nVidia: problemi con Pixel Shaders 2.0

Pare che le schede della casa californiana abbiano alcuni problemi con applicazioni PS 2.0
di Andrea Bai pubblicata il 23 Luglio 2003, alle 16:54 nel canale Schede VideoNVIDIA
Secondo alcune informazioni riportate sul sito The Inquirer pare che vi siano alcuni problemi con le schede Fx 5900 e con talune applicazioni Pixel Shaders 2.0. nVidia pare aver confermato, in cocasione della conferenza Meltdown Microsoft DirectX, che esistano questi problemi e che gli ultimi driver rilasciati siano abbastanza buggati.
Pare, inoltre, che le medesime applicazioni funzionino normalmente e senza alcun problema con le schede video della serie Radeon 9800.
La vicenda è abbastanza seria dal momento che Pixel Shader 2.0 è una delle caratteristiche fondamentali di DirectX 9 e nVidia dichiara le proprie schede come totalmente compatibili DirectX 9.
Fonte: The Inquirer
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ancora neanche una news sul problema con Half Life 2.
Ammesso che sia un problema di driver e non un problema HW da patchare con i driver... il che sarebbe un tantino grave.
è il progetto nvidia ke sembra un pò una kiavika...
Ma che girava a quella conferenza?
E poi mi fanno i Pixel Shader invorniti, per forza
Per TheDarkAngel
Mi riferivo alla patch da 25Mb per i Catalyst 3.5.Era un ironico commento. Solo che un driver con bug lo correggi in pochissimo tempo, anzi lo ottimizzi.
Un progetto fallato (come potrebbe essere quello di Nvidia) non lo correggi piu', lo rappezzi, ma addio prestazioni stratosferiche.
Beh, io comunque ho una 9700@pro
Per il muletto stavo valutando una media nVidia che in linea generale non disdegno, anzi. Ma mi sa che con tutti questi problemi mi orienterò verso una media Ati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".