DDR400: la "ricetta" secondo Intel

Dopo i vari rumors di un prossimo supporto Intel alla memoria DDR400, emergono nuovi interessanti dettagli tecnici
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Novembre 2002, alle 18:11 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Come già sengalato nei giorni scorsi con varie news, la roadmap Intel prevede per il secondo trimestre 2003 vari nuovi chipset per processori Pentium 4, dotati di supporto alla frequenza di bus di 800 Mhz e, più di tutto, di controller memoria DDR Dual Channel con supporto alla memoria DDR400.
Intel è generalmente l'ultimo produttore ad abbracciare un nuovo standard in fatto di memorie; quello DDR400 non è stato ufficialmente ratificato dal JEDEC pertanto pare per molti versi poco plausibile che Intel decida di abbracciare una tecnologia non ancora ufficializzata, soprattutto alla luce dei propri lunghi processi interni di certificazione.
Interessante questo commento di George Alfs, PR di Intel:
Al momento si tratta, ovviamente, di semplici speculazioni ma in ogni caso queste informazioni si rivelano estremamente interessanti e, soprattutto, molto logiche pensando a come Intel in genere entra in un nuovo mercato o abbraccia una nuova tecnologia.
Fonte: Ace's Hardware.
Intel è generalmente l'ultimo produttore ad abbracciare un nuovo standard in fatto di memorie; quello DDR400 non è stato ufficialmente ratificato dal JEDEC pertanto pare per molti versi poco plausibile che Intel decida di abbracciare una tecnologia non ancora ufficializzata, soprattutto alla luce dei propri lunghi processi interni di certificazione.
Interessante questo commento di George Alfs, PR di Intel:
Please don't forget that Intel works closely with the memory industry, and if we decide to do so, we can bring engineering resources to bear on a problem. We don't just wait for the DIMMs to show up...Questo farebbe vedere le informazioni sul supporto alla memoria DDR400 in una luce diversa; è presumibile, infatti, che Intel scelga un proprio "standard DDR400" sul quale basare i propri nuovi chipset, piuttosto che utilizzare i moduli DDR400 attualmente in commercio.
Al momento si tratta, ovviamente, di semplici speculazioni ma in ogni caso queste informazioni si rivelano estremamente interessanti e, soprattutto, molto logiche pensando a come Intel in genere entra in un nuovo mercato o abbraccia una nuova tecnologia.
Fonte: Ace's Hardware.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGiusto perchè alla gente piace buttare via i soldi......Monopolio=Prezzi esorbitanti....
se tu non vuoi spendere soldi per roba originale cambia hobby...che te ne pare???
pensate che questo è solo l'inizio di un epoca durante la quale passeremo dal palladium a tutte le più immense cavolate che possono venirvi in mente per tenerci sotto controllo...dal chip sottopelle per l'identita alla scansione della retina...e tante e tante altre...
Io nn farò parte di questo mondo omologato...piuttosto mi metto a fare il barbone!
cmq dateci un taglio, sta storia del palladium non piace neanche a me e VOGLIO essere libero di poter installare tutto quel c***o che mi pare sul mio pc,
però non é possibile, OGNI POST RIGUARDANTE UNA NUOVA TECNOLOGIA QUALCUNO INCOMINCIA A PIAGNUCOLARE X IL PALLADIUM, BASTA, ABBIAMO CAPITO E STA SUI COGLIONI ANCHE A NOI!!!!!!
Non credo proprio.
Byez.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".