Niente interfaccia AGP per le schede R520

L'evoluzione del mercato PCI Express sembra aver spinto ATI a non proporre soluzioni AGP per la propria scheda top di gamma
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Settembre 2005, alle 09:24 nel canale Schede VideoATI
Stando a questa notizia pubblicata dal sito web The Inquirer, ATI avrebbe deciso di interrompere i propri piani di sviluppo delle piattaforme R520 dotate di interfaccia di connessione AGP 8x. Questa architettura è stata sviluppata con interfaccia PCI Express 16x nativa, ma può essere facilmente adattata a quella AGP 8x utilizzando un chip bridge; la soluzione ATI ha il nome di Rialto, ed è stata utilizzata per varie schede della famiglia X800.
La cosa non deve particolarmente sorprendere: Radeon X1800, questo quello che sarà il
nome di mercato delle soluzioni R520, è un'architettura destinata al videogiocatore più
esigente. Difficilmente, secondo ATI, un possessore di piattaforma AGP 8x utilizzerà
queste schede video, in quanto potrebbe ritrovarsi con un collo di bottiglia dato dal
processore. Se si pensa ai sistemi Socket A dotati di processore AMD Athlon XP, ad
esempio, ben si capisce come a questi manchi la potenza di calcolo necessaria per
sfruttare appieno le potenzialità di un'architettura video come questa.
Sicuramente vi sono alcuni possessori di sistemi AGP 8x interessati ad una scheda di
questo tipo, ma il loro numero è presumibilmente troppo ridotto per giustificare un
investimento di questo tipo.
Stando alle informazioni attualmente disponibili, ATI proporrà versioni AGP 8x delle proprie nuove soluzioni video di fascia media ed entry level, note con i nomi in codice di RV530 e RV515 e che prenderanno quelli di mercato di Radeon X1600 e Radeon X1300. Del resto, fornire supporto a piattaforme AGP 8x con queste architetture ha al momento attuale molto più senso che per le soluzioni top di gamma, come saranno le schede Radeon X1800.
Osservando quando scelto da NVIDIA per le proprie soluzioni GeForce 7800 GTX e GT, non può non balzare all'occhio come anche il produttore americano abbia scelto di non fornire supporto all'interfaccia PCI Express 16x con le proprie schede video basate su architettura G70. La motivazione a questa scelta è stata la prevista ridotta diffusione di questo tipo di schede con connessione AGP 8x, considerando che i potenziali acquirenti di queste schede video tendono spesso ad aggiornare l'intero PC, cercando di restare aggiornati con l'evoluzione tecnologica di ogni componente.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che era AGP8x e non PCI....
Cmq mi sembra sensata com scelta
Magari è vero per i socket A, ma siamo sicuri che tutti i possessori di motherboard 754 con un bell'Athlon64 3400 o più sopra siano da considerare un numero trascurabile?
oppure vediamo come va x1600xt che potrebbe essere una soluzione cmq appetibile
Avete notato che stanno premendo per farci cambiare pc ogni anno? Scandaloso
è uno scandalo! Non venitemi a dire che il PCI-E sere per sfruttare lo SLI e derivati! Con le nuove schede in SLI saremmo veramente in CPU limited!
L'attuale trend sta orientando la scelta videoludica verso le console: quelle costano un botto all'inizio, ma non hanno bisogno di essere costantemente aggiornate e per diversi anni te la puoi spassare senza bisogno di svenarsi in continuazione per vedere un gioco girare in maniera decente
non intendo cambiare tuto il sistema per la scheda video... almeno per ora....
vorrà dire che mi accontenterò di una x850xt pe da cloccare come si deve con varie v.mod.....
cmq è un peccato perchè sarebbe davvero facile metterle sul mercato....
loro vogliono farti cambiare il sist. a tutti i costi...
bah continuiamo cosi nell'osolescenza sfrenata .....
fefochip
dato che le differenze prestazionali nn esistono ...come fai a nn chiamarla anche questa , per l'ennesima volta , una mossa commerciale??
cmq prevedile....
Non che avessi intenzione di cambiare la mia 6800gt AGP (peraltro non con una ati finche' non supporteranno decente,ente linux) pero' mi sembrano solo giustificazioni quelle dell'articolo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".