Raspberry Pi, un mini PC formato USB stick veramente low cost
Nasce un nuovo progetto di PC low cost denominato Raspberry Pi, finalizzato all'apprendimento delle basi informatiche, sia hardware che software
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Maggio 2011, alle 08:39 nel canale Sistemi









OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotocamera stabilizzata e grandangolo, 8GB/256GB e ricarica 45W sotto i 190€
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaerba che 'vede' con il LiDAR e taglia anche dove gli altri si fermano
SUSE Linux Enterprise Server 16: il primo Linux con AI integrata
Universal Music Group e Udio fanno pace e uniscono le forze sulla musica generata da intelligenza artificiale
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti alle stelle e chip HBM4 in arrivo
Zuckerberg: meglio investire troppo che troppo poco nell'intelligenza artificiale
Xbox in caduta libera: vendite in calo del 29%, ma Microsoft sorride lo stesso
Le immagini nell'occhio dell'uragano Melissa catturate da una Canon EOS R5 e da un iPhone 16 Pro Max
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer l'appunto io uso comodamente nelle riunioni di ufficio un eeepc da 700 MHz, che non ha problemi a far girare Word, Excel e PowerPoint (pero' con 512 MB). Pero' lo pagai 200 euro 2 anni fa!
Un PC che sta in tasca e costa 10 volte di meno, con uscita HDMI, è davvero eccezionale!
Pero' la porta USB mi sembra guest invece che host, possibile?!?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se è per questo, con la smisurata potenza disponibile oggi quasi tutti i cellulari se avessero una porta mini hdmi, e una mini usb per la tastiera potrebbero tranquillamente far girare l' O.S.
Il pc del futuro lo abbiamo già tutti in tasca.
Io a suo tempo con un pentium 200 mmx ci facevo di tutto, giochi compresi. Altro che 700mhz....o processori dual core dentro un cellulare..
Mi ricordo la pubblicità di win 95 su certe riviste:
" Con 24 mega va bene, con 32 va meglio, con 64 si vola!!"
Detto questo, può essere sicuramente un ottimo strumento.
Con 128 MB di RAM non va da nessuna parte, i requisiti minimi di Ubuntu sono:
700 mhz processor
386 of system memory (RAM)
4 gb of hard-drive space
Graphics card and monitor capable of 1024 by 768
e quelli consigliati:
1 GHz processor
512MB of system memory (RAM)
5GB of disk space
Graphics card and monitor capable of 1024x768
Semmai ci potranno mettere qualcosa tipo Damn Small Linux o Puppy Linux o qualcosa di fatto ad Hoc ma di certo non Ubuntu, né Xubuntu o Lubuntu.
Inoltre essendo l'USB un maschio e non vedendo batterie o alimentatori, credo serva come fonte d'alimentazione.
Esiste Ubuntu per Arm...
Edit: forse ti riferisci a quell'x86 scritto nei requisiti, l'ho copiato pari pari dal sito di Ubuntu, non ci avevo fatto caso ora lo cancello.
Come fai a montare Ubuntu per x86 qui sopra?
Si, ma costano dai 150 euro in su!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".