Attenti ai PC più vecchi: Chrome non funzionerà più con alcune CPU del passato

Sui PC più vecchi non sarà più possibile eseguire il browser Chrome. Il cambiamento avverrà a partire dalla release 89
di Nino Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2021, alle 11:41 nel canale SoftwareChrome
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInvero...
...già i Prescott ovvero Pentium 4 disponevano già delle istruzioni SSE3.E fu introdotto nel 2004.
Marco71
I paesi poveri si arrangeranno con Firefox ed alternative sempre presenti... Opensource, grazie di esistere!
Certo che esistono, così come esistono persone che l'accettano supinamente.
I paesi poveri si arrangeranno con Firefox ed alternative sempre presenti... Opensource, grazie di esistere!
Perchè, che male ti fa l'HW vecchio, se ti serve e funziona ancora?
I paesi poveri possono diventare meno poveri se non sciupano le risorse di cui dispongono.
Opensource, grazie di esistere!
I paesi poveri si arrangeranno con Firefox ed alternative sempre presenti... Opensource, grazie di esistere!
sono d'accordo
ma meno d'accordo sul fatto che si dica che un core 2 due qualsiasi non riesce a gestire agevolmente windows...io fino ad un anno fa avevo un sistema basato su e7200 che andava ancora molto bene...
e anche un vecchio x4 del tutto in grado di gestire un sistema per uso basico...
I paesi poveri possono diventare meno poveri se non sciupano le risorse di cui dispongono.
Opensource, grazie di esistere!
Perché è un'assurdità usare hardware di 15 anni fa e non da alcun vantaggio economico anzi spesso è antieconomico.
Basta pensare che fare lo stesso lavoro su hardware così vecchio rispetto a un hardware non dico appena uscito ma anche solo vecchio di qualche anno ha un minor consumo di elettricità tale che già si ripaga.
Mettici poi che hardware vecchio è poco supportato, spesso vulnerabile, soggetto a rotture critiche con perdita di dati, tempo e produttività.
Mettici che hardware considerato vecchio ma meno rispetto a quello in oggetto lo trovi a prezzi talmente bassi che è quasi gratis ma che diamine di senso ha tenere roba di 15 anni!?
Nemmeno nei paesi poveri ha senso una tale scelta salvo andare in paesi con situazioni in cui la povertà è estrema e in quel caso comunque l'ultimo dei problemi è Chrome.
Ripeto parliamo di 15 anni... chi come me ha vissuto gli anni '90 e 2000 ha visto anni in cui dopo 6 mesi l'hardware era vecchio e se anche oggi la corsa all'aggiornamento è molto più lenta 15 anni sono un'eternità in ambiti tecnologici.
Perfino un'automobile oggi come oggi dopo 15 anni salvo poche eccezioni da collezione non vale più nulla e parliamo di beni che all'origine non è che valgono 1000/1500€ ma minimo 15.000€!!
Perché non basta che carichi l'OS... bisogna che gestisca agevolmente una serie di servizi senza inchiodarsi. Se su un core 2 duo già lanci un excel un po' più pesante con delle macro di analisi dati lo inchiodi anche per mezz'ora. Se poi utilizzi più strumenti contemporaneamente come ad esempio assistere a una videoconferenza mentre prendi appunti e magari visualizzi slide di dati lo metti in crisi.
Certo se lo usi in un ufficio dove al massimo hai solo word aperto o pochissime finestre ti basta ma allora anche la carrozza trainata dal cavallo ti porta da A a B.
con un ssd e windows 10 stock (nessuna ottimizzazione) fa il boot in 26 secondi, 7 dei quali necessari per completare la fase di post.
una volta acceso office lo si usa senza grandi problemi, tranne forse access.
in un paio di occasioni l'ho usato per connettermi in ufficio tramite vpn e non ha detto "beh".
ero quasi tentato di buttare 20 euro per una batteria nuova
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".