DDR400: la "ricetta" secondo Intel

DDR400: la ricetta secondo Intel

Dopo i vari rumors di un prossimo supporto Intel alla memoria DDR400, emergono nuovi interessanti dettagli tecnici

di pubblicata il , alle 18:11 nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie21 Novembre 2002, 21:19 #11

No

secondo me si tiene le DDR 400 che ci sono in giro adeso e lei che collabora molto da vicino con gli sviluppatori di memorie e decide che Quello scelto da lei DEVE diventare standard
Nightmare the Dark21 Novembre 2002, 22:08 #12
è? frankie, traduci
Avatar021 Novembre 2002, 23:00 #13
mah...io preferivo le rambus anche xche secondo una roadmap non troppo recente si affermava che intel avrebbe portato avanti chipset con rambus parallelemente a quelli con ddr
magomerlinopaolo21 Novembre 2002, 23:14 #14
raga il palladium come ve lo presenta qualche sito non esisterà nè mo nè mai, figurateve se permettono a microsoft di decidere cosa debbo avviare..tzè!
M4st3r21 Novembre 2002, 23:46 #15
Se il Palladium è veramente come immaginiamo ... a che serviranno i nostri masterizzatori? Non potremo nemmeno far girare audio masterizzato
M4st3r21 Novembre 2002, 23:47 #16
PS: sarà il successo delle console mi sa
Gohansupersaiyan422 Novembre 2002, 01:38 #17
Tanto vale allora che usino memorie ddr con 128 bit di bus invece di 64, tanto cambiano sempre standard allora tanto vale sceglierne uno che abbia memoria con 128bit di bus...


Ciao !
juggler322 Novembre 2002, 02:30 #18
bella la pensta del bus a 128 ma poi...una cosa sola cambiamo tutte le mobo i chipset e i processori x fare una memoria a 128bit di bus così da ottenere una banda larghissima ke nn sfrutteremo mai? x favore evitate di fre +di 1 commento su palladium x news...il problema è grave ma le memorie ke c'entrano? se mai il palladium prenderà piede partità da processori mobo e windows. x le memorie di vuole e potrebbe nn arrivarci...
cdimauro22 Novembre 2002, 07:45 #19

Verso l'infinito, ed oltre!

Infatti.

Allora visto che siamo in vena di spararle, perché non eliminiamo direttamente il classico bus e interfacciamo direttamente le "colonne" delle memorie col processore?

I vantaggi sarebbero enormi, e non dovremmo più prima selezionare la "riga" e poi la "colonna" a cui accedere, quindi anche la latenza sarebbe enormemente ridotta... E poi, che meraviglia: migliaia di bit da leggere o scrivere tutti in una volta anzichè quei miseri 128, 256, ect...

Certo, ci sarebbe qualche "piccolo" inconveniente tecnico dovuto al numero di piste, alla distanza dal processore, alle interferenze, al consumo, etc. etc., ma quello lo si risolve con la pratica. A volte passare dalla fantasia alla realtà basta poco. Basta provare e vedere se funziona...
Gohansupersaiyan422 Novembre 2002, 17:19 #20
Infatti basta co sto palladium...poi cdmauro sei ridicolo, è ovvio che per avere un bus di 128 bit disognerebbe riprogettare la scheda madre, ma visto che tanto la cambiano proticamente sempre per ogni piccola cavolata, tanto vale rirpogettarla in modo da avere la possibilità di usare memoria da 128 bit di bus...difatti l'xbox usa già come memoria principale memoria con 128bit di bus, perchè è la setssa della scheda video, quindi la cosa è fattibile...


Ciao !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^