' che caricano a 50 euro la settimana il cellulare al figlio per fargli scaricare 4 cose che valgono meno di nulla, io mi rendo contro che non potro' mai avere una flat mobile 24h con banda degna ad un costo economico (5 euro, a mio parere, sarebbero anche tanti).
Ripeto, mescoli categorie di utenti e stili di utilizzo che non c'entrano niente fra di loro
Che colpa ne abbiamo "noi" se l'italiano medio (LUI quanto I SUOI FIGLI) è un decerebrato...guarda gli ascolti di maria de filippi o di buona domenica
"Noi" compriamo i cellulari TECNOLOGICI MA DI SOSTANZA, tu invece, come un vecchio che chiama "drogati" tutti i giovani indistintamente, mescoli in un unico calderone i cellulari PURAMENTE SBORONI con in cellulari che compriamo "noi". "Noi" non compriamo il v3...."noi" compriamo in nokia 6120Classic...."noi" non attiviamo l'offerta "smessagiati per natale" o "suoneria della rana che rutta"...."noi" attiviamo la naviga3 o la wind15000....tu dall'esterno vedi solo purtroppo una massa uniforme di gente col telecomandino in mano....e quindi chiedi "al mercato" un cambiamento che invece può GIA' ORA partire DA TE....ma ricorda che in quella massa ci sono IO e al contempo ci sta TARICONE....non ci mettere sullo stesso piano per favore....
30Mb non sono nemmeno la posta giornaliera che ricevo per lavoro...
dovro' dire al capo che se non la smette lo metto tra' gli spammer!
ti giuro, mi piacerebbe molto poter avere connettivita' anche nei momenti piu' impensabili, ma a queste tariffe lo sfizio non me lo tolgo, perche' (almeno per me) sarebbe come gustarsi una torta sentendone solo l'odore...
Mi spiace ma sei tu che vuoi che sia così, perchè le offerte ci sono, sinceramente se è anche PER LAVORO allora potresti accettare di spendere 20-30euro al mese (cioè quella da 2,6gb o da 5gb, manco questi ti bastano?) oppure se hai partita iva (e penso che se parli di "capo" ce l'avete) ti fai a 19euro la tre.dati della 3 che prevede, per i clienti con p.iva, la bellezza di [SIZE="6"]5gb a settimana[/SIZE]. Ora dimmi se sono pochi...o dimmi che 19euro (PER LAVORO) sono troppi
(se vuoi farla da privato sono 5gb al mese, che cmq per 19euro non sono male e ti sfido a consumarli in posta)
Altro che solo l'odore...io con 50mb al giorno faccio scorpacciate da un bel pezzo...tu che ricevi 30mb di mail al giorno penso che ti abbofferesti parimenti con 700mb al giorno! Unica differenza io pago 9euro e tu 19euro.....AIUTO!!! mi sa che i tuoi figli all'università non ci potranno andare per questa spesa!! La bellezza di 63centesimi al giorno!!!!! Quindi 700megabyte per 63centesimi!! Quindi un centesimo ogni 10mb!! Maledetti operatori stronzi!! Col loro cartello!!
ps: adesso mi dirai che ho preso l'offerta più conveniente.......perchè invece quando compri la macchina, il latte, la pasta o il computer cosa fai?? Prendi le offerte più sconvenienti?? E poi ce ne fosse anche solo UNA di offerta conveniente in Italia per le tariffe dati (ma così non è
parlo esclusivamente per uso personale, e da quel punto di vista non e' assolutamente conveniente (per me).
contavo molto nel wmax, ma ormai anche quello e' un mercato che hanno castrato dalla nascita.
seriamente, ultimamente mi chiedono spesso se riesco a trovare un'offerta per internet da cellulare, invece di mettere l'adsl, e io in effetti, facendo i conti della spesa, gli dico che conviene anche la piu' scalcinata adsl con il canone telefonico che le tariffe internet mobile.
puo' essere che l'ho fatto con tariffe vecchie o degli operatori sbagliati, ma in effetti non mi sembrano molto convenienti.
comunque si spera che un giorno le cose cambieranno...
PS:
ti prego comunque di usare un'espressivita' meno colorita, e non in virtu' del fatto che leggo questa testata da prima che il portale era su grafica nera e Corsini clockava i pentium su ICHO, ma perche' non mi sembra il luogo di argomentare i discorsi con espressioni "pesanti" (leggono anche i ragazzini, anche se oggi fanno paura!)..
grazie nel mantenere HWUG un posto decente per comunicare...
In parole povere le flat di 3 sono incomplete o pericolose.
Provare per credere.
Comunque se sei uno di quelli che ogni 30 sec. controlla il display del cellulare allora per te va benissimo. Non corri il rischio di cambiare roaming a tua insaputa.
In parole povere le flat di 3 sono incomplete o pericolose.
Provare per credere.
Comunque se sei uno di quelli che ogni 30 sec. controlla il display del cellulare allora per te va benissimo. Non corri il rischio di cambiare roaming a tua insaputa.
se sei anke tu una vittima delle flat di 3... bhe io sono uno di quelli -.-
ora si e' fatto mettere l'ADSL..
ora si e' fatto mettere l'ADSL..
tra l'altro tim offre ancora dei piani tariffari "A TEMPO". Incredibile!
della serie troviamo sempre un modo di mettertelo nel
comunque è incredibile pensare che c'è qualcuno che li sottoscrive
Va bene, fammi tu un esempio di quanto vorresti spendere. Se poi dici questo nel senso "mi conviene di più l'adsl" bè...grazie al ca..rillon
Ma come cerco di dire da parecchio le 2 cose non sono confrontabili e non sono in competizione fra loro:
- ti serve la mobilità-----> l'adsl la scarti per forza di cose
- non ti serve la mobilità e sei coperto da adsl -----> ti fai l'adsl senza neanche pensarci un millisecondo (sennò sei da neuro)
- non ti serve la mobilità ma non sei coperto da adsl ------> TUO MALGRADO sei costretto alla tariffa mobile
In quale di questi casi sarebbe la competizione fra adsl e tariffa mobile??
E perchè allora, per smontare la mia difesa delle tariffe mobili, continui a mettere in mezzo l'adsl??? SPIEGAMELO GRAZIE
Lo so, molti in questo forum contano/contavano sul wimax, perchè non hanno capito che è un "umts 2 globale"....Solo perchè ci sta il "wi", mentalmente lo associano al wifi
MA COSA C'ENTRA?? ASDL e TARIFFA MOBILE NON SONO ALTERNTATIVE FRA DI LORO
Poi vorrei nome e cognome del pollo che, avendo la possibilità di attivare l'adsl, ha avuto il dubbio se fare la tariffa mobile!!
lucusta ma che gente frequenti???
Cioè che le tariffe mobili, basate su una infrastruttura intrinsecamente limitata e con maggiori costi di manutenzione, diventino più convenienti delle tariffe wired?? Mi sa che se aspetti questo crescerà la barba ad entrambi
ti prego comunque di usare un'espressivita' meno colorita, e non in virtu' del fatto che leggo questa testata da prima che il portale era su grafica nera e Corsini clockava i pentium su ICHO, ma perche' non mi sembra il luogo di argomentare i discorsi con espressioni "pesanti" (leggono anche i ragazzini, anche se oggi fanno paura!)..
grazie nel mantenere HWUG un posto decente per comunicare...
Se ho capito a quale espressione ti riferisci, bè ho solo aperto la bocca ma a parlare era l'utente medio di hwu (di cui facevo una caustica parodia)...penso che i commenti da orango tango sotto le news telefoniche li leggi anche tu....comunque hai ragione sarò più morigerato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".