IDF: memoria DDR II 667

Infineon mostra alcuni prototipi di memoria DDR II, standard che dovrebbe iniziare ad essere diffuso a partire dal prossimo anno
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Febbraio 2003, alle 09:37 nel canale Schede Madri e chipset
All'Intel Developer Forum Infineon, noto produttore di memorie, ha mostrato alcuni prototipi di memorie DDR II, nuovo standard che dovrebbe venir lanciato sul mercato nell'anno 2004. Il sample raffigurato nell'immagine sottostante è un modello DDR II 667 Unbuffered.

Nel corso del 2004 Intel inizierà a utilizzare, con i propri chipset, i moduli memoria DDR II. Inizialmente questo nuovo standard verrà adottato per sistemi Server, per poi spostarsi verso soluzioni desktop.
Fonte: www.digit-life.com.

Nel corso del 2004 Intel inizierà a utilizzare, con i propri chipset, i moduli memoria DDR II. Inizialmente questo nuovo standard verrà adottato per sistemi Server, per poi spostarsi verso soluzioni desktop.
Fonte: www.digit-life.com.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoServirebbe un teorico....
C'è qualcuno che riesce a fare un calcolo approssimato delle prestazioni diDDR 400 CL 2,5
DDR 400 CL 2
DDR 667 CL 4
????????????????????
Queste memorie hanno una larghezza di banda pari a 5 e passa giga/sec
ma con una latenza così alta mi sa che come prestazioni restiamo apri a una comunissima ddr333 cas 2.
E' lo stesso problema della ram della geforcefx: hanno usat ram a 128bit e per ovviare al problema hanno pensato di usare ddr2 a frequenze elevate. Una spesa inutile poichè potevano usare benissimo drr1 con latenze bassissime e ne avrebbero avuto dei gan benefici.
Per adesso la drr2 è come la rambus....tanta velocità ma niente prestazioni.
Aspettiamo la ddr2 cas 2!!!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".