Alcune informazioni circa le memorie DDR2

I produttori taiwanesi di memorie illustrano la propria strategia per la diffusione delle nuove DDR2
di Andrea Bai pubblicata il 22 Aprile 2004, alle 10:40 nel canale Schede Madri e chipsetI produttori Taiwanesi di memorie, se non con alcune eccezioni, non saranno in grado di produrre grossi volumi di memorie DDR2 per via della paura di colli di bottiglia nell'utilizzo di processi di fabbricazione avanzati. Sarà tuttavia possibile vedere prodotti DDR2 in commercio già nell'anno in corso.
Pare, inoltre, che vi siano alcuni problemi con i partner incaricati della fase di testing e packaging della memoria poiché tali partner non hanno intenzione di spendere soldi per acquistare gli strumenti per il testing prima che la produzione delle memorie raggiunga un certo tipo di volume.
Nel frattempo i produttori taiwanesi di memorie preferiscono non porsi in modo aggressivo per quanto riguarda la produzione delle memorie DDR2. Powerchip Semiconductor Corporation inizierà la produzione pilota per Elpida solo nel terzo trimestre 2004, mentre Nanya sta lavorando con Intel per la verifica dei chip di memoria, le consegne prenderanno il via solo nel quarto trimestre; ProMOS dovrebbe avviare la produzione pilota nell'ultimo trimestre dell'anno. L'unica compagnia che probabilmente presenterà memorie DDR2 a Giugno, assieme alle piattaforme con supporto a tale tecnologia, pare essere TwinMOS.
TwinMOS e PSC utilizzano il processo a 0.10 micron per la realizzazione delle memorie DDR2, mentre Nanya e ProMOS fanno uso del processo a 0.11 micron.
Al di là dei possibili problemi circa la tecnologia, potrebbero anche presentarsi problemi di domanda. I clienti potrebbero non "digerire" i costi piuttosto alti delle memorie DDR2 subito dopo il lancio delle nuove piattaforme, specialmente perché all'inizio queste ultime supporteranno entrambi i tipi di memorie. Una volta che la domanda inizierà a salire, tutti i produttori saranno pronti a spingere la produzione delle nuove memorie.
Quel che è certo è che tali compagnie Taiwanesi giocheranno un ruolo chiave nel decremento dei prezzi delle attuali memorie DDR. Nel caso in cui dovessero riuscire a consegnare significative quantità di memorie DDR2, i prezzi delle memorie DDR potrebbero già calare nel corso dell'anno.
Le memorie DDR2 saranno disponibili inizialmente a frequenze di 400MHz e 533MHz. Intel ha già validato i chip di Samsung, Elpida, Hynix, Micron e Infineon
Fonte: Xbitlabs
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoErrore?
Tutti i produttori ritardano l'adozione delle DDR2, forse spinti dall'ultimo periodo non proprio entusiasmante per le ram.
Solo Twinmos farà uscire i propri prodotti per tempo, che sia una mossa azzeccata o troppo azzardata??
Who dares wins......
OT:
who dares wins...mitico gioco per C64!
ah, che nostalgia...sono solo io abbastanza vecchio da ricordare questo antesignano del già vecchissimo ikari warriors?
in quel caso, dolente o nolente, cè le dobbiamo com prare per forza ... timing o non-timing
trick e trackete...!
Per ora le DDR2 hanno solo il fatto di avere scritto "2" dopo DDR, poi tanta trepidazione nell'intravedere chissà quale incremento di prestazioni rispetto le DDR400... Boh, sembra che tirare fuori nuovi standard VALIDI a livello prestazionale sia un gioco da ragazzi....Mettetevi e riprogettate da zero tutta la circuiteria e il processo realizzativo e se riuscite a fare questo salto di prestazioni portate il vostro progetto a Taiwan... e fatevi i soldi!!!!
...okkio allo spiaggio industriale eh...
(sempreee in aguaaaato...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".