Adobe, NVIDIA e Broadcom insieme per accelerare Flash

Come risultato dell'Open screen project, Adobe, congiuntamente a NVIDIA e Broadcom annuncia di cominciare i lavori per l'ottimizzazione di flash e il supporto dell'accelerazione hardware
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Giugno 2009, alle 10:34 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAAdobe
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochiedo venia per l'ignoranza, ma quindi l'engine del browser e meno efficiente di un player multimediale? mi spieghi?
grazie
chiedo venia per l'ignoranza, ma quindi l'engine del browser e meno efficiente di un player multimediale? mi spieghi?
grazie
Prova a confrontare l'utilizzo di cpu di un video 720p su youtube e lo stesso video( ci sono molti modi per scaricare un video da youtube) riprodotto con MPC-HC+coreavc e lo vedi da solo.
a dopo la rpova pratica :-)
a dopo la rpova pratica :-)
Ad esempio.
Prova a vedere questo video con il browser:
http://www.youtube.com/watch?v=jqxE...l_page&hd=1
E poi prova ad aprire questo link con MPC:
http://v17.lscache1.googlevideo.com...eac4434c29a7825
Noterai anche un'altra cosa interessante, e cioé il fatto che ci mette molto meno a bufferare il video...
Flash e' semplicemente programmato con i piedi
e soprattutto la programmazione e' rimasta all'idea di far
girare 4 scritte e non dei filmati.
Chi ha provato quel benedetto plug-in a 64 bit per linux
si puo' tranquillamente accorgere che con un paio di filmati in "bassa"
risoluzione la CPU sta gia' bestemmiando.
Assolutamente no!
hai perfettamente ragione su flash 64bit. Infatti quando ho detto che funziona bene intendevo che non manda in crash il browser (per me questo è già molto!).
@elevul
purtroppo non sempre è possibile risalire al link del filmato. Comunque hai fatto vedere che è un finto problema la mancanza di accelerazione in flash, basterebbe la buona volontà del sito nel pubblicare i link.
Adobe è "solo" una multinazionale che distriubisce programmi al top per quasi ogni settore: l'unico dove è sul podio è quello del montaggio video, in quanto preso singolarmente Premiere (escludendo quindi tutto il resto: After Effects, Encore, ecc.) deve vedersela contro Final Cut ed Edius...quindi non è "solo Photoshop".
Dimentichi l'industria cinematografica per gli effetti speciali e post produzione
Sì, c'è Final-Cut che è il nuovo punto di riferimento per il montaggio (a scapito di Avid che è l'ex re detronizzato e perde sempre più quote) ma per gli effetti Adobe After Effects è molto diffuso e apprezzato, quindi Sonicpau non ha tutti i torti.
E per quanto riguarda i SW di successo di Adobe (e che tirano la carretta dell'azienda portando introiti) non dimentichiamo Dreamweaver, anche se sappiamo tutti da dove viene...
I talebani sono dei dilettanti in confronto a te.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".