Raspberry Pi, un mini PC formato USB stick veramente low cost
Nasce un nuovo progetto di PC low cost denominato Raspberry Pi, finalizzato all'apprendimento delle basi informatiche, sia hardware che software
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Maggio 2011, alle 08:39 nel canale Sistemi









Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Come stanno andando Fastweb e Vodafone dopo 9 mesi? Tutti i dati del nuovo operatore
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni plug & play per uffici, istruzione, sanità
Rockstar spiega i licenziamenti degli sviluppatori di GTA 6: 'Colpa delle fughe di notizie'
Il "concert phone" definitivo è Find X9 Pro di OPPO: partnership con Live Nation nei concerti di Bresh
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, arrivano Zelda, nuovi film e non solo
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360° in 8K e pesa davvero pochissimo
PlayStation Portal: arriva lo Streaming nel cloud per i giochi PS5
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di ben 350€ sul modello 256GB con 5G
Schiaffo al copyright: utilizzare materiale protetto per l'addestramento si può. La sentenza che fa discutere
realme GT 8 Pro porta le fotocamere intercambiabili sugli smartphone top: come funzionano
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo speaker Bluetooth tascabile, impermeabile perfetto per ogni occasione
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno a Google per potenziare Siri con Gemini
Apple non dimentica gli iPhone più vecchi: costano tanto, ma questo è un valore aggiunto enorme
Nintendo si prepara a dare il benservito alla Switch: il futuro è Switch 2









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe si riesce a navigare su internet (ma la presa ethernet dove sta?), guardare film (anche solo in standard definition) e ascoltare la musica per 25 dollari è un affarone e ne prenderei più di uno!
Se si riesce a navigare su internet (ma la presa ethernet dove sta?), guardare film (anche solo in standard definition) e ascoltare la musica per 25 dollari è un affarone e ne prenderei più di uno!
Non è per questo che è progettato, serve ad "alfabetizzare informaticamente" i bambini.
Niente film, niente giochi, e probabilmente niente internet.
Se si riesce a navigare su internet (ma la presa ethernet dove sta?), guardare film (anche solo in standard definition) e ascoltare la musica per 25 dollari è un affarone e ne prenderei più di uno!
Riesce a navigare su internet tramite modem USB collegato ad HUB, niente Ethernet.
Riesce a navigare su internet tramite modem USB collegato ad HUB, niente Ethernet.
Ma quella laterale (il cavo azzurro) sembra che vada comunque a collegarsi al hub, o sbaglio? Non è che si capisce molto da quella foto (anche per via delle dimensioni).
Niente film, niente giochi, e probabilmente niente internet.
Sarebbe un vero peccato se ci fossero queste limitazioni (di videogiochi comunque poco mi interessa), ma non vedo come mai non si potrebbero fare.
Se ci gira ubuntu perchè mai non si può attingere alla repository con tutte le sue applicazioni?
Poi il "1080p30 H.264 high-profile decode" non sta ad indicare proprio la capacità di decodificare flussi addirittura in HD 1080p h.264?
E KOffice indica un suite office...
http://www.raspberrypi.org/
A quanto pare consumerà 1W, sarà in grado di far girare video HD e all'occorrenza qualche vetusto giochino. Da non dimenticarsi però che questo computerino nasce con l'intento di fornire una base hardware e software per i bambini cercando di avvicinarli al mondo dei computer e della programmazione con costi risibili.
Dovrebbe uscire in novembre in due versioni (model A e B), la prima come da foto nella prima pagina, e la seconda con wi-fi, ethernet, hdmi, 2usb, uscita video composito.
Sarei curioso di sapere, riguardo al supporto fullHD, fino a che bitrate è in grado di gestirli.
Raspberry Pi Bare Bones $25 PC Nears Launch
Dovrebbe avvicinarsi la data di lancio.
Sarei curioso di sapere, riguardo al supporto fullHD, fino a che bitrate è in grado di gestirli.
Raspberry Pi Bare Bones $25 PC Nears Launch
Dovrebbe avvicinarsi la data di lancio.
Quanto consuma il modello B da 35 $? In Europa sarà acquistabile a 35 €? Per un progetto teorico che devo svolgere potebbe essere interessante, solo se si consumassero meno di 5 watt, modulo esterno wi-fi incluso.
edit: la CPU è undercloccabile, per ridurre ulteriormente i consumi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".