Raspberry Pi, un mini PC formato USB stick veramente low cost

Raspberry Pi, un mini PC formato USB stick veramente low cost

Nasce un nuovo progetto di PC low cost denominato Raspberry Pi, finalizzato all'apprendimento delle basi informatiche, sia hardware che software

di pubblicata il , alle 08:39 nel canale Sistemi
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JackZR09 Maggio 2011, 11:23 #21
Originariamente inviato da: DjLode
Come fai a montare Ubuntu per x86 qui sopra?
Ovviamente non ci monti la x86 ma la ARM, non credo che i requisiti cambino di molto.
buziobello09 Maggio 2011, 11:24 #22
Ma è il david Braben creatore dei mitici Elite e Frontier?
tazok09 Maggio 2011, 11:28 #23
Originariamente inviato da: buziobello
Ma è il david Braben creatore dei mitici Elite e Frontier?


e anche di kinectimals
Vampire66609 Maggio 2011, 11:53 #24
Sul sito ufficiale la prima immagine viene indicata con "Raspberry Pi device running Ubuntu 9.04"...per partire parte, ma non oso immaginare la velocità (per via della scarsa RAM in dotazione).

EDIT: link al sito: Link
imayoda09 Maggio 2011, 13:13 #25
Con Armv6 e 128MB, non hai molto da giocare.. forse ci gira android ma la stronzata dei 1080p è ridicola... servirebbero almeno 64-128MB da dare al framebuffer per gestire correttamente hdmi..

sono solo chiacchere e hype...

inoltre..
http://wiki.ubuntu-it.org/ARM
JackZR09 Maggio 2011, 13:46 #26
Originariamente inviato da: Vampire666
Sul sito ufficiale la prima immagine viene indicata con "Raspberry Pi device running Ubuntu 9.04"...per partire parte, ma non oso immaginare la velocità (per via della scarsa RAM in dotazione).

EDIT: link al sito: Link
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Da questa immagine si capisce come funziona il sistema, l'USB anche se maschio va a collegarsi ad un hub dove si collegano tutte le periferiche, l'HDMI ovviamente va al monitor e poi c'è un cavetto laterale che servirà per l'alimentazione.
Baboo8509 Maggio 2011, 20:59 #27
Originariamente inviato da: jumpjack
Ma vi ricordate 10 anni fa quante cose riuscivamo a fare con 700 MHz e 128 MB di RAM, quando non c'erano i giochi 3d, il DIVX e l'HD?

Per l'appunto io uso comodamente nelle riunioni di ufficio un eeepc da 700 MHz, che non ha problemi a far girare Word, Excel e PowerPoint (pero' con 512 MB). Pero' lo pagai 200 euro 2 anni fa!

Un PC che sta in tasca e costa 10 volte di meno, con uscita HDMI, è davvero eccezionale!

Pero' la porta USB mi sembra guest invece che host, possibile?!?

http://www.hwupgrade.it/immagini/rasp_pc_1.jpg


Siiiiii io le adoro ste cose da nerd, devo assolutamente averlo!!!

Comunque e' una porta usb normale solo che sembra "al contrario", visto che i pc di solito hanno la usb femmina.

Originariamente inviato da: JackZR
http://www.raspberrypi.org/ubuntu.jpg
Da questa immagine si capisce come funziona il sistema, l'USB anche se maschio va a collegarsi ad un hub dove si collegano tutte le periferiche, l'HDMI ovviamente va al monitor e poi c'è un cavetto laterale che servirà per l'alimentazione.



Certo che se pero' riuscivano a farci stare un bluetooth e un wifi... Si poteva evitare il bordello che vedo... Mini tastiera + touchpad bluetooth e via.

Ma e' una figata comunque
JackZR09 Maggio 2011, 21:12 #28
Originariamente inviato da: Baboo85
Certo che se pero' riuscivano a farci stare un bluetooth e un wifi... Si poteva evitare il bordello che vedo... Mini tastiera + touchpad bluetooth e via.

Ma e' una figata comunque
Se ci spendevano il triplo e lo facevano un po' più completo e magari delle dimensioni di uno smartphone andava bene cmq per lo scopo che si sono proposti.
Baboo8509 Maggio 2011, 21:15 #29
Originariamente inviato da: JackZR
Se ci spendevano il triplo e lo facevano un po' più completo e magari delle dimensioni di uno smartphone andava bene cmq per lo scopo che si sono proposti.


Andiamo, bluetooth e WiFi sono cose microscopiche.

Almeno il WiFi, per una maggiore comodita'...
Duncan09 Maggio 2011, 21:30 #30
Si, ma costano, bisogna pensare allo scopo per cui è pensata, comunque una cosa fantastica.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^