Adobe, NVIDIA e Broadcom insieme per accelerare Flash

Come risultato dell'Open screen project, Adobe, congiuntamente a NVIDIA e Broadcom annuncia di cominciare i lavori per l'ottimizzazione di flash e il supporto dell'accelerazione hardware
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Giugno 2009, alle 10:34 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAAdobe
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSu questo devo darti torto, Avid e Final-Cut corrono un'altra gara rispetto a Premiere o Edius.
Perchè non dare un link diretto del filmato? Con VLC, mplayer, mpc e altri basta aprire il link e ti guardi il filmato in streaming e accelerato. Bisogna per forza vederli nel browser? Oppure gli utenti sono talmente pigri da non riuscire a copiare un link dal browser al player?
P.S.
Su linux flash a 64 Bit c'è già e funziona bene.
ma infatti il player e i suoi controlli dovrebbero essere sviluppati dal browser e dovrebbero essere gestiti da questo, non da un plugin esterno...
io spero solo che html5 con i tag video e audio decolli e trascini nella tomba flash
Flash e' semplicemente programmato con i piedi
e soprattutto la programmazione e' rimasta all'idea di far
girare 4 scritte e non dei filmati.
Chi ha provato quel benedetto plug-in a 64 bit per linux
si puo' tranquillamente accorgere che con un paio di filmati in "bassa"
risoluzione la CPU sta gia' bestemmiando.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".