Stable image program: non solo per piattaforme Intel
Anche AMD propone un proprio stable image program, con il quale dare continutà al supporto driver delle varie piattaforme per cpu Athlon 64
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Settembre 2005, alle 10:21 nel canale Schede Madri e chipsetIntelAMD
AMD, unitamente ad un consorzio di aziende, ha annunciato il proprio programma AMD CSIP, AMD Commercial Stable Image Platform; dietro questo nome troviamo un'iniziativa con la quale i partecipanti si devono impegnare a fornire configurazioni di PC, basati ovviamente su processori AMD, che per 15 mesi non vengano modificate.
Qual è l'interesse di un simile programma? Molto semplicemente, che la base software e driver rimane la stessa per i vari PC prodotti nell'arco dei 15 mesi i tempo stabiliti dal programma. La cosa ha implicazioni dirette non tanto sul singolo utente, quanto sugli amministratori di sistema che devono gestire centinaia di sistemi all'interno delle loro aziende.
Il programma AMD è stato sviluppato per supportare processori Athlon 64, Athlon 64 X2 e Turion. Tra le aziende partner segnaliamo ATI, NVIDIA; Broadcom, Atheros, Asus, ECS, Gigbyte e MSI.
La rivale Intel da tempo offre ai propri clienti lo stable image program, che prevede
che il pacchetto driver supporti le varie piattaforme (scheda madre, chipset e processore
più eventuale scheda di rete) rimanga stabile per un periodo di almeno 12 mesi così da
garantire piena compatibilità per gli amministratori di sistema. Questo implica
l'utilizzo di una sola immagine software per tutti i sistemi basati sulla stessa
piattaforma, facilitando le operazioni d'intervento e ripristino di PC con problemi.
All'interno di una infrastruttura con centinaia di PC in funzione si capisce facilmente
come la presenza di una sola immagine software possa permettere di facilitare le
operazioni di manutenzione.
Un programma di questo tipo, nelle intenzioni di AMD, può spingere varie aziende ad affidarsi a soluzioni con processori AMD, senza il rischio di doversi dotare di differenti immagini software per far fronte a possibili malfunzionamenti dei propri sistemi.
Fonte: xbitlabs.










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con HAMR: verso hard disk da 55 TB
Samsung lancia la One Shot Challenge: come cambia il modo di fotografare grazie a Galaxy AI
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è più lento del previsto
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, Marshall e Bang & Olufsen a prezzi bomba per audio di qualità ovunque
Hai un router ASUS? La nuova falla in AiCloud può aprire la tua rete agli hacker: aggiornare subito!
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: debutta la versione miele e banana
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mousse prestazioni avanzate e design curato in promozione Black Friday
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con NPU dedicata Qualcomm da 800 TOPS
Mercato auto Europeo: crescono le immatricolazioni, ma rimangono basse rispetto al pre-pandemia. Male l'Italia
Video manipolato su Duterte resta su Facebook, l'Oversight Board è d'accordo ma chiede più trasparenza
Attacco a Taiwan: così la Cina potrebbe zittire Starlink in caso di guerra
Kumma, l'orsetto AI accusato di dare consigli pericolosi ai bambini torna in vendita
Amazon inaugura a Roma la Black Friday Domus: un viaggio immersivo tra offerte e innovazione









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra già presente, ovviamente, con modelli di pc di diverse marche, ma questo progetto rende ancora più facile l'adozione della piattaforma AMD64 nelle aziende
Tante persone pensano che AMD sia assente dai pc aziendali. certo, non ha il market-share di intel, ma ora si sta veramente muovendo bene
Bye
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".