Radeon X1x00: i prezzi delle nuove schede

Il debutto delle nuove architeture video ATI è atteso per la prossima settimana; emergono nel frattempo vari dettagli sui prezzi delle differenti famiglie di schede
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Settembre 2005, alle 09:54 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Il debutto delle nuove schede video ATI della serie Radeon X1x00 è ormai prossimo; attorno alla metà della prossima settimana, infatti, il produttore canadese dovrebbe presentare le nuove architetture video per i segmenti entry level, midrange e top di gamma.
Grazie alle informazioni pubblicate dal sito inglese Hexus a questo indirizzo, emergono ora nuovi dettagli su quelli che saranno i prezzi ufficiali delle nuove soluzioni ATI.
Scheda | Versione | Dotazione memoria | Prezzo in USD |
X1800 | XT | 512Mbytes | $549 |
X1800 | XT | 256Mbytes | $499 |
X1800 | XL | 256Mbytes | $449 |
X1600 | XT | 256Mbytes | $249 |
X1600 | XT | 128Mbytes | $199 |
X1600 | Pro | 256Mbytes | $199 |
X1600 | Pro | 128Mbytes | $149 |
X1300 | Pro | 256Mbytes | $149 |
X1300 | 256Mbytes | $129 | |
X1300 | 128Mbytes | $99 | |
X1300 | Hyper Memory | 128Mbytes | $79 |
I prezzi sono espressi in dollari USA, sprovvisti di tasse come solito riportare quando si tratta di listini ufficiali; è quindi presumibile che i prezzi retail, praticati dai vari rivenditori del mercato nord americano, saranno leggermente inferiori. La scheda concorrente NVIDIA GeForce 7800 GTX, ad esempio, viene ora proposta ad un prezzo medio di circa 460 dollari USA, allineato quindi ai 499 dollari della soluzione Radeon X1800XT con 256 Mbytes di memoria video.
Un secondo confronto può essere fatto tra la scheda Radeon X1800XL e la concorrente NVIDIA Georce 7800 GT; per la prima il prezzo ufficiale riportato è di 449 dollari USA, mentre la soluzione NVIDIA è attualmente acquistabile a cifre prossime ai 360 dollari nel mercato on line americano. E' quindi ipotizzabile un riallineamento verso il basso del prezzo retail della soluzione Radeon X1800XL.
Resta ora da attendere i prezzi ufficiali praticati dai distributori europei e italiani, tenuto conto delle tasse e dei costi d'importazione rispetto a quanto praticato nel mercato nord americano. Ovviamente anche il tasso di cambio riveste un ruolo molto importante in questa analisi.
Mancano informazioni circa la disponibilità iniziale delle schede; le soluzioni Radeon X1800 dovrebbero essere da subito disponibili in commercio, con un possibile ritardo solo per la versione Radeon X1800 XT che dovrebbe entrare sul mercato in volumi solo dopo alcune settimane dalla presentazione.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRapporto qualità prezzo?
460 non sono 499 e poi una volta in euro lievitano un tantino.
Notizie, notizie, rumors e le schede? Spero solo siano disponibili da subito.
In teoria credo che il tasso di cambio attuale, che oggi è
1.00 EUR = 1.20559 USD, potrebbe ben bilanciare le imposte su questo tipi di beni...ovviamente è pura teoria perchè poi quel prezzo bisognera denominarlo semplicemnte in euro e aggiungergli ancora qualcosina
Eccone un altro... Come fate a dire ke ATI ha toppato ankora prima di vedere ste ca22o di schede!!!! E poi ke min**a sono questi "effetti 3D" di cui stai parlando?? Commenta con fatti, non pugnettte!!
In teoria credo che il tasso di cambio attuale, che oggi è
1.00 EUR = 1.20559 USD, potrebbe ben bilanciare le imposte su questo tipi di beni...ovviamente è pura teoria perchè poi quel prezzo bisognera denominarlo semplicemnte in euro e aggiungergli ancora qualcosina
Anke se il prezzo scendesse per via dela fatto ke l'€ è + forte del $ devi prendere il prezzo della skeda e moltiplicarlo per 1,2 xkè c'è minimo il 20% di IVA, senza contare le tasse di importazione!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".