Intel ARC B580 sta arrivando: modelli custom su Amazon ci svelano una parte delle specifiche

Su Amazon USA sono apparse, e poi scomparse, le pagine di due modelli custom di ARC B580, nuova scheda video desktop di Intel in arrivo a dicembre. Le soluzioni ASRock Steel Legend OC e la Challenger OC ci svelano una parte delle specifiche prima del lancio.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Novembre 2024, alle 07:31 nel canale Schede VideoIntelBattlemageArc
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn che modo intenderebbero spingere le vendite di questi prodotti ?
Tuttavia anche gli altri utilizzeranno processi produttivi di TSMC.
La strategia commerciale ( ed il futuro delle GPU discrete Intel ) sembrerebbe stata già stata definita da Gelsinger: cercare di vendere un numero di GPU Battlemage sufficiente almeno per rientrare dei costi e successivamente chiudere questo tentativo oggettivamente fallimentare.
Le architetture successive a Battlemage saranno riservate alle iGPU delle future CPU/SoC.
Le architetture successive a Battlemage saranno riservate alle iGPU delle future CPU/SoC.
Se effettivamente questo tentativo alla fine dei giochi si rivelerà fallimentare è perchè il suddetto Gelsinger farà scempio di quanto raggiunto fin'ora da Intel. Dovevano pensarci prima e rendersi conto, rientrare per rientrare in un settore come questo occorrono anni e costanza, e si, anche di andarci in rimessa per un po', ma è l'unico modo (imho). Con la generazione di ARC hanno posto le basi grazie a due anni abbondanti di ottimizzazione driver, con Battleamage avrebbero dovuto "consolidare" e "farsi sentire" più sul mercato, fermo restando che esce con un considerevole ritardo e con nVidia che sta per partorire la serie 5000, mentre con la successiva generazione combattere ad armi pari se non con nVidia (impossibile per chiunque) quantomeno con AMD.
E invece come scrivi giustamente tu (ma speriamo di no), probabilmente e le dichiarazioni disfattiste ed evasive di Gelsinger stanno a confermarlo, Battlemage concluderà l'avventura. Fermo restando che spero di sbagliarmi, non riesco a capire quali logiche stia seguendo Intel, se questo sarà il finale non facevano prima a insistere sulle CPU senza sprecare quattrini ? Eh...brutta cosa quando ci si abitua ad incamerare franate di quattrini innovando poco o niente !
Peccato ripeto, un terzo competitor sarebbe stato l'ideale...
Le architetture successive a Battlemage saranno riservate alle iGPU delle future CPU/SoC.
pero' dobbiamo dare per scontato che con i driver continueranno ad andare con alti e bassi, non credo che bene/dignitose che possono essere, la clientela che accettera' questi compromessi sia tanto ampia
magari sara' piu' accettabile nella fascia ultra-low, per upgrade di igp, o vecchie discrete non piu' supportate, per office, htpc, browser, decoder-encoder video..
e perche no, un po di casual game, vintage o quel poco che ci gira, senza pretese
E a guardare i TDP si capisce che ancora una volta la gamma intel probabilmente non andrà oltre la fascia media.
Quindi cosa faranno di diverso questa volta ?
E a guardare i TDP si capisce che ancora una volta la gamma intel probabilmente non andrà oltre la fascia media.
Quindi cosa faranno di diverso questa volta ?
La stessa cosa che hanno fatto per la prima generazione: fascia media e prezzi scontati agli OEM! Mi piacerebbe però che Intel si concentrasse soprattutto sui driver dandogli un certo orizzonte temporale di sviluppo. Altrimenti queste Battlemage saranno nate già " morte ".
D'altronde è stata proprio Intel a voler fortemente impegnarsi di nuovo nel mercato delle GPU discrete, capisco le difficoltà per l'hardware ma almeno salvino ed ottimizzino i driver per garantirsi un minimo di vendite.
La B580 pare un pò debole lato HW, poche unità, spero ci sia altro in canna (soero che Pat non abbia segato le versioni a 32 Xe2 core).
La B580 pare un pò debole lato HW, poche unità, spero ci sia altro in canna (spero che Pat non abbia segato le versioni a 32 Xe2 core).
Le mani o meglio il posto che ricopre in Intel, dovrebbero segargli a quello !
D'altronde è stata proprio Intel a voler fortemente impegnarsi di nuovo nel mercato delle GPU discrete, capisco le difficoltà per l'hardware ma almeno salvino ed ottimizzino i driver per garantirsi un minimo di vendite.
Ma anche se fossero le ultime VGA discrete, il lavoro con i drivers penso proseguirebbe per via delle GPU integrate, soprattutto ora che hanno raggiunto prestazioni interessanti, difficili da credere fino a pochi anni fa.
Ok, quindi punterebbero sui prezzi scontati agli OEM, vedremo.
Non ti dico cosa penso di Pat che poi mi bannano...
In che modo intenderebbero spingere le vendite di questi prodotti ?
Tuttavia anche gli altri utilizzeranno processi produttivi di TSMC.
la strategia commerciale è ovviamente quella di ficcarla dentro ogni diamine di preassemblato di ogni catena di elettronica in europa per sganciarsi da nvidia
Non credo.
Secondo me ti promuovono all'istante amministratore onorario.
Ma devi avere il coraggio...!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".